Discussioni su Rai 2

Da quando Freccero ha tolto il programma di Lucci, i talk che si sono succeduti su Rai 2 hanno sempre fallito.
 
Il nuovo talk show di Rai2 con Antonino Monteleone è stato visto da 276.000 spettatori con l'1,77% di share.

Questioni di stile con Elisabetta Gregoraci su Rai2 all'1,45% di share con 84 mila spettatori
( Candela su twitter)



almeno i parenti e gli amici l'han visto, dai :eek:
a me lui è sempre stato un pò antipatico, e visto i dati probabilmente non solo a me :laughing7:
L'ennesimo flop di tutti i talk di Rai2 che si sono succeduti nel corso degli ultimi anni. I recenti flop della D'Amico e della De Girolamo in prima serata evidentemente non bastano...
 
Anche il programma di Lucci (Nemo) in origine fece ascolti da 1-2%, poi migliorò così da fare più edizioni
È vero, ma forse Nemo andava forte anche e soprattutto per la conduzione e perché non era monotematico
Da quando Freccero ha tolto il programma di Lucci, i talk che si sono succeduti su Rai 2 hanno sempre fallito.
Oltre a quello, la gente si è stufata dei soliti talk in prima serata soprattutto quando già nella tv italiana in generale se ne abbonda
 
Anche il programma di Lucci (Nemo) in origine fece ascolti da 1-2%, poi migliorò così da fare più edizioni
Rai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.
 
Rai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.
Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni fa
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni fa
Da quel che ricordo Nemo partiva subito dopo il Tg2.
In ogni caso la Gialappa's e Quelli che... dopo il Tg facevano comunque ascolti molto più alti del Tg Post...
 
Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni fa

Fino a fine 2018-inizio 2019 all'incirca

Rai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.

Appunto era diversa e, volendo, tale poteva rimanere. Ma Freccero decise di stravolgere completamente la rete, pensando di essere ancora l'innovatore che era stato vent'anni prima. Poi per carità, qualche programma è cresciuto nel tempo ma per la maggior parte sono stati dei sonori flop
 
Freccero chiuse anche "Mezzogiorno in famiglia" che sembrava dovesse tornare quando lui se ne andò, ma non si fece nulla per il Covid.

E poi a maggio 2021 chiusero "Quelli che il calcio" che era un certezza nella domenica pomeriggio.
 
Freccero chiuse anche "Mezzogiorno in famiglia" che sembrava dovesse tornare quando lui se ne andò, ma non si fece nulla per il Covid.

E poi a maggio 2021 chiusero "Quelli che il calcio" che era un certezza nella domenica pomeriggio.
Esatto, lo chiuse per metterci la Ventura con un programma coprodotto con Rai Sport che prima ha cambiato titolo e formula dopo due puntate per bassi ascolti e poi è stato chiuso per l'emergenza COVID.
Per quanto riguarda Quelli che non c'era più Freccero ma il direttore era Di Meo (buonanima!)
 
Freccero chiuse anche "Mezzogiorno in famiglia" che sembrava dovesse tornare quando lui se ne andò, ma non si fece nulla per il Covid.

E poi a maggio 2021 chiusero "Quelli che il calcio" che era un certezza nella domenica pomeriggio.
"Quelli che il calcio" con Luca e Paolo era stato spostato al lunedì sera e poi chiuso per bassi ascolti..
 
"Quelli che il calcio" con Luca e Paolo era stato spostato al lunedì sera e poi chiuso per bassi ascolti..
Ma quello che è andato in onda nell' autunno 2021 non era il "Quelli che il calcio" con i risultati in diretta, i collegamenti con gli stadi e i tifosi in studio.
 
A me sembra quasi che i nuovi dirigenti Rai dal 2022 stiano facendo apposta a cancellare il sicuro e promuovere flop. Ho ancora la rabbia repressa per la decisione di Carlo Fuortes di abbandonare le direzioni di rete, l'unica garanzia rimasta.

Già dal promo Binario 2 sembra una cafonata destinata a non superare il 3% di share (che con la platea ridotta della mattina ci vorrebbero una decina di telespettatori a raggiungere :lol:).
 
Indietro
Alto Basso