Discussioni su Rai 3

Anche io ho una repulsione per il personaggio. Eppure vende tantissimi libri e su Radio Deejay ha tanti ascoltatori. Boh...
 
Figuriamoci cosa accadrebbe se il programma venisse trasmesso in HD ;)
 
Ieri a Striscia la Notizia hanno parlato della fiction Agrodolce, la cui ultima puntata è andata in onda oramai quasi tre anni fa:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?15187

Pare che la seconda stagione sia stata girata, ma la Rai non ha pagato gli episodi e quindi non hanno avuto nulla in mano.

In realtà da questi articoli la questione mi sembra un'altra...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/03/disastro-agrodolce/174896/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/04/agrodolce-fiction-fondo-perduto/175215/

http://www.davidemaggio.it/archives...lo-ha-costruito-einstein-senza-vedere-un-euro
http://www.davidemaggio.it/archives/50263/lo-scandalo-agrodolce-e-lassordante-silenzio-della-rai

Ascoltando le intercettazioni mi sono veramente venuti i brividi... e naturalmente nessuno dice nulla.
 
Il solito sperpero di denaro pubblico. Ma com'è possibile che un'istituzione pubblica si metta a finanziare le fiction? Boh...
 
alex86 ha scritto:
Il solito sperpero di denaro pubblico. Ma com'è possibile che un'istituzione pubblica si metta a finanziare le fiction? Boh...
Questo non è il punto. Finanziare una fiction significa creare posti di lavoro, e Termini Imerese dopo l'abbandono della Fiat ne aveva bisogno. Questa fiction ha dato più di 200 posti di lavoro a disoccupati con famiglia, per questo la Regione Siciliana l'ha finanziata in parte, così come il Dipartimento dei beni culturali.
Poi ci è messa la Rai che non pagava le fatture :D, Minoli e tutti i soggetti strambi presenti in Rai che volevano offrire posizioni comode a persone sconosciute, ecc.
 
Un po' in ritardo è arrivata striscia... E' un inchiesta fatta dal fatto qualche mese fa... una terribile inchiesta...

Ma perchè Minoli non se ne va in pensione... Ogni anno sta a dire che se ne va in pensione ma sta sempre li...
 
adriaho ha scritto:
Ma perchè Minoli non se ne va in pensione... Ogni anno sta a dire che se ne va in pensione ma sta sempre li...
E' per la nuova riforma delle pensioni, dovra' rimandare di qualche anno :D
 
Questo non è il punto. Finanziare una fiction significa creare posti di lavoro, e Termini Imerese dopo l'abbandono della Fiat ne aveva bisogno. Questa fiction ha dato più di 200 posti di lavoro a disoccupati con famiglia, per questo la Regione Siciliana l'ha finanziata in parte, così come il Dipartimento dei beni culturali.
Non è così che si crea lavoro. Così si crea solo un'economia viziata che non è capace a reggersi sulle proprie gambe. Spendere i medesimi soldi per defiscalizzare le aperture di nuove attività sarebbe decisamente più educativo.
 
alex86 ha scritto:
Non è così che si crea lavoro. Così si crea solo un'economia viziata che non è capace a reggersi sulle proprie gambe. Spendere i medesimi soldi per defiscalizzare le aperture di nuove attività sarebbe decisamente più educativo.
Nuove attività con il rischio che poi non potrebbero portare a nulla?
Purtroppo la situazione è di crisi, è brutta, ma bisogna accettarla...

Un posto al sole chissà quanti posti di lavoro ha dato al CPTV di Napoli...
almeno qualcuno li da 10 anni ha lo stipendio garantito, altro che Fiat & Co :(
 
Pure Un Posto al Sole è finanziata dalla regione Campania? Spero di no. Ha ascolti sufficienti per reggersi sulle proprie gambe credo.
 
alex86 ha scritto:
Pure Un Posto al Sole è finanziata dalla regione Campania? Spero di no. Ha ascolti sufficienti per reggersi sulle proprie gambe credo.
Quello si, ma la Campania non è stata abbandonata a se stessa come la Sicilia... e se queste cose te le viene a dire un bolognese :D

Cioè un conto è investire i soldi della regione in una fiction così tanto per, un'altro è avere a disposizione dei soldi dello stato da dare al dipartimento dei beni culturali per investirli in questa attività, soldi che altrimenti sarebbero stati usati in modo sicuramente peggiore...
 
A proposito, ma ieri il film "L'uomo che sussurrava ai cavalli" (con una splendida Scarlett Johansson adolescente :)) in che razza di formato è stato trasmesso ?? ... :eusa_think: era un 14:9 ... o che?
 
Stasera carellata di Medium, si passa da un'episodio a settimana a tre...
Law&Order sospeso.

La Rai l'ha rovinato questo telefilm con Rai 3... doveva andare su Rai 2 e bona!!
Poi ci si chiede perchè su Rai 4 funziona, ditemi che ch'azzecca con Rai 3 Medium...
 
jack2121 ha scritto:
Stasera carellata di Medium, si passa da un'episodio a settimana a tre...
Law&Order sospeso.

La Rai l'ha rovinato questo telefilm con Rai 3... doveva andare su Rai 2 e bona!!
Poi ci si chiede perchè su Rai 4 funziona, ditemi che ch'azzecca con Rai 3 Medium...
Beh Medium sin dalla partenza è sempre stato su Rai3... :)
Comunque giovedì prossimo gran finale ;)
 
Stasera noto molti schermi neri + ripetizione degli ultimi istanti del flusso audio video. E ogni tanto toglievano il WSS e il video passava in 4:3 schiacciato... Dite che è un problema della sede lombarda o è a livello nazionale?
 
388 ha scritto:
Stasera noto molti schermi neri + ripetizione degli ultimi istanti del flusso audio video. E ogni tanto toglievano il WSS e il video passava in 4:3 schiacciato... Dite che è un problema della sede lombarda o è a livello nazionale?
Di solito questi pasticci arrivano dalla sede nazionale, che provvede ad inviare il wss che tra l'altro rimane ben visibile nel segnale regionale, trovandosi leggermente sopra il fotogramma...
 
Indietro
Alto Basso