Discussioni su Rai 4

Dolphin2 ha scritto:
Ci mancherebbe che fosse trasmesso in analogico :badgrin: :badgrin: :badgrin:
spero la tua sia una battuta perchè altrimenti dimostrerebbe poca sensibilità verso la stragrande maggioranza di persone che non ha nè dtt(per mancanza di copertura o perchè non vuole...mica è obbligatorio ancora)nè un decoder sat.pensa solo alla moltitudine di anziani che hanno la tv con antenna analogica.pagano il canone per vedere meno canali...ora forse capirai perchè è il sistema sbagliato per rinnovare e immettere nuovi canali.proprio perchè se ne frega di una fetta (la maggioranza non scordiamolo) degli abbonati che pagano il canone.sarebbe ora di finirla da parte della rai(e non solo) di prendere decisioni discriminatorie e da parte degli utenti di ragionare in termini egoistici
 
Quindi non ci sono speranze di vedere rai 4 sul mux B...magari anche in futuro?!?
 
sampei45 ha scritto:
Sì, proprio così!
Riguardo il doppio audio, non credo ci sarà, per ora. Alla Rai hanno i tempi lunghi! Già è molto che trasmettano in 16:9!!!!!

Il problema è che se trasmettono vecchie produzioni, saranno per forza in 4/3.
 
mighty ha scritto:
Ecco i promo. http://www.mediafire.com/?s0xmj1tx5c9
Sono una carrellata ripetuta. Non badata al nome del file (il canale è ancora RaiGulp con la sua EPG). Gli scatti che vedete sono una gentile concessione di Vista 64....
Confermo la risoluzione aumentata, con bitrate a 2.7mbit. A breve un altro sample.

passa a mac..:D cmq grazie del lavoro che fai ;)
 
Non ci sono le frequenze per i Mux digitali, figuriamoci per un canale analogico.

Sul terrestre bisogna spegnere i canali analogici esistenti e sostituirli con quelli digitali (processo già iniziato), non crearne di nuovi.
 
Maxicono ha scritto:
Ma come? Mi hai relegato l' Emilio al 44esimo posto?? :D :D :D

Anche io l'ho relegato in fondo insieme a la7. Mai sia durante la notte se mi capita di guardare la televisione e di fare zapping incontro emilio fede mi rovino il sonno, meglio nn rischiare. E cmq c4 non mi piace.
 
Maxicono ha scritto:
Il problema è che se trasmettono vecchie produzioni, saranno per forza in 4/3.
C'è da vedere se saranno 4:3 reali o in 16:9 pillarbox. O peggio ancora pan&scan su 16:9...
 
fra831 ha scritto:
passa a mac..:D cmq grazie del lavoro che fai ;)
Il punto è che l'equivalente mac del pc che ho adesso costa 2 volte abbondanti quello che ho pagato io. La differenza ce la metti tu? :D
Cmq sto aspettando EFiX, poi credo non ci metterò molto... :lol:
 
sampei45 ha scritto:
Sì, proprio così!
Riguardo il doppio audio, non credo ci sarà, per ora. Alla Rai hanno i tempi lunghi! Già è molto che trasmettano in 16:9!!!!!

si infatti non mi faccio grosse illusioni. ;)

Anch'io ho messo rai4 al posto di Rete 4 (relegata al canale 19) :) :)
 
Info

mighty ha scritto:

questo è presente sui 10992. mentre sugli 11766 è ancora a 480x576 e 2 Mbps.
Sono ancora stranamente in chiaro...
In base alla risoluzioe che leggete invece sul DTT potete capire se il vostro ripetitore di zona è ancora collegato agli 11766 o è già passato ai 10992 (che permettono visione 16:9 delle olimpiadi)
 
Come intuibile, ricevo da Valcava, quindi chi è coperto da questo ripetitore dovrebbe essere a posto (come per gli Europei).
 
lucio56 ha scritto:
straquoto!!!!chi non ha copertura come il sottoscritto e quindi non può vedere rai 4 avrà uno sconto sul canone?no perchè se non è discriminazione questa a favore di pochi e a sfavore della maggioranza.more solito....
siamo in Italia, l'unico paese in cui le scelte vengono fatte pensando al profitto di un gruppo privato e non a beneficio dei cittadini... che ti aspettavi? ;)
 
sampei45 ha scritto:
Sembra che per ora sul satellite resterà una immagine fissa test di Rai4 ma non trasmettrà programmi. Io ho capito così, ma forse le cose cambieranno.

Sul sat per ora c'è il canale Rai4 alla stessa stregua degli altri 3 canali Rai (Rai1,2,3).

Cioè ce n'è uno dove ci sono Rai1,2 e 3 per il sat (freq 11765 V) e uno dove ci sono le versioni criptate per il DTT (freq. 10992 V). Rai4 è in chiaro anche su quest'ultimo, pero' su questo è attivo il pid relativo alla codifica seca.. quindi probabilmente poi su sta frequenza sara' sempre criptato come Rai1,2 e 3..

Mentre su quello per il sat magaricripterà solo quando necessario, come per gli altri 3.

L'immagine fissa che ho allegato qualche post fa è un altro canale ed è sempre presente sui 10992V.
 
dubito seriamente che il progetto Tivù andrà in porto prima dello switch off del 2012... sempre che tale data venga rispettata! spero vivamente di sbagliarmi...
 
Indietro
Alto Basso