• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su Rai 3

Massimo Bernardini, dopo 19 edizioni, ha deciso di lasciare il Tv Talk
Va via dalla Rai?
 
Il problema principale di TvTalk è che dovrebbe essere un talk di critica televisiva ma non criticano nulla. L'unico che ci va duro è il grande Riccardo Bocca.
 
Il problema principale di TvTalk è che dovrebbe essere un talk di critica televisiva ma non criticano nulla. L'unico che ci va duro è il grande Riccardo Bocca.
si anche comunque secondo me con la scelta alla conduzione di Mia Ceran il programma sarà ancora più soporifero...
 
posso dire che in tanti anni di messa in onda di questo programma non l'ho mai guardato? l'ho trovavo un programma assai banale e soporifero dove si parlava francamente del nulla più cosmico...
Dovrebbero cancellarlo dal palinsesto e regionalizzare di più la rete. Cioè, Rai 3 era nata proprio con questo scopo, poi hanno tentato di inseguire le reti di Berlusconi. Ora Berlusconi non c'è più, la Mediaset è in caduta libera, ma in Rai preferiscono fare ancora i tafazzi.
 
La guida TV lo conferma. Se non fosse così non l'avresti di certo scritto.
 
TV TALK lo avevo scoperto per caso su SAT2000 tanti anni fa.
Nel panorama televisivo non ci sono molto programmi (anzi, nessuno) dedicati allo studio/analisi della tv, perciò lo trovavo interessante.
Spariti anche programmi tipo "PROSSIMAMENTE" "MAGAZINE 3"

Bernardini lo apprezzavo nel programma NESSUN DORMA. Era più sulle sue corde.
Con RAI3 c'entra poco .
E' inutile che si metta a parlare di programmi, tipo Festival di Sanremo, quasi controvoglia e poi chiosi con frasi "finalmente il festival è finito". Una cosa del genere a Mediaset non lo permetterebbero. Non è LIBERTA' questa ma è svalorizzare un prodotto della casa.
Anche il dibattito in studio, sempre più sterile. Giovani e critici affetti da narcisismo. Possibile che non nascano intellettuali alla Augias, Eco, ecc...
Anni fa potevo seguire il programma TELESOGNI con Claudio Ferretti e Broccoli. Quello sì che era interessante, condotto con semplicità e ironia. Parlava di tv, spettacolo, ecc..

Dovrebbero cancellarlo dal palinsesto e regionalizzare di più la rete. Cioè, Rai 3 era nata proprio con questo scopo, poi hanno tentato di inseguire le reti di Berlusconi. Ora Berlusconi non c'è più, la Mediaset è in caduta libera, ma in Rai preferiscono fare ancora i tafazzi.
Mediaset sarà anche in caduta libera (in realtà sta facendo come la FIAT più finanza meno prodotto ) ma nel frattempo complici "tempi amici" sta raccogliendo più utili grazie all'indebolimento (fatto ad arte dall'interno) e al meccansimo dei tetti pubblicitari fatto a suo favore.
 
Stasera Chi l'ha visto? dovrebbe terminare alle 23 e sarà quello il motivo, l'hanno chiamato "Speciale". Però nelle info aggiuntive in epg c'è un'indicazione strana, che il programma torna in diretta mercoledì 13 settembre. Mi sembra strano che vadano in ferie per tre mesi e mezzo.
 
Stasera Chi l'ha visto? dovrebbe terminare alle 23 e sarà quello il motivo, l'hanno chiamato "Speciale". Però nelle info aggiuntive in epg c'è un'indicazione strana, che il programma torna in diretta mercoledì 13 settembre. Mi sembra strano che vadano in ferie per tre mesi e mezzo.
La Sciarelli in chiusura ha dato appuntamento a mercoledì prossimo (grazie al cielo).
 
Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi, con Piero Chiambretti, ieri ha coinvolto 661.000 spettatori pari ad uno share del 4.1%
Il programma tornerà con 20 puntate da settembre
 
Ci vuole proprio del coraggio a dare 20 puntate in autunno/inverno quando già a maggio ha fatto fatica a superare il 3/4%.
mah ti dirò io l'ho trovato un programma un pò fuori dal solito ovviamente con l'inconfondibile stile di chiambretti (simile a markette di quando era a la7) però nel panorama televisivo un programma così fuori dalle righe ci sta e pure come canale lo trovo giusto rai3... in un'intervista ha detto che farà le dovute modifiche e aggiustamenti vedremo... io lo trovo una valida alternativa al piattume televisivo di questi tempi
 
Stasera Chi l'ha visto? dovrebbe terminare alle 23 e sarà quello il motivo, l'hanno chiamato "Speciale". Però nelle info aggiuntive in epg c'è un'indicazione strana, che il programma torna in diretta mercoledì 13 settembre. Mi sembra strano che vadano in ferie per tre mesi e mezzo.
Quelle info sull'Epg si riferiscono al 13 settembre... 2023. Non sto scherzando, hanno lasciato per un anno intero quella frase. Anche perché il prossimo 13 settembre non cade di mercoledì ma di venerdì. Questo per dire quanto ci tiene la Rai all'Epg
 
Indietro
Alto Basso