Discussioni su Rai 2

E' scritto anche su RaiNews, trasmetteranno la serie originale degli anni '70 di Goldrake restaurata (su Rai 2 molto probabilmente), grande notizia, non vedo l'ora :love:
Era ora che tornasse da dove tutto è iniziato nel lontano aprile 1978.Per quanto se ne dica l'originale con disegni fatti a mano e non quelli freddi fatti al computer di questa ultima serie e tutta un'altra storia.Da capire solo se ci sarà il primo doppiaggio storico con i nomi Alcor ecc. o il secondo più preciso Koji Kabuto.Non vedo l'ora,sarà un tornare indietro nel tempo quando questa serie fece la storia della animazione giapponese in Italia e della Rai dei bei tempi.
 
Io però continuo a sperare in una Anime Night stile MTV su Rai 4 ogni settimana! Se qualcuno in Rai mi legge...!😆
 
un po' troppo telenevola ma gli episodi di ieri sera non mi sono dispiaciuti :D
Nella serie originale Rubina assomigliava a Teronna (che nome :D) e veniva uccisa da Zuril.
Poi non ho capito Venusia con doto paranormali, Goldrake che va per i fatti suoi e distrugge tutto...booooooooh.

Mi ha fatto "piacere" rivedere la BASE del dottor Procton .

MALE gli ascolti ! Ieri sera 2% share e 347000 telespettatori (peggior ascolto tra i 9 principali canali nazionali).
Io l'avrei lasciato al lunedì sera !

Do merito all rai di aver avuto l'ardire di collocare Goldrake U su Rai2 e non per esempio su RAIGULP o RAI4 ! Spero sia lo stesso anche con Atlas Ufo Robot ...e spero non lo programmino in agosto !
 
Ultima modifica:
Si sono ricordati di tenere in chiaro lo sci via satellite anche su Raidue
 
ma è dal 1995 che inizia alle 20.30 e in tutti questi anni ha avuto anche ascolti maggiori . Sulla qualità e l'autorevolezza, ormai l'ha persa da ben prima. E poi sempre la solita messa cantata.. TG1 è peggio.
Non capisco a cosa servano questi studi così grandi..boh
Ripeto , la musica dei titoli è troppo alta. Alcune notizie del tutto inutili. Francamente lo ridurrei di almeno 5 minuti. E poi ci vorrebber una rapida rassegna sui fatti di "provincia"
Probabilmente va rivista la fascia 18-19 e alle 20.30 un tg di un ora stile studio aperto (nb anni 70 e 80 su rai2. Non c'entra italia1 dove fede mutuò il titolo negli anni 90!)
 
A fine anni '90 inizio anni 2000 quella edizione faceva alti ascolti grazie a giornalisti come Cucuzza, Vergara e Mattei.
 
A fine anni '90 inizio anni 2000 quella edizione faceva alti ascolti grazie a giornalisti come Cucuzza, Vergara e Mattei.
Lilli Gruber, Carmen Lasorella..poi c'era lo sfortunato e bravissimo Carlo Picone (morto d'infarto) e prima ancora Santalmassi.
Era un tg "****uto" e di tendenza.
Poi c'erano le rubriche di Onder, Lubrano ecc...


Delle volte vedo degli speaker.....ma li fanno ancora i provini? Certe facce sono quantomeno poco simpatiche :D

poi scusate ..se io avessi a cuore la rete che devo gestire..chiamerei i migliori sulla piazza, quelli che fanno ascolti. La RAI avrebbe tutti i mezzi per riavere Formigli, Diego Bianchi e dare un programma a Crozza. Se non lo fa è perché ci sono altre motivazioni/vincoli, facilmente immagibinabili.

A me non interessa sapere chi governa, ma VOGLIO avere un comico che prenda per il **** fondelli chi ha potere, altrimenti poi queste si credono di essere chissà chi...
Nemmeno gli imitatori (pressoché spariti) sono tollerati
 
Ultima modifica:
Io però continuo a sperare in una Anime Night stile MTV su Rai 4 ogni settimana! Se qualcuno in Rai mi legge...!😆
Magari. Mi sembra molto difficile dopo il caso Fairy Tail. E vedo che non hanno perso il vizio dei continui spostamenti.
Hanno tagliato la scena finale dell'ultimo episodio :icon_rolleyes:, oltre ai soliti tagli di quasi tutte le sigle.
Se devono trasmettere così, meglio lasciar stare. O spostare sui canali tematici come Rai 4, Rai 5 (si occupa di arte... l'animazione cos'è?!), Rai Gulp.
Oltre Venusian con poteri paranormali...😝😝😝
Ha bloccato Goldrake, poteva praticamente distruggere tutta l'armata nemica da sola ::D
La serie è sempliciotta, probabilmente con 24/26 episodi si sarebbe potuto creare una trama migliore e sviluppare meglio i protagonisti.
 
Hanno tagliato la scena finale dell'ultimo episodio :icon_rolleyes:, oltre ai soliti tagli di quasi tutte le sigle.
Io ho notato una cosa strana nel doppiaggio, ieri incuriosito dalla presenza dell'audio originale giapponese ho provato a sentirlo.
La ragazza che porta il messaggio di Rubina/Teronna e parla con Actarus, in giapponese ha chiaramente una voce femminile; poi rimetto l'audio in italiano e sento che ha una voce chiaramente maschile :laughing7:
 
Visto ora su rai play l'ultimo episodio,posso dire che è una grande ca...ta!!!
 
Posso dire la mia?

Goldrake U a me mi è sembrata una Stronzata!

Finale pessimo e aperto.

Spero non ci sia un seguito , è una cagata

Ma come si fa Venusia i poteri , ma dai

Troppo sentimentalismo.

Che schifezza !
 
Se si fanno paragoni con la serie originale,non c'è storia,non c'è gara,non c'è nulla.L'originale inarrivabile e insuperabile. :evil5: :evil5:
Concordo. Ho visto la prima puntata a tratti, ma non mi ha entusiasmato. Sarà che il 1980 era un'altra epoca televisiva e soprattutto eravamo bambini.

Queste riproposizioni, spesso sono anacronistiche o fatte male, come per esempio il sequel de " L'allenatore nel pallone", che per me non esiste.

Peccato.😞
 
Io però continuo a sperare in una Anime Night stile MTV su Rai 4 ogni settimana! Se qualcuno in Rai mi legge...!😆
Se devono trasmettere così, meglio lasciar stare. O spostare sui canali tematici come Rai 4, Rai 5 (si occupa di arte... l'animazione cos'è?!), Rai Gulp.
Qualcuno legge il forum in Rai? Rai 4 propone la replica di Goldrake U il 2 e il 9 febbraio. Fonte: AG.
Non mostrava anime dal 2016 :icon_bounce:
 
un po' troppo telenevola ma gli episodi di ieri sera non mi sono dispiaciuti :D
Nella serie originale Rubina assomigliava a Teronna (che nome :D) e veniva uccisa da Zuril.
Poi non ho capito Venusia con doto paranormali, Goldrake che va per i fatti suoi e distrugge tutto...booooooooh.

Mi ha fatto "piacere" rivedere la BASE del dottor Procton .

MALE gli ascolti ! Ieri sera 2% share e 347000 telespettatori (peggior ascolto tra i 9 principali canali nazionali).
Io l'avrei lasciato al lunedì sera !

Do merito all rai di aver avuto l'ardire di collocare Goldrake U su Rai2 e non per esempio su RAIGULP o RAI4 ! Spero sia lo stesso anche con Atlas Ufo Robot ...e spero non lo programmino in agosto !
Andava lasciato al lunedi
 
Indietro
Alto Basso