Discussioni su Rai 3

Appunto upas ehehe

EDIT. comunque sopron, mia madre lo guarda ogni sera e ha detto che era tutta disegnata quella scena tranne il protagonista..sto riportando le sue parole eh, io non ho visto nulla quindi non posso dire la mia

Ma infatti ci sono arrivato proprio per quella sigla, perché non avrei mai pensato che un posto al sole avesse scene di violenza! Non lo guardo mai ma quando a volte ci sono passato mi è sempre sembrata una normale soap...
 
Sempre molto bene in seconda serata le storie di Chi l'ha visto? oltre il 14%
 
Dopo l'indignazione espressa qui per l'insistenza su dettagli macabri in UPAS (oltre a un bel tentativo di strangolamento molto insistito in primo piano all'ora di cena --ma Ferri non ha più la forza bruta di un tempo per portare a termine questo tipo di attività ginniche, o forse è meno impulsivo...), ieri hanno tremendamente alzato il livello della trasmissione mostrando la Certosa con tanto di dettagli storico-artistici, e c'era anche Viaaaala Bruni con la citazione della frase di Benedetto Croce su Napoli e i Napoletani.
Sempre più esterne ben girate, molto bene. E pensare che tutti questi panorami sono ripresi in HD!
 
Ultima modifica:
Dopo l'indignazione espressa qui per l'insistenza su dettagli macabri in UPAS (oltre a un bel tentativo di strangolamento molto insistito in primo piano all'ora di cena --ma Ferri non ha più la forza bruta di un tempo per portare a termine questo tipo di attività ginniche, o forse è meno impulsivo...), ieri hanno tremendamente alzato il livello della trasmissione mostrando la Certosa con tanto di dettagli storico-artistici, e c'era anche Viaaaala Bruni con la citazione della frase di Benedetto Croce su Napoli e i Napoletani.
Sempre più esterne ben girate, molto bene. E pensare che tutti questi panorami sono ripresi in HD!
E sopratutto pensare che vanno su Rai3, la rete di scarsa qualità video per eccellenza :D

Comunque quell'oca di Gloria mi faceva troppo ridere quando veniva strangolata... so che sembra detto da un sadico ma le smorfie che faceva sembravano quasi comiche :lol:
 
hehe per non parlare di Rai3FVG che ha ancora passaggi in analogico...ti lascio immaginare che belle VHS che mi vedo su questo Rai3 :(

Oggi anche l'ultimo baluardo di autocontrollo e razionalità (Michele Saviani) ha ceduto alla violenza:
sempre più convinto che gli autori annusino l'atmosfera della vita reale e le forti tensioni che la pervadono...
certo hanno rappresentato un dilemma psicologico tremendo (anche se sicuramente non uccideranno il capo polizia colluso con la cosca, di questo sono certo!): quando è impossibile ottenere giustizia per vie legali e minacciano tua figlia...
Davvero sempre più impegnativo questo UPAS!! come lo è la realtà.

ovviamente Ferri ha in pugno la parigina, non è tipo da farsi ricattare da una registrazione molto compromettente hehe
molto negativo il personaggio del figlio di Giogio Sartori, ma molto realistico: la smania di giocare in borsa per triplicare il patrimonio e i soliti esiti nefasti.
chissà se prima o poi tireranno fuori la vecchissima storia di Marina e del fatto che si sia impossessata dolosamente delle imprese Ranieri!!! nessuno fa più cenno a questo antefatto...

PS. l'oca ha buoni polmoni: s'è ripresa in fretta dallo strangolamento :D
 
Ahah :D
hehe per non parlare di Rai3FVG che ha ancora passaggi in analogico...ti lascio immaginare che belle VHS che mi vedo su questo Rai3 :(

Oggi anche l'ultimo baluardo di autocontrollo e razionalità (Michele Saviani) ha ceduto alla violenza:
sempre più convinto che gli autori annusino l'atmosfera della vita reale e le forti tensioni che la pervadono...
certo hanno rappresentato un dilemma psicologico tremendo (anche se sicuramente non uccideranno il capo polizia colluso con la cosca, di questo sono certo!): quando è impossibile ottenere giustizia per vie legali e minacciano tua figlia...
Davvero sempre più impegnativo questo UPAS!! come lo è la realtà.

ovviamente Ferri ha in pugno la parigina, non è tipo da farsi ricattare da una registrazione molto compromettente hehe
molto negativo il personaggio del figlio di Giogio Sartori, ma molto realistico: la smania di giocare in borsa per triplicare il patrimonio e i soliti esiti nefasti.
chissà se prima o poi tireranno fuori la vecchissima storia di Marina e del fatto che si sia impossessata dolosamente delle imprese Ranieri!!! nessuno fa più cenno a questo antefatto...

PS. l'oca ha buoni polmoni: s'è ripresa in fretta dallo strangolamento :D
 
Da quando il Giro è finito, il pomeriggio è sempre della politica, prima le comunali e adesso le dirette dal parlamento, come mai ?
 
Comunque Celi mio marito è davvero un pessimo programma, flop in ascolti, le repliche di Agrodolce avrebbero fatto il doppio.

Inviato dal mio Samsung con Tapatalk 2
 
Agrodolce era proprio una perla! Una piccola opera d'arte.

non si saprà mai se il vecchio sia morto e se la donna la farà franca...

anche il Principe e la fancialla era notevole, ambientato ad Hamburg. Lo interruppero dopo la morte della giovane (elicottero precipitato) per mandare quegli inutili e fastidiosi francesini smorfiosetti mahhh ancora non ho digerito...

chissà Ge(n)swein che farà ora...che rider, mi viene in mente il cognome di Monsignor Georg!! :D
era entrato in scena il nostro Franco Nero e lo hanno sostituito con quegli smorfiosetti francesi.
 
Perché un tg3 così poco rispettoso del 2 giugno? mi ero confuso questo tg3 con il tg di Fede :icon_rolleyes:
ho dovuto spegnere il televisore.
 
Mi riferivo all'edizione delle 14, in cui sembrava che Festa Repubblica = Alfano.
 
Agrodolce era proprio una perla! Una piccola opera d'arte.

non si saprà mai se il vecchio sia morto e se la donna la farà franca...

anche il Principe e la fancialla era notevole, ambientato ad Hamburg. Lo interruppero dopo la morte della giovane (elicottero precipitato) per mandare quegli inutili e fastidiosi francesini smorfiosetti mahhh ancora non ho digerito...

chissà Ge(n)swein che farà ora...che rider, mi viene in mente il cognome di Monsignor Georg!! :D
era entrato in scena il nostro Franco Nero e lo hanno sostituito con quegli smorfiosetti francesi.

Ma come dai! Seconde Chance era carinissima! Cioè all'inizio può non piacere, però dopo un po' si scopre che è un prodotto gradevole, divertente, pulito, oserei dire geniale, con non troppi melodrammi come tedeschi e americani... Lo stanno replicando.su Rai Premium e non me ne perdo una puntata! Anche se bisogna dire che da quando è Alice se n'è andata, ci ha perso molto. Il principe e la fanciulla o era proprio finito, oppure non è stato comprato per ascolti eccessivamente bassi, non ricordo proprio... Comunque a me non piaceva, famiglia troppo losca xD

Inviato dal mio Samsung con Tapatalk 2
 
Ok abbiamo gusti differenti. :)
Per me contava moltissimo l'ambientazione del Principe, il castello, l'intreccio, insomma una serie impegnata anche dal punto di vista delle riprese e con buona sceneggiatura, e professionisti come attori.
Quei francesini non so, mi sembrava una soap per fanciulle adolescenti ecco... i primi baci... :eusa_shifty::icon_rolleyes:
con scene quasi tipo camera caffè, roba che si può girare a casa mia senza neanche fare preparativi ;)

Il principe lo hanno sostituito coi francesini subito dopo l'entrata in scena di Franco Nero, che io reputo un signor attore, non proprio da soap...
Interessante ANCHE in quanto "poco cristianamente ortodossa", nel senso che fu la buona a morire e non la cattiva, andando contro la tradizione, un colpo di scena notevole direi. Poi la caratterizzazione del maggiordomo, ho un ottimo ricordo. Sì forse troppo ben fatta per noi "dell'Europa meridionale" ;)
Forse mi colpì la mescolanza tra arte, storia, aristocrazia e manager; tra castello fiabesco e palazzo di vetro del cda...
 
Ultima modifica:
Segnalo il passaggio, la notte del 17/6 alle 1:10 (ovviamente grazie al mai troppo lodato Fuori Orario di Ghezzi), di un rarissimo film italiano, per anni introvabile: "Necropolis" (1970) di Franco Brocani.
 
Indietro
Alto Basso