Discussioni su Rai 3

Secondo la Guida Tv Rai da lunedì 11 "Finche la Barca va" con Chiambretti in replica alle ore 20.50 al posto di "Un posto al Sole".
 
Piero Chiambretti torna con Fin Che la Barca Va in autunno.

(FONTE DM)
Fossi in Chiambretti lascerei perdere "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" e fare più puntate (30/40) di "Fin che la barca va" :D

Per quel che mi riguarda, il tempo che ho passato, in questa stagione tv, a guardare RAI3 è più che dimezzato e guardando i dati, non devo essere l'unico. Soprattutto, i telespettatori "della vecchia guardia" non sono stati compensati dai nuovi.
 
a me piaceva anche SCHEGGE-20 anni prima , così come la SUPERSTORIA

Anzi , grazie a "Schegge", negli anni 80/90 ho potuto vedere vecchi programmi che non avevo mai visto (li conoscevo, avevo visto spezzoni, ma non spezzoni estesi). Oggi c'è internet (ma non c'è il 100% dell'archivio rai online, è sempre la RAI che decide cosa "distribuire").

Faccio un esempio. Da bambino avevo visto 30 anni della nostra storia (bellissimo) di Frajese. Lì vidi la famosa ospitata di Bartali-Coppi al musichiere, ma solo pochi minuti. Invece, a Schegge vidi l'intero spezzone .
Questa per me è cultura televisiva.
Altrimenti non avrei visto Mina, Battisti (entrambi ospiti a Studio1 uno degli eventi più alti di tutta la storia tv).
Ricordo anche ampi spezzoni, o forse intere puntate, di "Rischiatutto" ecc...
 
Fin Che la Barca Va appassiona 327.000 spettatori (2.6%). (fonte DM)

Era una replica.....
 
Segnalo che risulta assente già dal programma "Il tempo e la storia" il logo di RAI3 (versione sat e dtt)
 
Non capisco la mossa.
Forse "da esterna" può ottenere un contratto migliore?

 
Indietro
Alto Basso