sampei45
Digital-Forum Gold Master
Non è proprio così. Il primo Settembre faranno le prove e il 2 Settembre registreranno la giornata per il giorno stesso.No, registrano l'1 e vanno in onda dal 2.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è proprio così. Il primo Settembre faranno le prove e il 2 Settembre registreranno la giornata per il giorno stesso.No, registrano l'1 e vanno in onda dal 2.
A me è piaciuta questa puntata.Puntata di TecheTecheTè sui complessi, farà ascolto ?
E chissà se il prossimo anno tornasse dal Nove il format dei Soliti Ignoti per l'estate prossima.fastidiosa l'interruzione sul finale di Techetechetè, non per la durata, ma per il modo improvviso senza un minimo si "sfumatura" e poi per la collocazione stessa degli spot ormai a programma concluso.
........
Il cast di SUKUZI JUKEBOX
Significativo il fatto che questo marchio, molto legato ad Amadeus, sia tornato in RAI dopo lo scarso risultato del Suzuki Music Party, trasmesso l'anno scorso sul Nove![]()
Suzuki Jukebox– La Notte delle Hit
Il nuovo show musicale condotto da Antonella Clerici con la partecipazione di Clementino in onda su Rai1 il 18 e 19 settembreauto.suzuki.it
Ben vengano tutti questi anticipi, almeno i palinsesti rimangono accesi una settimana in più...Dopo Affari Tuoi, anche La Vita in Diretta verso l'anticipo al 1° settembre (era previsto dall'8) per contrastare il nuovo programma di Nuzzi su Canale5.
Quest'anno le puntate di TecheTecheTè sono praticamente solo musica. Perché le puntate che non sono solo musica sono state un vero disastro, a livello di ascolti. Porto come punta dell'iceberg la disastrosa idea di un'intera puntata su Topo Gigio. Ora tentano di salvare il salvabile, per non essere stritolati dalla concorrenza. Ma secondo me è tutta colpa della Ruota della Fortuna su Canale 5. Prima quando c'era "Paperissima Sprint" anche le puntate che non solo solo musica andavano bene, poi su Canale 5 è arrivato Scotti.....Techetechetè propone consueto appuntamento settimanale con le decadi sanremesi. Questa sera tocca ai festival del 1969 (Zingara, Un'avventura/Ma che freddo fa, ecc...) del 1979 (Amare, Barbara, Sarà un fiore, ecc...) e del 1989 (Ti lascerò, Almeno tu nell'universo, Cosa resterà degli anni 80, ecc...).
Fosse per me realizzerei un programma a parte dedicato solo alle canzoni. Una striscia quotidiana di 15/20 minuti con un raccolta di brani italiani.
sul pupazzo forse hanno esagerato un'intera puntata.su Topo Gigio
non esagerare! dipende cosa scelgono, molte cose non le avevo mai viste sia per età o non guardavo certe cose decenni fa.Forse hanno capito che non possono ancora proporre sempre ogni estate quella porcheria di techetè. D’accordo che la gente è pigra e non ce la fa a cambiare canale “perché mi guardo il primo”, ma c’è un limite a tutto.
Secondo me era meglio rinviarla al 17 agosto (quando la Ruota su Canale 5 non andrà in onda per lasciare spazio alla partita di Coppa Italia Milan-Bari)sul pupazzo forse hanno esagerato un'intera puntata.
Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.non esagerare! dipende cosa scelgono, molte cose non le avevo mai viste sia per età o non guardavo certe cose decenni fa.
Purtroppo penso che sarà l' ultima estate per le Teche. L' anno prossimo sono convinto che Rai 1 proporrà un game.Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.
Comunque è il tipico programma "a costo zero" e se non spendi, non puoi pretendere grandi ritorni.
Hanno fatto bene a Canale5 a mettere La Ruota. E gli ascolti stanno premiando
Sarà a costo basso, ma zero no di certo.Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.
Comunque è il tipico programma "a costo zero" e se non spendi, non puoi pretendere grandi ritorni.
Hanno fatto bene a Canale5 a mettere La Ruota. E gli ascolti stanno premiando
è gente che lavora in Rai...non è lavoro pagato come straordinario.Sarà a costo basso, ma zero no di certo.
C'è comunque un lavoro di selezione e montaggio dietro, che non è a costo zero, se si considera poi come lavorano in Rai, dove fanno in 4 quello che altri farebbero in 1 persona.