Con tutto il rispetto per la persona e per l’importanza assunta nella storia della televisione, non si può esagerare trasformando interi palinsesti in un funerale televisivo lungo giorni. Bisogna anche andare avanti.
andare avanti con cosa? Cosa devi assolutamente vedere di così imperdibile?
Per me dovrebbero SOSPENDERE i programmi almeno per qualche minuto.
La tv (morta)con cui sono cresciuto io , è quella umana, quella che non fa finta di niente, quella fatta da persone. Modificare la programmazione per qualche giorno è un segno di rispetto e se posso dire, restituisce dignità al mezzo televisivo e alla RAI (le altre reti facciano quello che vogliono). Un segno di riconoscenza da parte della tv (tutta).
Se la storia della tv non s'insegna non è ritenuta fondamentale (anche se la tv incide parecchio sulla società) pazienza. Ma per me i colossi della tv sono al pari dei grandi scrittori ,poeti, musicisti ecc... Fanno parte della "cultura popolare" quella che raggiunge tutti, che poi è la vera Cultura.
Così come si cono le vie Verdi, Deledda, De Amicis, Collodi..dovrebbe essere un'abitudine intolare le vie, piazze, anche ai personaggi della tv.
Ecco! Ho avuto la fortuna di vedere un grande personaggio storico.
Tra l'altro Baudo, che se vogliamo rappresenta un italiano che dalla provincia ha saputo realizzare i suoi sogni (da prendere a esempio) , era anche stato nominato cavaliere di gran croce dell'ordine del merito della Repubblica Italiana, quindi la programmazione ordinaria, per qualche giorno può anche aspettare.