Discussioni su Rai 4

Chissà ke x il pubblico "giovane" nn trasmettano le repliche dell'Albero Azzurro... :D
 
Molto interessante. Un film ogni sera, ed in altre fasce della giornata. Gratis e senza pubblicità. Il film di esordio è bello. Mi pare di capire che qualche telefilm (Day break?) è già andato in onda su Galelry. Spero in un secondo Iris, targato Rai.
 
paolo68 ha scritto:
Molto interessante. Un film ogni sera, ed in altre fasce della giornata. Gratis e senza pubblicità. Il film di esordio è bello. Mi pare di capire che qualche telefilm (Day break?) è già andato in onda su Galelry. Spero in un secondo Iris, targato Rai.
NOOOOOO ma che pa**e, pure questo si vedrà a spezzoni perché sul satellite lo cripteranno alla dog's dick come facevano con RaiSport+ durante gli europei... :eusa_wall: inizio ad odiare il digitale terrestre più di quanto non mi stesse già antipatico da prima...
 
Bluelake ha scritto:
NOOOOOO ma che pa**e, pure questo si vedrà a spezzoni perché sul satellite lo cripteranno alla dog's dick come facevano con RaiSport+ durante gli europei... :eusa_wall: inizio ad odiare il digitale terrestre più di quanto non mi stesse già antipatico da prima...

ahah, alla dog's dick è proprio superlativa! ci ho messo un po' a capirla ma vale un applauso! :D:D
 
Ho capito dog's dick, ma non ho capito dove sta scritto che il canale si vedrà a spezzoni.
 
Ma davvero lo criptano sul SAT?:icon_rolleyes:

E io che non sono coperto da nessun MUX RAI m'attacco...:eusa_wall:
 
paolo68 ha scritto:
Ho capito dog's dick, ma non ho capito dove sta scritto che il canale si vedrà a spezzoni.
non è scritto ma è abbastanza ovvio leggendo il palinsesto:
il canale inizierà le sue trasmissioni proprio lunedì 14 luglio alle 21.00 con il film drammatico “Elephant” (2003), diretto da Gus Van Sant ed ispirato dalla strage scolastica di Columbine (Colorado) del 20 aprile 1999. La programmazione cinematografica occuperà anche diverse altre fasce orarie ogni giorno.
Nel corso della giornata saranno numerose le serie TV in onda: arriveranno delle prime visioni in chiaro, come la serie Disney Day Break con Taye Diggs; ci saranno anche alcune serie in replica, come la poliziesca Universal New York Undercover con Malik Yoba (finora in onda solo nella notte di Canale 5 e sul satellitare AXN), e due appassionanti saghe come la thriller Alias con Jennifer Garner e l’universitaria Felicity con Keri Russell. Tra le sit-com, torneranno in onda dopo molti anni la cult Dream On con Brian Benben e la giovanile Blossom con Mayim Bialik.
.
Considerando che la Rai non ha i diritti per trasmettere via satellite praticamente nulla (basta guardare l'elenco dei programmi che criptano già solo ora sulle tre reti principali: http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/solotesto.jsp?regione=&pagina=517&sottopagina=1), film e telefilm saranno ovviamente criptati. Se poi si pensa che durante gli Europei per criptare 90 minuti di una partita su RaiSport+ a volte hanno criptato anche tutto il resto della mattinata, c'è di che pensare negativo.
 
Bene, ho inteso. Capisco che hai problemi di copertura Rai
 
Per il momento Rai 4 è riservato al DTT.

Quindi sul Sat ,cripteranno cosi come fanno esattamente per gli altri 3 canali Rai.

Quando non ci sono i diritti solo sul DTT.

Potrebbe anche essere che non venga inserito per il momento sul Sat
 
Nel senso che quando non si hanno i diritti per trasmettere un film ecc... sul Sat vengono oscurati i canali (schermo nero)
 
ERCOLINO ha scritto:
Nel senso che quando non si hanno i diritti per trasmettere un film ecc... sul Sat vengono oscurati i canali (schermo nero)

Tutte le volte cha accade mi chiedo perchè pago il canone ... gli europei di calcio li ho dovuti vedere dagli amici in quanto:

  • il segnale RAI analogico è orrendo (effetto neve su praticamente tutti i canali, ma soprattutto RAI 1 e 2)
  • il Mux DTT dei canali RAI non lo ricevo
  • partite cripatate sul satellite
:sad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Per il momento Rai 4 è riservato al DTT.

Quindi sul Sat ,cripteranno cosi come fanno esattamente per gli altri 3 canali Rai.

Quando non ci sono i diritti solo sul DTT.

Potrebbe anche essere che non venga inserito per il momento sul Sat
Ah...Che bello...Quindi chi non riceve il segnale dtt della RAI non avrà nemmeno la possibilità di vedere il canale sul SAT...Di male in peggio...E pago il canone...:eusa_wall:
 
Salve a tutti

Approfitto di questo primo messaggio per salutare tutti gli utenti di questo forum, che leggo da parecchi mesi, e per segnalare, visto che ancora non lo è stato fatto, che nel feed satellitare del MUX A della RAI (frequenza 10991V di HotBird) risulta codificato da qualche giorno anche Rai Gulp (almeno sullo SKYfoBox).

Questo mi fa supporre che Rai Quattro verrà inserito sul MUX A al posto di Rai Gulp e non sarà disponibile attraverso il satellite, neanche per un secondo!!!

Spero che non sia così (in attesa di notizie più dettagliate per il fine settimana o direttamente lunedì sera). Peccato, perchè così si preclude la visione del canale ad una grande fetta di pubblico, vista la pessima copertura della RAI in DTT.
 
Ma cavolo, proprio sul mux a dovevano dovevano metterlo? Io non lo prendo qua da me. Spero che almeno ne diano la possibilità di vederlo anche tramite alice home tv (ovvero in streaming). Però è strano, che rai gulp sia sul mux a io lo prendo con il mio humax e non prenda rai uno, rai due e rai 3 che vi sono anche loro dentro
 
Indietro
Alto Basso