Discussioni su Rai 4

Ho notato che hanno sbagliato ad indicare le stagioni nella serie Switched at Birth, dopo il decimo episodio sono passati ad indicare 2 stagione ma la prima dura 33 episodi.
Ora riuscire a trovare la vera terza con gli episodi nuovi diventa un casino


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Non ha sbagliato Rai4 ma deejay tv anni fa che ha contato la prima stagione in due parti
 
Non ha sbagliato nessuno: switched at birth va in onda a scaglioni tutto l'anno.
La S1 inizialmente era di 10 episodi, poi qualche mese dopo arrivarono i rimanenti episodi, e cosi avviene per tutte e 4 le stagioni trasmesse finora.
In realtà è come se fossero 8 stagioni
 
Non ha sbagliato nessuno: switched at birth va in onda a scaglioni tutto l'anno.
La S1 inizialmente era di 10 episodi, poi qualche mese dopo arrivarono i rimanenti episodi, e cosi avviene per tutte e 4 le stagioni trasmesse finora.
In realtà è come se fossero 8 stagioni

Però in effetti una prima stagione da 33 episodi è alquanto strano, hanno sbagliato lì. Però la Rai non può inventarsi stagioni che non esistono.
Ora per gli episodi inediti bisogna attendere la quarta stagione che però sarà la terza reale


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Gli ascolti dell'attacco dei giganti sono molto calati... Se fino alle scorse settimane otteneva circa 1% di share, la puntata di ieri sera ne ha ottenuti solo lo 0.26%
 
Dalla pagina facebook di Digital-Sat / News: https://www.facebook.com/digitalsat

Con 927.319 ascoltatori per 3,52% di share, il film TheQuest - La prova, trasmesso ieri in prima serata nell'ambito del ciclo Van Damme Story, è il programma più visto nella storia di Rai4. Il film bissa così il già ragguardevole 3,41% di share totalizzato nel luglio 2014 (4° risultato di sempre).

Aggiungo dalla pagina facebook di Rai 4:

Da sottolineare anche l'ottima performance sul target di riferimento del canale (15-44 anni): 3,39%.
 
Ultima modifica:
Che vergogna! :eusa_shifty: Un ottimo canale come Rai4 realizza il massimo ascolto con un film di Van Damme?
 
Che vergogna! :eusa_shifty: Un ottimo canale come Rai4 realizza il massimo ascolto con un film di Van Damme?


Per me Van Damme é un grande e anche se i suoi film non sono il massimo dell'originalità, son veramente belli da vedere e carichi di adrenalina. Son contento che abbia lui il record.
Cmq, quel film lo vidi su AXN qualche tempo fa. A me é piaciuto.
 
Io non riesco proprio a sopportare Van Damme, Chuck Norris e Steven Segal.
Shwarzenegger e Stallone avevano stile.
E poi c'è Jet Li che è un grande ma non se lo fila nessuno.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Io non riesco proprio a sopportare Van Damme, Chuck Norris e Steven Segal.
Shwarzenegger e Stallone avevano stile.
E poi c'è Jet Li che è un grande ma non se lo fila nessuno.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Su Chuck Norris non dico nulla, perchè ho visto molto poco. D'accordissimo su Steven Seagal. Ho smesso di guardare i suoi film ai tempi di Into the Sun. E' stato proprio questo film la goccia che ha fatto traboccare il vaso (il combattimento finale non può durare meno di 1 minuto!). Film che non riuscivano a comunicarmi nulla, complice l'inespressività assoluta dell'attore e del suo stile, della serie "Io sono Dio e vinco sempre io".

Van Damme invece mi gasa un casino. E tral'altro, a differenza di tanti altri suoi colleghi, è migliorato molto nella recitazione. Con il tempo è diventato più espressivo ed umano. Prima invece era più "soldatino". Ricordo di aver letto che il film drammatico JCVD (che non ho ancora avuto modo di vedere) è stato elogiatissimo dalla critica soprattutto per la sua interpretazione. E' piaciuto così tanto che Richard Corliss del Time si spinse addirittura a definire la performance di Van Damme come la seconda migliore dell'anno dopo quella di Heath Ledger in The Dark Knight, aggiungendo che meriterebbe un Oscar.

Grandi anche gli altri tre da te citati, anche se Arnold mi sembra un po' troppo robotico :D In Conan Il Barbaro, quando era ancora alle prime armi, era proprio un pezzo di legno :lol:
Diciamo che gli preferisco un po' di più Stallone, perchè capace di trasmettere più emozioni. Anche se col passare degli anni ha perso un po' di smalto.
Jet Li non è che non se lo fila nessuno. E' che fa la maggior parte dei film in Asia e molti di loro non arrivano da noi. Stesso dicasi per altri suoi colleghi più o meno illustri. Anche il grande Bruce Lee ha il 95% della sua filmografia inedita da noi.
 
Indietro
Alto Basso