Discussioni su Rai 3

Ok, che Rai 3 ha perso il suo pubblico, ma si sta ingigantendo i risultati del Nove da quando è arrivato Fazio. Le serate buone sono quelle dove c'è lui e Crozza e stop. Se la media risulta più alta è solo perché ci sono loro che la risollevano, dopo di che gli altri programmi sono al 3% quando va bene (cioè con Corsi e Conticini) e sotto anche il 2% quando va male (e sono stati sotto al 2% anche in prima serata). Non si passi dal vedere tutto nero all'esaltare oltremisura.
Ieri sera La7 con Gramellini ha fatto il 5,6%, Nove con Accordi & Disaccordi il 2,4%. Entrambi sopra Rai3 che che ha fatto il 2,2%.
 
Ieri sera La7 con Gramellini ha fatto il 5,6%, Nove con Accordi & Disaccordi il 2,4%. Entrambi sopra Rai3 che che ha fatto il 2,2%.

ieri sera è andata così e nessuno lo mette in dubbio, io non contestavo in ogni caso i dati di La7, ma la considerazione sul Nove, che fa bene solo 2 sere su 7 e nella media delle altre supera di poco il 2% attualmente, una media che per fortuna Rai 3 riesce ancora a superare se non la affosseranno ulteriormente.
 
Ultima modifica:
ieri sera è andata così e nessuno lo mette in dubbio, io non contestavo in ogni caso i dati di La7, ma la considerazione sul Nove, che fa bene solo 2 sere su 7 e nella media delle altre supera di poco il 2% attualmente, una media che per fortuna Rai 3 riesce ancora a superare se non la affosseranno ulteriormente.
Che la prima serata di Rai3 vada a gonfie vele è tutto dire. Gli unici due programmi che fanno ascolti rilevanti sono Chi l'ha visto? e Report. Per il resto gli ascolti sono medio-bassi

DOMENICA 5 Report 6,7%
LUNEDÌ 6 La verità inventata 2,4%
MARTEDÌ 7 Avanti popolo 1,8%
MERCOLEDÌ 8 Chi l'ha visto? 11,9%
GIOVEDÌ 9 Splendida cornice 4,8%
VENERDÌ 10 Settembre 2,9%
SABATO 11 Macondo 2,2%

Media prima serata settimana 4,7%

La media settimana della prima serata di Nove è del 4%, quindi non c'è poi un così grande distacco.
 
La media giornaliera di Rai3 è sollevata da GEO :D , Un posto al Sole . Il TG3 e quelli regionali sembrano reggere. Abbastanza appiattiti come gli altri tg ma almeno non nascondono determinate notizie eventi come fanno altre testate.Report ok, ma penalizzato dalla collocazione domenicale
Chi l'ha visto? resta una corazzata (spesso è il secondo programma più visto in assoluto)
Le altre serate non esistono.

E poi c'è gente come IANNACONE che tengono in panchina ! Lui si che avrebbe le capacità, le doti, la sensibilità di affrontare temi delicati...
DATEGLI UN PROGRAMMA !!

E Storie maledette che fine ha fatto?
 
Che la prima serata di Rai3 vada a gonfie vele è tutto dire. Gli unici due programmi che fanno ascolti rilevanti sono Chi l'ha visto? e Report. Per il resto gli ascolti sono medio-bassi

La media settimana della prima serata di Nove è del 4%, quindi non c'è poi un così grande distacco.
Ti risulta abbia detto che Rai 3 vada a gonfie vele o che non abbia valori bassi? Sui risultati del 9 ne stiamo ampiamente disquisendo nel thread apposito.
 
"Macondo" fa peggio del film di Bud e Terence su Rete 4!!! :badgrin::badgrin::badgrin:

La serata culturale del sabato sera di Rai 3 ha cominciato il suo declino da quando hanno spostato Ulisse su Rai 1. Poi aggiungiamoci l'orario di partenza alle 21:45-21:50 che certamente non aiuta (finché prima c'erano proposte forti poteva ancora andare bene, ma con i risultati che fa la Bortone già si parte in salita, perché se si inizia la serata su un'altra rete difficilmente ci si sposta a quell'ora)
 
Ormai c'è un rigetto. Il pubblico di Rai 3 si è spostato in blocco su La7 e Nove
Io no.
Sono gli stessi conduttori, però gli stessi programmi (o quasi), su La7 li trovo peggiori.
Ho provato a guardarli, ma non mi convincono... non chiedermi perché devo ancora comprendere da cosa possa dipendere... forse più 'annacquati' per le minori risorse? Non lo so...
Cartabianca su Rete4, invece lo percepisco quasi come quando era su Rai 3.
 
Ho scoperto che Emily De Cesare, che faceva parte della redazioni di Chi l'ha visto? fa parte, adesso, della redazione del GR1.
Peccato.
Oltre a lei (a parte gli storici Fiore De Rienzo, Gianloreto Carbone, Giuseppe Rinaldi) mi sembra che se ne siano andati altri (Lilly Viccaro Theo, Nicola Endimioni), solo in parte rimpiazzati, insomma, il gruppo può contare su meno giornalisti e forse anche per questo il programma propone meno casi concentrandosi su quelli "di cronaca".
 
Anche INDOVINA CHI VIENE A CENA? non l'ha visto nessuno.
Meglio programmarlo direttamente al sabato nel tardo pomeriggio (dove dovrebbe andare la replica).
Al lunedì sera o rimettono Report o mettono un film oppure.....oserei con un programma sportivo tipo IL PROCESSO :D
 
Anche INDOVINA CHI VIENE A CENA? non l'ha visto nessuno.
Meglio programmarlo direttamente al sabato nel tardo pomeriggio (dove dovrebbe andare la replica).
Al lunedì sera o rimettono Report o mettono un film oppure.....oserei con un programma sportivo tipo IL PROCESSO :D
948.000 spettatori, 4,77 % di share. Proprio nessuno no, dai.
 
Oltre 2 milioni di spettatori per #Chilhavisto che, con il 12,6% di share, è il secondo programma più visto della prima serata.
Sui social è il più commentato della sua fascia, con 43mila interazioni (Talkwalker-Scr).
 
C'era da immaginarselo.
Putroppo quando ci sono casi di scomparsa che attirano le cronache (spesso morbose soprattutto di certi programmi) Chi l'ha visto? guadagna pubblico .
Ieri sera tanti problemi tecnici nel corso del collegamento (la fiera dell'effetto Larsen :D) da Vigonovo.
 
Ultima modifica:
C'era da immaginarselo.
Putroppo quando ci sono casi di scomparsa che attirano le cronache (spesso morbose soprattutto di certi programmi) Chi l'ha visto? guadagna pubblico .

"Purtroppo" relativamente, nel senso morboso o non morboso, in questo caso può essere utile che più persone lo vedano ai fini di fornire possibili indizi utili... ;)
Per altri programmi sono d'accordo...
 
Oltre 2 milioni di spettatori per #Chilhavisto che, con il 12,6% di share, è il secondo programma più visto della prima serata.
Sui social è il più commentato della sua fascia, con 43mila interazioni (Talkwalker-Scr).
Solo Il Commissario Montalbano ha fatto meglio (3.154.000 spettatori, share 18,84%).
 
I programmi del mattino non li guardo, però controllo sempre gli ascolti e mi fa piacere vedere che i dati deldi rai3 siano saliti. Temo, putroppo, che però siano legati ai fatti contingenti..(cioè guerra Hamas Vs. Israele, Israele Vs. Hamas e Paestina).

Ah! Per quanto riguarda GEO, sarà sfortunato ma quando guardo le repliche su Raiplay trovo sempre ospiti della COLDIRETTI (che come ho detto portano avanti determinati politiche). Ieri c'era nuovamente Prandini (spesso polemico contro Report).

Giusto ieri anche Prandini ha dato spettacolo :D Siccome GEO collabora con Coldiretti vedrete che nelle prossime puntate verranno proposti (o rirproposti perché non se se a GEO ne abbiamo già parlato) i temi a lui cari. Mai come quest'anno i vari cuochi che partecipano al programma hanno un ADESIVO gigante dell'associazione (che ripeto, nel suo settore, non è l'unica )

--------

A proposito di Chi l'ha visto?
Avete dato un'occhiata al sito? Grafica a parte (non propriamenete moderna) indica che ci sono ben 1583 persone scomparse che però nel programma non sempre trovano spazio. Ogni tanto ci vorrebbe un richiamo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso