Discussioni su Rai 4

marcotaiolii ha scritto:
Rai 4 le trasmetterà nell'ordine in cui la trasmisero originariamente in Giappone, che è diverso da quello cronologico... All'inizio non capirai niente poi piano piano i pezzi andranno al loro posto. Per fortuna la ritrasmetterà in ordine cronologico.

Infatti, voglio vedere come sarà la puntata che precede quella dove proiettano il film amatoriale, la puntata 00 intendo.

Degli altri miei anime preferiti non possiamo parlare... Ho dei gusti troppo Ecchi

Fammi indovinare qualcosa.....Isshoni training e affini?
 
Saturn891 ha scritto:
Infatti, voglio vedere come sarà la puntata che precede quella dove proiettano il film amatoriale, la puntata 00 intendo.
In ordine cronologico stà tra la 10 e la 11, una sorta di 10,5.

Per vedere come viene fatto il film devi aspettare la seconda serie... Non è il massimo, mi ha un pò deluso... Della "seconda" serie mi sono piaciuti altri episodi.

Saturn891 ha scritto:
Fammi indovinare qualcosa.....Isshoni training e affini?
In ordine sparso:
AIKa Zero, B Gata H Kei, DearS, Fight Ippatsu! Juuden-chan!, Ladies versus Butlers, Love Love, Macademi Wasshoi!, Penguin Musume Heart, Princess Lover! (con relativi OVA Hentai), Sora no Otoshimono, Ichiban Ushiro no Daimaou, Kiss x Sis, Omamori Himari, To Love Ru, ecc....
 
marcotaiolii ha scritto:
In ordine cronologico stà tra la 10 e la 11, una sorta di 10,5.

Per vedere come viene fatto il film devi aspettare la seconda serie... Non è il massimo, mi ha un pò deluso... Della "seconda" serie mi sono piaciuti altri episodi.

In ordine sparso:
AIKa Zero, B Gata H Kei, DearS, Fight Ippatsu! Juuden-chan!, Ladies versus Butlers, Love Love, Macademi Wasshoi!, Penguin Musume Heart, Princess Lover! (con relativi OVA Hentai), Sora no Otoshimono, Ichiban Ushiro no Daimaou, Kiss x Sis, Omamori Himari, To Love Ru, ecc....

ne avessi visto 1 tra questi! :lol:
 
Mi azzarderei a definirlo il migliore canale Rai..:D Basterebbe evitare le repliche di alcuni Reality..:D
 
DDTV ha scritto:
Mi azzarderei a definirlo il migliore canale Rai..:D Basterebbe evitare le repliche di alcuni Reality..:D
infatti è meglio di rai1,rai2,rai3 dovrebbe essere bello anche raimovie però fino al 26 novembre non si vede
 
daniele83 ha scritto:
infatti è meglio di rai1,rai2,rai3 dovrebbe essere bello anche raimovie però fino al 26 novembre non si vede

Vabbé, se vuoi farti un'idea è su Rai.tv live. (personalmente preferisco Sky Cinema, ma comunque...);)
 
daniele83 ha scritto:
infatti è meglio di rai1,rai2,rai3 dovrebbe essere bello anche raimovie però fino al 26 novembre non si vede

Beh ufficialmente lo Switch Off da me c'è stato ieri ma da quando ad aprile ho potuto vedere i primi canali digitali sono rimasto spesso incollato a guardami Rai4!
E' un canale dedicato ai giovani e soprattutto agli amanti dei film di fantascienza e pure di Anime :) Ci sono pure alcune serie tv un poco più "femminili" ma cmq accettabili direi.
Ho seguito no stop alcune serie tv veramente stupende, dopo alcuni ho dovuto smettere altrimenti bruciavo tutto il mio tempo a disposizione XD
Streghe, Eureka, Angel, Roswell, 4400, Alias, ma soprattutto Battlestar Galactica, da rimanare ore a guardarle di filato e pre in replica la notte o la mattina! Adesso è iniziato pure Primeval che mi pare interessante.
Sinceramente lo considero il "miglior canale dell'anno", in pratica o guardavo rai 4 o rainews in questi ultimi tempi, adesso sono arrivati molti altri canali ma credo non cambierà molto :D

Riguardo a Rai Movie chi lo dice che fino al 26 novembre non si vede?
Come canale lo vedo e si vedono pure i film :x
 
Ikki_of_Phoenix ha scritto:


Beh ufficialmente lo Switch Off da me c'è stato ieri ma da quando ad aprile ho potuto vedere i primi canali digitali sono rimasto spesso incollato a guardami Rai4!
E' un canale dedicato ai giovani e soprattutto agli amanti dei film di fantascienza e pure di Anime :) Ci sono pure alcune serie tv un poco più "femminili" ma cmq accettabili direi.
Ho seguito no stop alcune serie tv veramente stupende, dopo alcuni ho dovuto smettere altrimenti bruciavo tutto il mio tempo a disposizione XD
Streghe, Eureka, Angel, Roswell, 4400, Alias, ma soprattutto Battlestar Galactica, da rimanare ore a guardarle di filato e pre in replica la notte o la mattina! Adesso è iniziato pure Primeval che mi pare interessante.
Sinceramente lo considero il "miglior canale dell'anno", in pratica o guardavo rai 4 o rainews in questi ultimi tempi, adesso sono arrivati molti altri canali ma credo non cambierà molto :D

Riguardo a Rai Movie chi lo dice che fino al 26 novembre non si vede?
Come canale lo vedo e si vedono pure i film :x
Si Io che abito in provincia di milano rai movie non si vede fino al 26 novembre
 
Soul Eater, l'eterno calvario del formato audio video. Una nuova soluzione all'orizzonte?

Come annunciato su Animeclick, l'episodio di ieri di Soul Eater (il decimo) è andato in onda coi nuovi master televisivi in 16:9 e non in quel 16:9 ricavato dai 4:3 letterboxed usati per gli episodi dal secondo al nono. Per questo motivo la qualità video non era delle migliori in quanto a definizione e fluidità del framerate.

Ora però ritorna il problema principale del primo episodio: è tutto velocizzato. Me ne sono accorto ascoltando la sigla di apertura che ha il pitch più alto di, credo, un semitono. E' il classico problema che si presenta quando si fanno le conversioni dal formato NTSC al PAL. Problema che fù corretto dal secondo al nono episodio. Purtroppo alla Panini non hanno fatto caso a questa cosa e ora vedremo il resto delle puntate così. O perlomeno si potrebbe correggere l'audio e il video ma così le voci dei doppiatori cambieranno di pochissimo. Beh, chissà come andrà. Per me rimangono così.

Vi mieterò l'anima. (citazione)
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma non è vero che gli ascolti sono rimasti uguali rispetto a quanto copriva la metà del territorio italiano, in questi mesi sono cresciuti, prima non aveva gli ascolti di adesso!!!
Cmq tra questi film che hai visto, ne ho visti parecchi anch'io!
La crescita si è rallentata enormemente, ti pare un successo per un canale generalista essere ampiamente superato da un tv di soli cartoni animati appartenente al principale gruppo concorrente? Pur volendo considerarla una tv indirizzata principalmente ai giovani è in senso ampio classificata "generalista"(se guardo alla nicchia..mi chiedo quali giovani? mica tutti amano la fantascienza, non è che "sei giovane = ami la fantascienza, ami l' azione violenta", di quali giovani parliamo? ed è una tv veramente x giovani o è una tv per gente giovane e adulta che ama L' AMERICANISMO TAMARRO?)..
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
La crescita si è rallentata enormemente, ti pare un successo per un canale generalista essere ampiamente superato da un tv di soli cartoni animati appartenente al principale gruppo concorrente? Pur volendo considerarla una tv indirizzata principalmente ai giovani è in senso ampio classificata "generalista"(se guardo alla nicchia..mi chiedo quali giovani? mica tutti amano la fantascienza, non è che "sei giovane = ami la fantascienza, ami l' azione violenta", di quali giovani parliamo? ed è una tv veramente x giovani o è una tv per gente giovane e adulta che ama L' AMERICANISMO TAMARRO?)..

Ma che stai dicendo :eusa_shifty: ?!

A parte il fatto che Rai4 non è una rete generalista, a parte il fatto che dall'ottobre del 2009 all'ottobre del 2010 gli ascolti sono più che raddoppiati... è assolutamente normale che la crescita sia rallentata. Nel corso degli ultimi 12 mesi si sono aggiunti nell'ordine Cielo, La7d e La5, per non parlare di tutti i canali dell'ex bouquet RaiSat (in particolare RaiMovie e RaiPremium) e del restyling di Iris (che ormai copia spudoratamente la programmazione di Rai4). L'ascolto sulla piattaforma digitale, per farla breve, si è un tantinello frammentato.

Tornando ai film, premesso che anche io trovo orrenda la programmazione cinematografica di Rai 4 (Van Damme e Star Trek, Star Trek e Van Damme...), mi sembra che comunque tu ne abbia visti parecchi di film su Rai4. Io, ad esempio, non arriverei a 60 film sommando tutti quelli che ho visto nell'ultimo anno su Canale5, Italia1 e Rete4.

Per quanto riguarda Boing, è logico che superi tutti gli altri canali digitali come ascolti. Premesso che il paragone è fuori luogo visto che il target di riferimento è completamente diverso... Boing è in onda da quasi 6 anni (li compirà il 20 novembre) contro i poco più di 2 anni di Rai4, Boing è pubblicizzato a manetta su Italia1, sulla stampa, dovunque... mentre le reti generaliste Rai non hanno mai trasmesso uno straccio di spot per segnalare al mondo che esiste una Rai4. E comunque Boing supera largamente anche Iris, che a sua volta è in onda da quasi 3 anni (1 in più di Rai4).

Quindi... di che stiamo parlando?! Io fossi in te accenderei un cero alla Madonna per ringraziare che la Rai abbia finalmente partorito un canale come si deve. Sperando che qualcuno non decida di affossarlo proprio sul più bello...
 
Saturn891 ha scritto:
Soul Eater, l'eterno calvario del formato audio video. Una nuova soluzione all'orizzonte?

Come annunciato su Animeclick, l'episodio di ieri di Soul Eater (il decimo) è andato in onda coi nuovi master televisivi in 16:9 e non in quel 16:9 ricavato dai 4:3 letterboxed usati per gli episodi dal secondo al nono. Per questo motivo la qualità video non era delle migliori in quanto a definizione e fluidità del framerate.

Ora però ritorna il problema principale del primo episodio: è tutto velocizzato. Me ne sono accorto ascoltando la sigla di apertura che ha il pitch più alto di, credo, un semitono. E' il classico problema che si presenta quando si fanno le conversioni dal formato NTSC al PAL. Problema che fù corretto dal secondo al nono episodio. Purtroppo alla Panini non hanno fatto caso a questa cosa e ora vedremo il resto delle puntate così. O perlomeno si potrebbe correggere l'audio e il video ma così le voci dei doppiatori cambieranno di pochissimo. Beh, chissà come andrà. Per me rimangono così.

Vi mieterò l'anima. (citazione)

l'ho notato subito nella opening e nella ending che erano velocizzate proprio come nella prima puntata, fortunatamente come promesso con la puntata 10 non ci sono stati più problemi di video con l'immagine che scattava, speriamo che possano risolvere nuovamente quest'altro problema !!!!
 
EteriX ha scritto:
La crescita si è rallentata enormemente, ti pare un successo per un canale generalista essere ampiamente superato da un tv di soli cartoni animati appartenente al principale gruppo concorrente? Pur volendo considerarla una tv indirizzata principalmente ai giovani è in senso ampio classificata "generalista"(se guardo alla nicchia..mi chiedo quali giovani? mica tutti amano la fantascienza, non è che "sei giovane = ami la fantascienza, ami l' azione violenta", di quali giovani parliamo? ed è una tv veramente x giovani o è una tv per gente giovane e adulta che ama L' AMERICANISMO TAMARRO?)..

Solamente perchè viene sempre superato da Boing che è un canale che fa ascolti pazzeschi, significa che Rai 4 non ha successo come canale???? Tra l'altro sono 2 tipologie di canali diversi e Boing ha molte ma molte più possibilità per fare ascolti rispetto a Rai 4!!!
Riguardo alla domanda se è una tv per gente giovane adulta, ti rispondo che è più propensa per i giovani!!!
 
Indietro
Alto Basso