Discussioni su Rai 3

C'è tutto rivoluzionato per lo sciopero generale Rai, dovrebbero andare in forma ridotta i tg nazionali e regionali e quindi è tutto un pasticcio, le epg dei vari canali sono sbagliate ed è capitato ad esempio su Rai 1, che era indicato il telegiornale fino alle 14 ma in onda c'era un film che non corrispondeva nemmeno al programma che doveva esserci dopo le 14. Col TGR del Piemonte hanno dovuto mettere un documentario di Geo tappabuchi perchè il tg regionale è finito in anticipo.
Grazie Papu, meno male che ho trovato l'episodio di oggi su YouTube...
 
Rigoletto al Circo Massimo ha raccolto davanti al video 304.000 spettatori pari ad uno share dell’1.4%

(davidemaggio.it)
 
Son curioso: quanto ha fatto ieri sera C'era una volta in America? Prima volta che ho visto la versione restaurata con tanto di nuove immagini e lingua originale con sottotitoli all'interno della pellicola...
 
Son curioso: quanto ha fatto ieri sera C'era una volta in America? Prima volta che ho visto la versione restaurata con tanto di nuove immagini e lingua originale con sottotitoli all'interno della pellicola...

C’era una volta in America – 1.337.000 7.23%
 
ottimi ascolti per CARO BATTIATO 2267 milioni (stimati) dall'auditel con un bel 9% di share
 
Logo di RaiTre e non Rai3... Curioso :)

K3jixao.jpg
 
Saltata la puntata di "Chi l'ha visto?" di oggi. Tra le mie ipotesi (non che ne abbia molte ma tanto su diversi siti internet sono ancora a livello di pettegolezzi):
- covid nello staff del programma;
- cambio di programmazione perchè c'è la Supercoppa su Canale 5.
 
Ultima modifica:
Credo covid anche perché la puntata era prevista, inoltre son sempre andati contro le partite facendo sempre un'ottimo risultato avendo poco pubblico in comune
 
Saltata la puntata di "Chi l'ha visto?" di oggi. Tra le mie ipotesi (non che ne abbia molte ma tanto su diversi siti internet sono ancora a livello di pettegolezzi):
- covid nello staff del programma;
- cambio di programmazione perchè c'è la Supercoppa su Canale 5.

di solito a CLV se ne fregano della controprogrammazione e poi c'era da trattare il caso della donna di Trieste trovata morta .
Quando un programma non va in onda penso sia doveroso per la RAI dire perché. Una volta c'erano le annunciatrici che lo dicevano .
 
Da quando su Rai 3 esiste un blocco pubblicitario prima del TG3 delle 12? In questo momento ce n'è uno in onda, ma che io sappia non c'è mai stata e in genere va in onda una serie di promo più il meteo.
 
di solito a CLV se ne fregano della controprogrammazione e poi c'era da trattare il caso della donna di Trieste trovata morta .
Quando un programma non va in onda penso sia doveroso per la RAI dire perché. Una volta c'erano le annunciatrici che lo dicevano .
Il bello è che fino all'ultimo l'epg o anche la guida su Rai Play, che dorrebbero essere la prima cosa da aggiornare, indicavano ancora Chi l'ha visto alle 21.20. Mentre la scritta fissa in alto a destra su Rai 3 e mi pare il Televideo erano corretti.
 
Da quando su Rai 3 esiste un blocco pubblicitario prima del TG3 delle 12? In questo momento ce n'è uno in onda, ma che io sappia non c'è mai stata e in genere va in onda una serie di promo più il meteo.

dal 1 gennaio ci sono nuovi tetti pubblicitari e hanno rivisto tutte le interruzioni
 
In realtà è un regalino fatto alla concorrenza, perché in questo modo la rete ammiraglia RAI1 deve dragare parte della raccolta sulle altre reti con minor ascolto e che hanno tariffe tabellari divesi e perciò dovranno farne di più (sempre entro i tetti giornalieri).

https://www.key4biz.it/direttiva-sm...citario-rai-150-milioni-di-euro-lanno/381474/

ed è una cosa che nasce da lontano, cioè da quando il governo Renzi modificò la tassa tv , modfica accettata di buon grado anche dall'opposzione.
https://www.investireoggi.it/economia/pubblicita-tv-cosa-cambierebbe-rai-centro-destra-al-governo/

del resto basta vedere chi ha occupato il posto di ministro ex poste e telecomunicazioni (oggi confluito nel Mise) e vedere com'è organizzato il digitale terrestre.
 
Indietro
Alto Basso