Discussioni su Rai 3

ascolti bassini

CLV? dici? Programma più visto RAI secondo in assoluto della prima serata.

Auditel 18 Settembre
rai1 > simon coleman 11,6%
rai2 > the good doctor 4,6%
rai3 > chi l'ha visto? 12,4%
rete4> fuori dal coro 7,2%
canale5 >i fratelli corsaro 13,6%
italia1> most wanted 4,8%
la7 > sgarbi racconta michelangelo 2,8%
tv8 > champions league >3,6%
nove > xXx >2,6%

Scarsi risultati per il film di Moretti di ieri sera, IL SOL DELL'AVVENIRE 2,3%
Ennesimo film buttato lì così, come tappabuchi e senza nemmeno pubblicizzarlo

E la prima serata...slitta sempre più in là...Ancora un po' inizierà alle 22 !!!
Forse in RAI hanno già fatto il passaggio dall'ora legale a quella solare ?
 
però hai quotato un mio messaggio dopo la prima puntata stagionale (i risultati messi sono della seconda che era andata decisamente meglio)
 
A causa dell'atualità e della situazione drammatica in medio oriente Rai 3 cancella il previsto Fuori orario.
E gia in onda Rai News 24 che dalle 2 andra in onda a reti unificate su Rai 1,Rai 2 e Rai 3
 
Ieri ha debuttato Mia Ceran alla conduzione di TV TALK . Positivo il confronto con la prima puntata dell'anno scroso ( 2023 5,6%, 2024) 7,9%.

Ma il pubblico televisivo si è davvero così ridotto? I 4 programmi più visti di RAI3 sono tutti tra i 600000 e 800000 spettatori auditel. (rai2 tra 555000 e 600000). Tutti i meter sono nel Sud con la gente che va ancora al mare???
 
il pubblico in generale è scappato dalla tv, basta vedere che ora con poco più di 3 milioni fai il 25% di share in prima serata....
 
Bello PRESA DIRETTA che inizia alle 20.35 !!!! Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinalmente.
 
Studio a parte, gradevole, solita trasmissione in stile Giletti, furba, incocludente, confusionaria, superficiale, tutta caratteristiche che stonano con rai3 (e credo abbia un costo anche superiore alla media dei programmi della rete). Mi sembra come quando dal parrucchiere ti danno una rivista da sfogliare tanto per ingannare il tempo...
Visti anche gli ospiti, ho girato su La7.
A questo punto, sarebbe meglio una versione serale di In Mezz'ora o Newsroom con Maggioni, almeno il programma avrebbe un taglio più giornalistico e serio.
 
Ultima modifica:
Su Rai 3 la prima puntata de Lo stato delle cose ha ottenuto nella presentazione 683.000 telespettatori, share 3,33% e nel programma 840.000, 5,37%.

(fonte TvBlog)
 
Del nuovo programma di Giletti hanno scritto che sarebbe stata una copia di Che Tempo Che Fa. È esattamente invece le copia di Non è L'arena!!!!
Grazie eh (non a te, alla RAI), c'è Giletti che è molto diverso da Fazio

Ieri ha debuttato Mia Ceran alla conduzione di TV TALK . Positivo il confronto con la prima puntata dell'anno scroso ( 2023 5,6%, 2024) 7,9%.

Ma il pubblico televisivo si è davvero così ridotto? I 4 programmi più visti di RAI3 sono tutti tra i 600000 e 800000 spettatori auditel. (rai2 tra 555000 e 600000). Tutti i meter sono nel Sud con la gente che va ancora al mare???
Ma chi è che va ancora al mare?
Forse in parti della Sicilia :D
 
inutile che insistano, il pastone RAI con l'abolizione delle direzioni di rete, con i tre canali generalisti che propongono lo stesso brodo allungato non funziona e soprattutto non porta risparmi, né prodotti di qualità.
Spero "tirino su" nuovamente i muri :D .
Rai1 sia cattolica, consevatrice,governativa,isitituzione che rai2 faccia quella più liberale, laica,sbarazzina, snella e rai3 quella progressista, rompiscatole, pesante e mangiapreti :D. Poi ogni rete deve avere i suoi volti i suoi stili e i suoi programmi. Giletti non è da rai3. Sarebbe come spostare Chi l'ha visto? e Federica Sciarelli su Rai1.

Temo che nelle prossime puntate, come fece Nunzia De Girolamo (altra intrusa) punterà su qualche scoop, qualcosa di sensazionale...magari la famosa intervista non trasmessa quando era a la7
 
ma è sempre Salvo Sottile quello che compare nello spot promo di Far West? Hanno esagerato con il fotoritocco.
 
inutile che insistano, il pastone RAI con l'abolizione delle direzioni di rete, con i tre canali generalisti che propongono lo stesso brodo allungato non funziona e soprattutto non porta risparmi, né prodotti di qualità.
Spero "tirino su" nuovamente i muri :D .
Rai1 sia cattolica, consevatrice,governativa,isitituzione che rai2 faccia quella più liberale, laica,sbarazzina, snella e rai3 quella progressista, rompiscatole, pesante e mangiapreti :D. Poi ogni rete deve avere i suoi volti i suoi stili e i suoi programmi. Giletti non è da rai3. Sarebbe come spostare Chi l'ha visto? e Federica Sciarelli su Rai1.

Temo che nelle prossime puntate, come fece Nunzia De Girolamo (altra intrusa) punterà su qualche scoop, qualcosa di sensazionale...magari la famosa intervista non trasmessa quando era a la7
Rai 3 la vorrei invece più improntata sulle informazioni locali. Dopotutto, che senso ha tenere 24 versioni diverse, se poi non c'è molta differenza nella programmazione? Va bene che si può fare solo nelle regioni a statuto speciale, ma su 5 solo 4 offrono una programmazione diversa dal solito.
 
Però nelle regioni interessate i telespettatori vengono informati che a un altro numero c'è anche Rai 3 con la programmazione nazionale, oppure che volendo il programma del Rai 3 nazionale si può recuperare dopo su Rai Play?
 
Però nelle regioni interessate i telespettatori vengono informati che a un altro numero c'è anche Rai 3 con la programmazione nazionale, oppure che volendo il programma del Rai 3 nazionale si può recuperare dopo su Rai Play?
Sì, si potrebbe fare anche, come dici tu, nel secondo caso. Certo, i più anziani avrebbero problemi con RaiPlay...
 
Indietro
Alto Basso