Discussioni su Rai 2

Se quanto riporta TvBlog della conferenza stampa di Freccero di oggi è vero (e non ho motivo di credere che non lo sia, visto il personaggio), stanno mettendo in cantiere una Rai2 per me inguardabile, una specie di copia della "nuova Rete4" incrociata con RaiPremium, infarcita di repliche di fiction già andate in onda e programmi di approfondimento delle notizie del giorno con in più ciclismo (non sport, solo quello) a piene mani e un paio di reality messi lì perché nessun altro li vuole. I telefilm americani sopportati solo perché c'è un contratto in essere con la CBS, sennò addio pure quelli. Che se la guardino lui e chi lo ha messo lì.
 
Invece non penso sia proprio così. Se c'è Freccero allora si potranno vedere diverse serie interessanti... Una è The Good Doctor che sta replicando la 1° stagione in prima serata e che probabilmente andrà poi la 2° in prima tv. Ho letto anche che è previsto Streghe (remake della serie che ha fatto la fortuna di Rai 2 e Rai 4). E comunque per ulteriori serie si dovrà aspettare la nuova stagione autunnale. Nel caso vanno anche acquistate eh... :D ;)
 
Secondo me Freccero ha (scusate il termine) trollato tutti i giornalisti presenti :D
 
Invece non penso sia proprio così. Se c'è Freccero allora si potranno vedere diverse serie interessanti... Una è The Good Doctor che sta replicando la 1° stagione in prima serata e che probabilmente andrà poi la 2° in prima tv. Ho letto anche che è previsto Streghe (remake della serie che ha fatto la fortuna di Rai 2 e Rai 4). E comunque per ulteriori serie si dovrà aspettare la nuova stagione autunnale. Nel caso vanno anche acquistate eh... :D ;)
non so, alla fine ha parlato di serie solo come repliche e come fiction italiane, per la prima serata e l'access time punta solo sugli approfondimenti e sui reality che gli altri non vogliono manco gratis, non la vedo così positiva. Alla fine, "Fisica o Chimica" e "Doctor Who" le portò su Rai4 perché nessun altro le voleva...
Secondo me Freccero ha (scusate il termine) trollato tutti i giornalisti presenti :D
beh, ha ritirato fuori l'evergreen che il Vaticano gli ha impedito di dirigere Rai1 (che tirò fuori già nel 2001 quando aggiunse che il Dg della Rai era "al servizio dei cardinali pedofili del Vaticano" e lo sospesero per alcuni giorni), può starci.
 
Un riassunto di quel che ha detto Freccero, che più volte ha insistito nel dire che detesta NCIS e tutti i suoi spinoff

https://bubinoblog.altervista.org/l...ella-domenica-la-bomba-i-fatti-vostri-e-dett/
appunto, "meglio una replica con poca audience piuttosto che il crime americano" non mi fa così ben sperare... che a lui non piaccia NCIS e simili sono problemi suoi
(detto poi da chi ha cancellato da poco "B come sabato" solo per gli ascolti, fa anche un po' ridere)
 
"B come sabato" non è stato cancellato soltanto per gli ascolti. L'idea di un programma dedicato a un campionato che non interessa praticamente a nessuno era già abbastanza perdente di suo. Per il resto, la novità più vicina è l'allungamento dell'edizione serale del Tg2 di 10-15 minuti già a partire dal prossimo lunedì.
 
appunto, "meglio una replica con poca audience piuttosto che il crime americano" non mi fa così ben sperare... che a lui non piaccia NCIS e simili sono problemi suoi
(detto poi da chi ha cancellato da poco "B come sabato" solo per gli ascolti, fa anche un po' ridere)
Bè, se vuoi rilanciare una rete come Rai 2 in quella fascia non è certo con le repliche di fiction italiane con poca audience che ci riesci, per quello esiste già Rai Premium che basta e avanza. Il programma di approfondimento che lui dice di voler mettere dopo il TG2, io lo metterei prima invece, così da fare concorrenza a Stasera Italia e Otto e mezzo, nell'access piuttosto terrei Quelli che dopo il TG.
Quanto a I fatti vostri e Detto fatto, anche se ci sono parecchi dubbi, a me sembra pura follia come è stato con la cancellazione di Zero e Lode su Rai 1.
 
Bene dai, se mi toglie anche le poche serie tv che guardo in tv (e le poche che guardo sono solo su rai2)... posso dire addio alla mia passione per le serie tv (dopo la mazzata della morte dei siti di traduzione sottotitoli e considerando il fatto che non posso attualmente permettermi di abbonarmi a sky e premium, mi rimane ben poco)...
Spero bene che Freccero stesse trollando... :icon_rolleyes:
 
. (dopo la mazzata della morte dei siti di traduzione sottotitoli e considerando il fatto che non posso attualmente permettermi di abbonarmi a sky e premium, mi rimane ben poco)...
Spero bene che Freccero stesse trollando... :icon_rolleyes:

Valutati nowtv e infinity? I costi sono nettamente inferiori a sky e premium.
 
Se quanto riporta TvBlog della conferenza stampa di Freccero di oggi è vero (e non ho motivo di credere che non lo sia, visto il personaggio), stanno mettendo in cantiere una Rai2 per me inguardabile, una specie di copia della "nuova Rete4" incrociata con RaiPremium, infarcita di repliche di fiction già andate in onda e programmi di approfondimento delle notizie del giorno con in più ciclismo (non sport, solo quello) a piene mani e un paio di reality messi lì perché nessun altro li vuole. I telefilm americani sopportati solo perché c'è un contratto in essere con la CBS, sennò addio pure quelli. Che se la guardino lui e chi lo ha messo lì.

quoto, riquoto e straquoto...

92 minuti (ma anche qualcuno in più, recupero compreso :lol:) di applausi...

Freccero...il "guru" della TV..."il nuovo" (da 70+ anni) che avanza...

ma sì...che si suicidino pure (basta che le serie CBS trovino una nuova casa più affidabile e con le prime tv gestite meglio e con tempistiche ragionevoli)...

la rai2 che piace a Freccero, io la metto al numero 873 della LCN...anzi, la cancello del tutto dalla sintonizzazione...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Io rai2 la guardo solo per ncis e i suoi spin off. Almeno avendo sky li posso vedere li.
Freccero certamente era un guru della televisione 20-30 anni fa, ora non più.
 
Beh non sarei così drastico... magari non lo mettono più in prima serata e in loop durante il preserale e trovono un'altra fascia oraria o giorno... Poi c'è sempre Rai 4 nel caso.

Geniale invece mettere le fiction alla domenica sera, visto che il pubblico è orfano da più di un anno causa spostamenti di che tempo che fa su Rai 1. Potrebbe premiarlo in ascolti, repliche o prime tv che siano ;)
 
"B come sabato" non è stato cancellato soltanto per gli ascolti. L'idea di un programma dedicato a un campionato che non interessa praticamente a nessuno era già abbastanza perdente di suo.
certo, un pomeriggio stantìo con fiction tedesche comprate per fare un piacere alla ARD perché sennò nessun altro le voleva come quello abituale di Rai2 non è che fosse poi così vincente, sicuramente costa meno di un programma in diretta. Ma tanto ora Freccero ci metterà pure la Fiesole - Galluzzo di ciclismo, toda vida su Rai2 il sabato!
 
Beh non sarei così drastico... magari non lo mettono più in prima serata e in loop durante il preserale e trovono un'altra fascia oraria o giorno... Poi c'è sempre Rai 4 nel caso.

appunto, già fanno scempio dopo scempio ed è difficilissimo star dietro alla programmazione schizofrenica che fanno...

se poi passano a piazzare episodi in prima tv alle 3 di notte a giorni casuali e le repliche alle 7 del mattino, allora la trasmissione diventa inutile (e tenere i diritti bloccati usandoli così diventa pure una beffa per gli interessati, visto che tanto non lascerebbero che gli episodi arrivassero in tempi ragionevoli su altri lidi, che siano sky in tv o le varie OTT come netflix, amazon prime etc.)...

rai4 non ha mai trasmesso una replica di nessun NCIS (che ricordo è il telefilm più visto al mondo, nonostante al sig. Freccero non piaccia per nulla :eusa_whistle:)...

Geniale invece mettere le fiction alla domenica sera, visto che il pubblico è orfano da più di un anno causa spostamenti di che tempo che fa su Rai 1. Potrebbe premiarlo in ascolti, repliche o prime tv che siano ;)

non ne sono così convinto...il pubblico italiano è fidelizzato "canale per canale"...gli orfani delle fiction di rai1 non andranno mai a cercarle su rai2 (a meno di un bombardamento pubblicitario su rai1 dei programmi di altra rete) e gli amanti del crime USA di rai2 non rimarranno lì a guardare the good doctor o altre serie diverse dalle loro preferite...
prevedo crollo di ascolti (se rilevati onestamente...se invece la mafia dell'auditel ha già deciso che tutto ciò che fa Freccero deve aver successo, allora mi arrendo)...

per quanto mi riguarda, invece, tanto non ho il meter e non conto...e se l'avessi, comunque alla domenica sera seguo lo sport...le serie di rai2 le guardo in altri momenti tramite raiplay e/o pastylink...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso