Da quando Freccero ha tolto il programma di Lucci, i talk che si sono succeduti su Rai 2 hanno sempre fallito.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche il programma di Lucci (Nemo) in origine fece ascolti da 1-2%, poi migliorò così da fare più edizioniDa quando Freccero ha tolto il programma di Lucci, i talk che si sono succeduti su Rai 2 hanno sempre fallito.
+1super antipatico...
L'ennesimo flop di tutti i talk di Rai2 che si sono succeduti nel corso degli ultimi anni. I recenti flop della D'Amico e della De Girolamo in prima serata evidentemente non bastano...Il nuovo talk show di Rai2 con Antonino Monteleone è stato visto da 276.000 spettatori con l'1,77% di share.
Questioni di stile con Elisabetta Gregoraci su Rai2 all'1,45% di share con 84 mila spettatori
( Candela su twitter)
almeno i parenti e gli amici l'han visto, dai
a me lui è sempre stato un pò antipatico, e visto i dati probabilmente non solo a me![]()
È vero, ma forse Nemo andava forte anche e soprattutto per la conduzione e perché non era monotematicoAnche il programma di Lucci (Nemo) in origine fece ascolti da 1-2%, poi migliorò così da fare più edizioni
Oltre a quello, la gente si è stufata dei soliti talk in prima serata soprattutto quando già nella tv italiana in generale se ne abbondaDa quando Freccero ha tolto il programma di Lucci, i talk che si sono succeduti su Rai 2 hanno sempre fallito.
Rai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.Anche il programma di Lucci (Nemo) in origine fece ascolti da 1-2%, poi migliorò così da fare più edizioni
Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni faRai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.
Da quel che ricordo Nemo partiva subito dopo il Tg2.Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni fa
Prima di Tg2 Post tempo fa c'era la Gialappa's con Rai dire Nius e Camera Cafè, ma non ricordo quanti anni fa
Rai 2 era una rete completamente diversa ai tempi di Nemo, anche se parliamo di solo 8 anni fa. Non c'era il disastroso Tg2 Post perciò la prima serata iniziava alle 21.10 senza alcuno sforo, e il Tg2 sera faceva ascolti buoni aggirandosi alla doppia cifra. Sono tutte cose che fanno una differenza enorme.
Esatto, lo chiuse per metterci la Ventura con un programma coprodotto con Rai Sport che prima ha cambiato titolo e formula dopo due puntate per bassi ascolti e poi è stato chiuso per l'emergenza COVID.Freccero chiuse anche "Mezzogiorno in famiglia" che sembrava dovesse tornare quando lui se ne andò, ma non si fece nulla per il Covid.
E poi a maggio 2021 chiusero "Quelli che il calcio" che era un certezza nella domenica pomeriggio.
Beh ormai con la Serie A che si gioca in orari differenti non ha più senso di esistere. Aveva senso 25/30 anni fa quando giocavano quasi tutte alla domenica pomeriggio ma oggi no.Chiudere Quelli che il calcio è stata uno dei più grandi errori di mamma Rai...
"Quelli che il calcio" con Luca e Paolo era stato spostato al lunedì sera e poi chiuso per bassi ascolti..Freccero chiuse anche "Mezzogiorno in famiglia" che sembrava dovesse tornare quando lui se ne andò, ma non si fece nulla per il Covid.
E poi a maggio 2021 chiusero "Quelli che il calcio" che era un certezza nella domenica pomeriggio.
Ma quello che è andato in onda nell' autunno 2021 non era il "Quelli che il calcio" con i risultati in diretta, i collegamenti con gli stadi e i tifosi in studio."Quelli che il calcio" con Luca e Paolo era stato spostato al lunedì sera e poi chiuso per bassi ascolti..
Quella versione di Quello che il calcio era già terminata a metà degli anni duemila...Ma non era il "Quelli che il calcio" con i risultati in diretta, i collegamenti con gli stadi e i tifosi in studio.
Io ricordo le edizioni di Fazio (1993-2001) e della Ventura (2001-2010) che furono di grande successo.Quella versione di Quello che il calcio era già terminata a metà degli anni duemila...