-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9.188
É da anni che è così. Prima c'era la scusa del direttore che doveva andare in pensione, adesso non ci sono più le direzioni di rete, il risultato è che ieri sera rai2 ha fatto 2,8% in prima serata e un ancor più preoccupanto 1,6% in seconda.A me sembra quasi che i nuovi dirigenti Rai dal 2022 stiano facendo apposta a cancellare il sicuro e promuovere flop. Ho ancora la rabbia repressa per la decisione di Carlo Fuortes di abbandonare le direzioni di rete, l'unica garanzia rimasta.
Già dal promo Binario 2 sembra una cafonata destinata a non superare il 3% di share (che con la platea ridotta della mattina ci vorrebbero una decina di telespettatori a raggiungere).
Ma sono quasi più preoccuato io, da ex spettatore che me la ricordo quando era sbarazzina e all'avanguardia, che i dirigenti.
Può darsi che il loro mandato sia apposta quello di affossarla per favorire i concorrenti (mediaset che ha un braccio in rai, sky e discovery) tanto la loro buonuscita non è parametrata ai risultati.
Se la rai fosse pubblica e non concessionaria del servizio pubblico, ci troveremmo quasi di fronte a un reato di danno erariale.
Adesso hanno intavolato l'ennesima riforma rai, ma penso sia troppo tardi. Rai2 verrà salvata solo dallo spot.
Nel frattempo, affosseranno anche Rai3 (resistono Sagramola, Sciarelli, Ranucci..che verranno cacciati perché fanno ascolti
Anche il fatto che siccome c'è Rainews24 non fanno più il tg2 in edizione straordinaria o speciali (se non qualche versione allungata TG2 post) per mandare in onda della cagatielle...non va bene.