Discussioni su Rai 3

Bortone sloggia da Rai3 e dalla tv va a finire su radio2 (però è anche visual). Invece, in Rai arriva Sechi che dovrebbe condurre un programma di storia.
 
Direi male gli ascollti per FILOROSSO REVOLUTION , dove REVOLUTION è del tutto superfluo e poco da rai3 (meglio su rai2 canale senza capo né coda).
Idem per il conduttore.
Quando la forma diventa sostanza.
 
Che triste vedere RAI3 senza un programma in prima serata per parlare della strage di Bologna.
Come se chi fa i palinesti RAI pensasse a "non turbare" il telespettatore.
Mi aspetto uno speciale (come quello di Giletti su Ustica) una replica de LA GRANDE STORIA..niente.
Ancora più triste vedere che questo ruolo DA SERVIZIO PUBBLICO lo ha assolto, ancora un volta LA7.
 
Scambio di eventi
IL CIRCO DI MONTECARLO (27 Dicembre e 2 Gennaio) lascia Rai3 e approderà su RAI1 . Percorso opposto per LA NOTTE DELLA TARANTA (Sabato 24 Agosto)

da Davide Maggio


-----
Carina la sigla di NEWSROOM..E' quella del teleflim ATTENTI A QUEI DUE (tuttora in onda su emittenti locali)
 
Il circo faceva buoni ascolti? Perché se erano buoni su Rai 1 come minimo resteranno tali, se no se erano scarsi difficile che migliorino molto.
 
Il circo faceva buoni ascolti? Perché se erano buoni su Rai 1 come minimo resteranno tali, se no se erano scarsi difficile che migliorino molto.
Si trasferisce su rai1, perciò in teoria gli ascolti dovrebbero aumentare.
Mai visto e poi non è in diretta...anzi, va in onda con una leggerissima differita di QUASI UN ANNO .
Nel periodo natalizio, può funzionare anche se il circo è passato di moda anche per la faccenda degli animali sfruttati , maltratatti ecc..(sono nato in un'epoca in cui si andava al circo e allo zoo e personalmente ho buoni ricordi, anzi... mi hanno fatto conoscere e rispettare gli animali. Anche il rispetto per le persone mi sembrava maggiore.

Invece LA NOTTE DELLA TARANTA sarà in diretta e il passaggio su Rai3 rappresenterebbe una retrocessione.

Mi sorge il dubbio che con la scusa di Rai Storia...ci saranno meno programmi dedicati alla storia su RAI3...male molto male !
Agosto è pieno di ricorrenze storiche..Bologna, Italicus, Hiroshima, Olimpiadi 1960...pagine che meriterebbe un pubblico vasto.
Mi ricordo, su rai1 e rai2, le bellissime trasmissioni di Frajese (30 anni della nostra Storia) e di Zavoli (le notti della Repubblica) ero bambino, ragazzino e le trovavo interessanti, mi hanno fatto conoscere molti fatti che a scuola non si studiavano (figuriamoci adesso)
 
Ultima modifica:
Annullato il concerto di Ferragosto in diretta per maltempo, ora danno una selezione musicale di colonne sonore dei film registrata precedentemente.
 
Annullato il concerto di Ferragosto in diretta per maltempo, ora danno una selezione musicale di colonne sonore dei film registrata precedentemente.
Hanno registrato ieri le prove generali, potevano mandare quelle...in passato è succeso ed hanno fatto così.
 
Almeno in parte penso che abbiano fatto qualcosa del genere, l'hanno anche detto nel servizio al Tgr Piemonte delle 14.
 
Ciao a tutti! Volevo chiedere una delucidazione.
Da un paio di mesi non riesco più a seguire il TGR tramite Chromecast (alle 14.00 parte sempre lo stesso spezzone di FIGU che ormai so a memoria) mentre se mi collego dal telefono riesco a seguire il TGR.

Abito in Piemonte, in provincia di vercelli...
 
Qui comunque si parla soprattutto della programmazione del canale questo direi che è più un problema da sez. pc o similari.
 
Licia Colò torna sul suo addio dalla conduzione di KILIMANGIARO e parla, giustamente, senza mezzi di termine di "cacciata" dal programma quando il direttore di rete era Andrea Vianello. E per me il declino del canale è iniziato in quel periodo.

Codice:
https://www.tvblog.it/post/licia-colo-kilimangiaro-cosa-ha-detto
 
Da domani anche nel Mux Rai B in DVB-T2 (LCN 503)

 
Da domani anche nel Mux Rai B in DVB-T2 (LCN 503)

In versione non regionalizzata e senza pid dinamico.
 
Per celebrare i 70 anni della tv dei ragazzi dal 9 al 13 settembre alle 15.15 andrà in onda Teche Kids
 
Indietro
Alto Basso