Discussioni su Rai 4

-Sandro- ha scritto:
Ma solo dalle 6 alle 7 pm:badgrin: :badgrin: non posso perdermi premiere simili in diretta in 1080i:D :D

Capisco la passione, credimi. Io, per lavoro, ho la possibilità di vedere i segnali televisivi prima che vadano in onda, quindi con la piena qualità broadcaster senza nessuna compressione: mi rendo conto perfettamente che sia tutta un'altra storia e chi è amante di tv e home entertainment rimane incantato davanti alla perfezione delle immagini.

Io da due giorni sto vedendo la tv generalista e i canali Sky (anche quelli normali) collegati in HDMI: devo dire che ho notato dei giganteschi miglioramente rispetto al collegamento scart, mi sembra un buon passo avanti nel segno della qualità. Poi, ahinoi, la banda è quella che è.
 
Il logo alla fine non è grandissimo... è pari a quello di coming soon (che ho proprio dopo nella lista), se guardate quello di Class News.. quello si che è enorme!!
Certo sì, potevano farlo più piccolo, ma il canale è appena nato, fanno in tempo a cambiare venti volte...

Comunque mi aspettavo che il film di stasera fosse trasmesso in 16/9, anche perchè come vediamo è in letterbox! C'è da chiedersi il perchè... Forse la Rai ha dei master in 16/9 letterbox come quello che stiamo vedendo e non può trasmetterlo in anamorfico, comunque mi sembra strano..

Certo che per iniziare potevano fare un film un po' più movimentato, alla fine sarà bello, ma è un po' un pacco!!

Per il 16/9 attendiamo i telefilm che ci sono dopo, ma per Alias rimango molto dubbioso (sono sicuro anch'io che lo spot di oggi sia stato un 4/3 tagliato sopra e sotto, troppo evidente)
 
BlackPearl ha scritto:
Il logo alla fine non è grandissimo... è pari a quello di coming soon (che ho proprio dopo nella lista), se guardate quello di Class News.. quello si che è enorme!!
Certo sì, potevano farlo più piccolo, ma il canale è appena nato, fanno in tempo a cambiare venti volte...

Comunque mi aspettavo che il film di stasera fosse trasmesso in 16/9, anche perchè come vediamo è in letterbox! C'è da chiedersi il perchè... Forse la Rai ha dei master in 16/9 letterbox come quello che stiamo vedendo e non può trasmetterlo in anamorfico, comunque mi sembra strano..

Certo che per iniziare potevano fare un film un po' più movimentato, alla fine sarà bello, ma è un po' un pacco!!

Per il 16/9 attendiamo i telefilm che ci sono dopo, ma per Alias rimango molto dubbioso (sono sicuro anch'io che lo spot di oggi sia stato un 4/3 tagliato sopra e sotto, troppo evidente)

Tecnicamente, sarebbe possibile utilizzare un master 16:9 letterbox e farlo passare da un convertitore che taglia porzioni di immagini sopra e sotto, senza perdite di qualità visibili allo spettatore, perchè è un' operazione svolta a monte.
 
reese ha scritto:
Capisco la passione, credimi. Io, per lavoro, ho la possibilità di vedere i segnali televisivi prima che vadano in onda, quindi con la piena qualità broadcaster senza nessuna compressione: mi rendo conto perfettamente che sia tutta un'altra storia e chi è amante di tv e home entertainment rimane incantato davanti alla perfezione delle immagini.

Io da due giorni sto vedendo la tv generalista e i canali Sky (anche quelli normali) collegati in HDMI: devo dire che ho notato dei giganteschi miglioramente rispetto al collegamento scart, mi sembra un buon passo avanti nel segno della qualità. Poi, ahinoi, la banda è quella che è.

Bè beato te che hai accesso a questi dati!:crybaby2:
 
reese ha scritto:
Tecnicamente, sarebbe possibile utilizzare un master 16:9 letterbox e farlo passare da un convertitore che taglia porzioni di immagini sopra e sotto, senza perdite di qualità visibili allo spettatore, perchè è un' operazione svolta a monte.

Infatti ... ma sarebbe stato troppo "noioso" per loro forse, per il promo però l'hanno fatto (manualmente)
 
reese ha scritto:
Tecnicamente, sarebbe possibile utilizzare un master 16:9 letterbox e farlo passare da un convertitore che taglia porzioni di immagini sopra e sotto, senza perdite di qualità visibili allo spettatore, perchè è un' operazione svolta a monte.

Si ma l'operazione così non mi sembra proprio "a monte", perchè tagli due bande nere a un 4/3, restringi in orizzontale, riallarghi in verticale, e la tv riallarga di nuovo in orizzontale!
Alla fine più di così non dico perchè queste cose non le so per certo... ma se la rai ha davvero i master così e non riesce a trasmetterli in 16/9 anamorfico (o perchè non può o perchè perde di qualità) allora è un bel problema... perchè tutti i film che ha già trasmesso sulle altre reti li vedremo in letterbox
 
Comunque non me la sento di criticare Rai4. Conosco bene le difficoltà nel realizzare un canale digitale, e mi sembra una buona notizia il solo fatto che Rai4 da oggi ci sia.
;)
 
reese ha scritto:
Comunque non me la sento di criticare Rai4. Conosco bene le difficoltà nel realizzare un canale digitale, e mi sembra una buona notizia il solo fatto che Rai4 da oggi ci sia.
;)
indubbiamente ;)
 
Poi, quando riuscirò a settare la firma digitale come quella di Mastermind, sarò ancora più contento...:eusa_wall:
 
Esordio positivissimo, nemmeno una interruzione pubblicitaria durante il film. :D
 
reese ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

I promo in 16:9 e il film in 4:3 letterbox

:lol: :lol: :lol:

Scusatemi mi sto ancora rotolando per terra dal ridere...

La RAI non si smentisce MAI

mdr-mort-de-rire-284923.gif
 
Io sono rimasto molto soddisfatto invece, aldilà del film che non era chissà quale splendore... ;)
 
sampei45 ha scritto:
Vadiamo come trasmetrtono il telefilm delle 22,30!!!!!

In 4:3 letterbox anche quello :badgrin: :badgrin:

Il bello è che i promo sono in 16:9 :eusa_think:

Quindi la ragione può essere una sola:

Il materiale alla sorgente in possesso alla RAI è tutto in 4:3 (letterbox o meno) perché è stato realizzato per essere trasmesso sulle 3 reti nazionali analogiche.

Scordiamocelo il 16:9 per molto ma molto tempo... almeno fino al 2012...
 
Se il master in possesso della Rai ha le bande nere, sarebbe un'operazione del tutto inutile quella di tagliarle e allungare l'immagine per farla diventare anamorfica.
Essendo le righe aggiuntive "inventate", non ci sarebbero miglioramenti dal punto di vista visivo, ma anzi, si andrebbe a spendere inutilmente prezioso bitrate che con le bande nere invece viene risparmiato.

@Dingo
Si, era quello.
 
Indietro
Alto Basso