Discussioni su Rai 2

La settimana dal 6 al 12 agosto ha la prima serata occupata interamente dall'Atletica Leggera
 
Lunedì prossimo triplo episodio di "Un amore sul lago di Garda" dalle ore 10:35 fino al TG2 delle ore 13.

Da martedì prossimo parte "Amore tra i fiordi" alle ore 11.20 su Rai 2.

(fonte guida tv Rai)
 
Ultima modifica:
Meno male che non guardo quasi mai il canale. Per me è ingiusto occupare un intera settimana di programmazione per uno sport che non interessa neanche a tutti.
 
Meno male che non guardo quasi mai il canale. Per me è ingiusto occupare un intera settimana di programmazione per uno sport che non interessa neanche a tutti.

per me invece è scandaloso che vengano occupate 358 serate all'anno da immondizia che brucia il cervello come reality, fiction buoniste all'Italiana, "talk show" (su qualsisasi argomento, tanto sempre con superficialità e spesso con intento manipolatorio a fini ideologici vengono condotti) o varietà altamente "culturali" (più "cul" che "turali", ovviamente)...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Mondiali Atletica Leggera - 1.331.000 8.33%

Niente male!
 
Ultima modifica:
Meno male che non guardo quasi mai il canale. Per me è ingiusto occupare un intera settimana di programmazione per uno sport che non interessa neanche a tutti.
Lasciando stare i sproloqui del solito noto...Ma che discorso è?...ogni sera c è qualcosa che non interessa a tutti...e meno male...e comunque l ascolto ti dà torto 1.3milioni e 8.33% è un ottimo ascolto...
 
A parte l'ottimo ascolto, direi che c'è di peggio in tv che i mondiali di Atletica leggera. Visto che ormai riceviamo 250 canali tutti, c'è il telecomando per scegliere.:D
 
Non ho assolutamente nulla contro l'atletica. Dico solo che avrebbero potuto mandarla su Rai Sport senza interrompere la programmazione di un canale generalista per un intera settimana.
Quelli che seguono McGyver o Rosewood e non sono interessati all'atletica sicuramente ci rimarranno male.
 
Non ho assolutamente nulla contro l'atletica. Dico solo che avrebbero potuto mandarla su Rai Sport senza interrompere la programmazione di un canale generalista per un intera settimana.
Quelli che seguono McGyver o Rosewood e non sono interessati all'atletica sicuramente ci rimarranno male.
I mondiali di atletica durano solo 10 giorni ogni 2 anni, quindi non credo sia un problema. E poi non credo che quei due telefilm facciano dei grandi numeri.
 
Non sanno manco da che parte girarsi con un solo canale, finirà senza quasi accorgersene.
Il problema è che usano i generalisti solo quando un evento fa ascolti più alti rispetto alla normale programmazione, altrimenti, vedi FE, lasciano gli eventi sull'unico canale, speriamo ci riaprano Raisport2
 
Non ho assolutamente nulla contro l'atletica. Dico solo che avrebbero potuto mandarla su Rai Sport senza interrompere la programmazione di un canale generalista per un intera settimana.
Quelli che seguono McGyver o Rosewood e non sono interessati all'atletica sicuramente ci rimarranno male.
Se possono dedicare l'intero pomeriggio di due canali in simulcast per il ciclismo per oltre un mese tra giugno e luglio, possono anche dedicare la prima serata di una rete generalista all'atletica per una settimana in pieno agosto; fosse mai che qualcuno scopra che ci sono anche altri sport nel mondo che i ragazzi possono praticare e magari tra qualche anno avere atleti in gara per tutte le discipline.
 
Non ho assolutamente nulla contro l'atletica. Dico solo che avrebbero potuto mandarla su Rai Sport senza interrompere la programmazione di un canale generalista per un intera settimana.
Quelli che seguono McGyver o Rosewood e non sono interessati all'atletica sicuramente ci rimarranno male.

Perdonami ma lo scopo dichiarato e'quello di fare di Rai2 la rete olimpica forever. Questa programmazione ha creato un effetto olimpico che sta portando ascolti record. La pausa dei telefilm era stata annunciata da tempo e soprattutto il pubblico di Rai2 e'abituato agli stop dei tf per i grandi eventi
 
Indietro
Alto Basso