Discussioni su Rai 2

@r8401: la superficialità non è mai un bene. E' un difetto e come tale va inteso: l'approfondimento non è di per sè vincolato allo schierarsi,anzi...si vedano i casi di Report e,soprattutto,Presa Diretta. Solo facendo i "cani da guardia",come il buon giornalismo di razza ha insegnato, si è in grado di scavare,mettere alle corde,scoperchiare i dati acquisiti e rileggerli con l'attenzione e la circospezione che diventano un valore aggiunto per il cittadino stesso. Io non mi aspetto risposte pronte guardando Report o Presa Diretta: semmai mi aspetto inchieste che vanno a rivelare mondi sconosciuti,intrecci che coinvolgono i padroni del vapore,fino a porre interrogativi non da poco (altro che piatto ammannito) su quelle che sono le direttive, ad esempio come la puntata di lunedì scorso, di quelli che Bertolt Brecht denominava "usurai e ladri legalizzati". Ossia il mondo delle banche,così come quello delle Poste,lestissimi a truccare le carte e a cercar di vendere(e ci riescono eccome grazie alla complicità di governi,compreso l'attuale,completamente collusi) servizi che in qualunque paese civile dovrebbero far portare questa gente direttamente in galera.

Circa il target e la fascia d'età...beh,non mi risulta che dalle numerose segnalazioni fatte anche attraverso i "zosial nettuork" il livello di età sia così elevato.
I "ggiovani" (almeno quelli con un pò di sale in zucca) non li attiri solo ammiccando e impoverendo i contenuti,ma nutrendoli.

E per quel che ho visto finora,il nutrimento di Nemo è troppo zuccherato,con una macedonia che ti dà un retrogusto da storcere la bocca,se non altro per le ciliegine (vedi i pochi casi positivi interni che ho menzionato) sprecate in modo improvvido
 
Io ho visto solo il servizio sulla festa di compleanno di quel cane, del cimitero per animali d'affezione e l'intervento di Rosita Celentano. Non ho capito quella buffonata di Lucci che va in un negozio a comprare regali per quel cane. A che pro? E quelli non si accorgevano di essere presi in giro? La figlia di Adriano, per il poco che è rimasta, poteva pure studiarselo a memoria il suo discorsetto strappaapplausi anziché leggerlo sul gobbo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
@r8401: la superficialità non è mai un bene. ...

Anch'io ho visto la puntata di Report a cui fai riferimento, ma secondo me stiamo paragonando un programma di Giornalismo (volutamente in maiuscolo..) con uno show, che ha poche pretese come giornalismo ma che ricalca molto più lo stile "Iene" o "Striscia la notizia" ... E qua si potrebbe aprire un (lungo) discorso su cos'è il giornalismo e/o se programmi più "leggeri" possono in qualche modo se non sostituire (ovviamente no) "aiutare" il giornalismo.. Saremmo OT ,ma è più "utile" Brumotti che fa le sue evoluzioni in luogo per far vedere che è stato abbandonato o un programma "politico" con servizi seri ma schierati politicamente? (NON sto parlando di Report o Presa Diretta... )

Circa il target e la fascia d'età...beh,non mi risulta che dalle numerose segnalazioni fatte anche attraverso i "zosial nettuork" il livello di età sia così elevato.
I "ggiovani" (almeno quelli con un pò di sale in zucca) non li attiri solo ammiccando e impoverendo i contenuti,ma nutrendoli.

Appunto, mi riferivo al fatto che il pubblico (e probabilmente il target) è la fascia giovane... e l'obiettivo (secondo me) non è attirare solo chi già si informa e interessa , ma la massa, il grande pubblico. E in quel caso o "ammicchi" o cambia canale temo


@Duncan21 : penso che quello che voleva far vedere è proprio quello...che NO, erano/sono talmente convinti di quello che stanno facendo che non riescono nemmeno a capire che li stia prendendo in giro... o che possa esserci qualcuno che li critica per quello che fanno...
 
È in onda la replica della prima puntata di Braccialetti rossi 3, a seguire Due uomini e mezzo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Questa edizione di Pechino Express a mio avviso e'un po'tirata per le lunghe e ha perso un po'di mordente. Da quando sono arrivati il programma della Giannini, Report e L'allieva lo vedo solo a pezzi mentre gli scorsi anni lo vedevo sempre per intero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vabbé, c'è però una discreta concorrenza sulle altre emittenti.

Infatti! Dovevano cambiare giorno di messa in onda per preservarlo dalla concorrenza interna (Report ha preso un po' di pubblico istruito che segue Pechino) e del GF Vip (che ha tolto il pubblico più popolare). Insomma un disastro per Pechino!

Ieri è calato ancora al 7,4%, risultato più basso delle ultime 3 edizioni!
Era dalla penultima puntata di Pechino 2 che non faceva così poco: 7,03% il 28/10/2013
 
Anche io trovo questa edizione debole, faccio fatica ad arrivare alla fine della puntata. Forse c'è qualcosa che non va nel cast o forse semplicemente inizia a diventare troppo ripetitivo.
Peccato perché è uno dei pochi programmi che seguo sulla tv generalista. Poi nel caso di una nuova edizione mi piacerebbe se si spostassero in Europa.
 
Vabbé, c'è però una discreta concorrenza sulle altre emittenti.

Certo che te ogni giorno tiri fuori la storia della concorrenza sulle altre emittenti.... :D
È così tutti i santi giorni, per fortuna non siamo più negli anni 50 dove c'era una singola emittente..
Resta il fatto che ieri un programma come Pechino express ha fatto molto meno di Report su Rai3 e quasi sugli stessi ascolti di un film su Italia1 (escludendo le ammiraglie che sono anni luce)...
Probabile che con questi numeri, dopo The Voice, il prossimo anno possa salutarci anche Pechino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
A me piace tantissimo pechino e nonostante tutto preferisco guardarlo in diretta e poi l'allieva la recupero , anche io penso che però quest'anno l'hanno tirata un po troppo per le lunghe, fino ad adesso di tutte le coppie ne sono uscite solamente 2 , a sto punto facevano meno tappe o mettevano più concorrenti.. Comunque nonostante tutto continua a piacermi tanto :) Sapete per caso quanto puntate mancano?
 
Anche io trovo questa edizione debole, faccio fatica ad arrivare alla fine della puntata. Forse c'è qualcosa che non va nel cast o forse semplicemente inizia a diventare troppo ripetitivo.
Peccato perché è uno dei pochi programmi che seguo sulla tv generalista. Poi nel caso di una nuova edizione mi piacerebbe se si spostassero in Europa.

Sì, forse sta diventando un po' ripetitivo. Poi ci sono troppe tappe non eliminatorie, uno guarda la puntata sino al termine... per cosa?!
 
Indietro
Alto Basso