Discussioni su Rai 3

Bello Fabio Fazio che tesse le lodi della canzone degli x ambassadors "renegades"... è una canzone importante, che parla dei rinnegati, anche nel video ci sono persone che hanno il coraggio di affrontare la vita... bla bla bla...
Ma lo sa fazio che quella canzone è stata scritta per la pubblicità di una macchina!? xD

forse è il contrario
 
Su wikipedia (inglese) c'è scritto che è stata scritta per la pubblicità. Se anche non fosse vero, vero è che gli x ambassadors (che sono al loro primo album) sono diventati famosi con la pubblicità di una macchina. "Renegades" a tutti gli effetti è un singolo ben studiato da produttori di hit passate, non crediamo che le cose avvengano per caso.
Già prima di "che tempo che fa", comunque, avevo visto che l'album è stato accolto con pessime recensioni.

L'insieme di queste cose mi ha causato un certo stupore l'altro giorno.
 
Sono diversi i brani non prodotti per ispirazione artistica ma per fini commerciali ormai. Non è mica improbabile che sia come dice Elisante.
 
Strenne Rai 3

Domenica: Report (fino al 20 dicembre), A qualcuno piace caldo (27 dicembre)
Lunedì: Due single a nozze (21 dicembre), Alla ricerca di Nemo (28 dicembre)
Martedì: Ballarò (fino al 22 dicembre), Il giocatore (Fiction)
Mercoledì: Chi l'ha visto? (fino al 23 dicembre), Neverwas-La favola che non c’è (30 dicembre)
Giovedì: Circo
Venerdì: Film (La storia fantastica il 25 dicembre), La grande storia sul Giubileo (1° gennaio)
Sabato: Film (Monster&Co alle 20:30 e a seguire in prima tv Monster University, The Physician-Medicus (2 gennaio)
 
Venerdì alle 23, Speciale Simoncelli.
Letto su twitter.

La guida però non ne fa cenno...
 
Ultima modifica:
Confermato per venerdì 23 alle 23.05 nella trasmissione "I dieci comandamenti"

https://www.facebook.com/Idiecicomandamenti/videos/739994836133893/
Venerdì 23 ottobre alle 23,05 nuova puntata de I dieci comandamenti.
PADRI e FIGLI é il titolo del secondo appuntamento con le inchieste morali di Domenico Iannacone.

Quattro anni fa, il 23 ottobre 2011, sul circuito motociclistico di Sepang, in Malesia, moriva in un incidente di gara Marco Simoncelli. Domenico Iannacone incontra suo padre Paolo, che è stato anche suo manager. Rimorsi, rabbia, fatalità e passione si intrecciano dando vita ad un viaggio intimo nella vita di un padre e di un figlio scomparso tragicamente.

Cheyenne e’ una ragazza romana di 21 anni con un passato doloroso alle spalle. A sette anni subisce molestie sessuali da una persona vicina alla famiglia e quando ne ha quattordici, senza che nessuno se ne accorga, inizia a prostituirsi. Un’esperienza che l’ha segnata e che ci fa interrogare sul disagio e sull'isolamento in cui vivono i più giovani. Dopo anni di terapia Cheyenne è tornata a vivere. Oggi porta la sua esperienza nelle scuole. In questa nuova vita sogna di fare la psicoterapeuta e la scrittrice.
 
Dopo anni di trasmissione sulle reti Mediaset, la saga di Rocky approda su Rai3 il primo giovedì di novembre

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Lui è tutto strano, c'è poco da dire.:laughing7:Invero non so se sia stato in USA. Cmq dice cose intelligenti la massima parte delle volte, è un buon ospite. In che trasmissione di questo canale l'ha visto?
 
Era anche stasera a Ballarò, ma mi riferivo al suo programma di ieri (ieri l'altro ormai) "l'erba dei vicini". Programma carino.
 
Per gli amanti di Un Posto al Sole ogni giorno alle 14.20 su San Marino RTV ci sono le repliche dalla prima stagione datata 1996 :)

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Inutile Imho, non ci sono grosse novità di cui parlare che non sia già stato detto e ridetto nei vari TG...
 
Come se la cava Severgnini con L'erba dei vicini? Gli ascolti delle prime tre puntate sono stati soddisfacenti?
 
DAL 20 AL 26 DICEMBRE 2015

D: Report
L: 2 single a nozze (USA, 2005)
M: Ballarò
M: Chi l’ha visto?
G: Festival del Circo di Montecarlo
V: La storia fantastica (USA, 1987)
S: Monsters & Co. (USA, 2001) + Monsters University (USA, 2013) 1°Tv
 
Indietro
Alto Basso