Discussioni su Rai 2

si ma gli ascolti parlano chiaro, non sarete solo voi 2 ci mancherebbe...:D
tanto ora ci sono gli ultimi 2 episodi e poi chissà...

Siamo almeno in tre :D. Comunque gli ascolti calavano progressivamente anche su Rai 3, tanto che hanno diviso la prima stagione in due parti completando la messa in onda più avanti (e inizialmente non era previsto).
Il futuro della serie dipenderà molto anche dal successo all'estero (da quello che so la prima stagione è stata trasmessa da Arte in Francia e Germania riscuotendo un certo successo)
 
Addirittura in prima serata, benissimo :)

Prima serata più o meno... Dopo il Tg2 alle 21 con l'appuntamento giornalieri dal lunedì al venerdì. In teoria poi se la Gialappa's sarà confermata dopo Camera Cafè dovrà andare in onda anche Rai Dire Nius, quindi vedremo se la durata sarà di 5/10 minuti o qualcosa di più... ;)
 
Prima serata più o meno... Dopo il Tg2 alle 21 con l'appuntamento giornalieri dal lunedì al venerdì. In teoria poi se la Gialappa's sarà confermata dopo Camera Cafè dovrà andare in onda anche Rai Dire Nius, quindi vedremo se la durata sarà di 5/10 minuti o qualcosa di più... ;)

Quindi Camera Cafè andrà avanti per un bel po'...
 
Autunno Rai 2

Daytime

Da evidenziare il trasferimento di Adriana Volpe da I fatti vostri (dal 18/9 – dove, insieme a Giancarlo Magalli, giungeranno Umberto Broccoli e Giò Di Tonno) a Mezzogiorno in famiglia (dal 23/9), al fianco di Massimiliano Ossini; e Giovanni Muciaccia al timone di Sereno variabile (dal 9/9) al posto di Osvaldo Bevilacqua, che rimarrà comunque in video come presenza storica.

Dopo Detto Fatto (dall’11/9), che nel mese di settembre sarà provvisoriamente nelle mani di Serena Rossi per via della maternità di Caterina Balivo, alle 16:30 partirà un’inedito scripted reality dal titolo Ci vediamo in tribunale, dove vengono ricostruite cause civili reali con l’aiuto dei contendenti stessi.

E…la Gialappa’s? Pare che, secondo la Dallatana, anche quest’anno la concorrenza si sia fatta nuovamente sentire e i tre sono ancora sul mercato. In caso di rinnovo, per loro la seconda edizione di Rai dire Niùs in access prime time.

Ma è proprio nel post Tg2 delle 20:30 che si consumerà sin da subito un altro ritorno coi fiocchi, quello di una delle sit-com di maggior successo della televisione italiana: Camera Cafè (dall’11/9). 150 nuovi episodi che comporranno la sesta stagione – a distanza da 5 anni dalla produzione della precedente e per la prima non più su Italia 1 – sottotitolata ”Il mondo nuovo” per via dell’acquisizione dell’azienda da parte della concorrenza cinese. Nella famosa area relax torneranno a bighellonare i due protagonisti, Luca Nervi e Paolo Bitta, insieme ad altri storici e nuovi personaggi.

Per Bizzarri e Kessisoglu non è finita qui. Al duo comico genovese è affidata la gestione di Quelli che il calcio (dal 10/9), importante eredità dello storico programma domenicale lasciata dopo tre edizioni da Nicola Savino, tornato a Mediaset.
Prima serata

Conferme, conferme e…conferme. Insieme alle nuove edizioni di Pechino Express, Stasera tutto è possibile, Voyager e alle prime visioni dei consolidati Criminal Minds, Castle, Elementary, NCIS, NCIS: Los Angeles e NCIS: New Orleans, torneranno per una seconda edizione il varietà Stasera Casa Mika (dal 24/10 per 4 puntate), Il collegio e Nemo – Nessuno escluso.

Degno di nota è il grande ritorno di Renzo Arbore, in occasione dei festeggiamenti di Indietro tutta!, storica e indimenticata seconda serata di Rai 2, che compie trent’anni e verrà celebrata dal cast storico, tra cui il ”bravo presentatore” Nino Frassica, in uno speciale di prima serata e quattro appuntamenti in seconda, nella stessa settimana, con il meglio del varietà originale commentato dagli stessi protagonisti.

Sul rinato fronte fictionaro della seconda rete, si riaffaccerà anche L’ispettore Coliandro con la sua settima stagione (dal 13/10) e debutterà Il cacciatore, fiction incentrata sulla storia di un giovane Pubblico Ministero che nei primi anni ’90 diventa uno dei protagonisti della caccia ai mafiosi, interpretato da Francesco Montanari.
Seconda serata

Totale copia e incolla anche in questa fascia, da Sbandati con Gigi e Ross (dal 19/9) al Night Tabloid di Annalisa Bruchi (dal 25/9), passando il docureality Giovani e… (dal 27/9) a cura di Alberto D’Onofrio, Mai più bullismo (dall’1/11) con Pablo Trincia e l’immancabile Stracult (dal 15/9).
 
Giovanni Muciaccia a Sereno variabile....mmh, mi dovrò abituare, dato che lo seguo parecchio soprattutto (ma non solo) nell'attesa di ''90° minuto serie B'' :D

sono curioso di vedere il duo comico Bizzarri e Kessisoglu a QCC :)

peccato che Serena Rossi si occuperà solo temporaneamente di Detto Fatto...gli darei le chiavi del programma per sempre
 
Una volta ogni morte di ... che accendo la tv per guardare una serie tv (Criminal Minds Beyond Borders) e ovviamente oggi rimarrò fregata. Visto che 'sto Palio ancora non si è corso...
Edit: se sapevo così mi lamentavo prima! Tempo 5 minuti e hanno corso! :D
Ora bisogna vedere se Criminal Minds andrà regolarmente in onda, visto i ritardi.
 
Ultima modifica:
Sì, ho visto. Iniziato alle 21.30.

Rai 2 ostaggio di un cavallo stressato :lol:

Criminal Minds: Beyond Borders ha catturato l’attenzioni di 1.194.000 spettatori (6.09%) nel primo episodio, 1.264.0000 (6.61%) nel secondo e 989.000 (6.58%) nel terzo (il terzo episodio era in replica, ma ha fatto un ascolto in linea con quelli in prima visione).
(davidemaggio)
 
Indietro
Alto Basso