Stabiese
Digital-Forum Senior Master
RAI4: NOIR CON HISTORY OF VIOLENCE
Mercoledì 15 giugno alle 21.10 su Rai4, eccezionale appuntamento con il regista David Cronenberg per il film "History of Violence", interpretato da Viggo Mortensen, reduce dalla trilogia de Il Signore degli anelli e meritatamente consacrato divo dal sodalizio con il regista canadese.
Nella trasposizione cinematografica di una graphic novel di John Wagner e Vince Locke, adattata per lo schermo da Josh Olson, Mortensen veste i panni del mite Tom Stall, padre di famiglia e proprietario di un caffè nell’immaginaria cittadina di Millbrook nell’Indiana. Balzato agli onori delle cronache per aver freddamente ucciso due rapinatori nel suo locale, Stall riceve la visita del malavitoso di Filadelfia Carl Fogarty (Ed Harris), che dice di aver riconosciuto in lui l’ex killer della mafia Joey Cusack. Totalmente rimossa dall’idilliaca e tradizionalista realtà di provincia che fa da sfondo alla vicenda, la violenza sconvolge la vita dell’intera famiglia Stall. Completano il cast William Hurt e Maria Bello.
RAI4: IL GIOVEDI' SI TINGE D'AVVENTURA CON BLUEBERRY
Per il ciclo Avventura giovedì 16 giugno va in onda alle 21.10 su Rai4 il film "Blueberry", che porta sul grande schermo l’omonimo fumetto disegnato dal visionario artista francese Jean Giraud, detto Moebius. Il regista olandese Jan Kounen rilegge il western in chiave “pop”, tanto nell’estetica allucinata e psichedelica, mutuata dalla nativa cultura sciamanica, quanto nei numerosi rimandi e citazioni a canoni e capolavori del genere. New Mexico, 1870: cresciuto tra i pellerossa, che lo hanno iniziato ai rituali sciamanici, il “viso pallido” Mike Blueberry diventa sceriffo della cittadina di Palamito; l’arrivo del bandito Wally Blount, a caccia di un fantomatico tesoro indiano, costringe presto l’uomo a fare i conti con alcune zone d’ombre del proprio passato. Nel cast, accanto al protagonista Vincent Cassel, la bella e maledetta Juliette Lewis, il cattivo Michael Madsen e il grande vecchio Ernest Borgnine, autentico simbolo dell’epopea della frontiera. Comunicato
Mercoledì 15 giugno alle 21.10 su Rai4, eccezionale appuntamento con il regista David Cronenberg per il film "History of Violence", interpretato da Viggo Mortensen, reduce dalla trilogia de Il Signore degli anelli e meritatamente consacrato divo dal sodalizio con il regista canadese.
Nella trasposizione cinematografica di una graphic novel di John Wagner e Vince Locke, adattata per lo schermo da Josh Olson, Mortensen veste i panni del mite Tom Stall, padre di famiglia e proprietario di un caffè nell’immaginaria cittadina di Millbrook nell’Indiana. Balzato agli onori delle cronache per aver freddamente ucciso due rapinatori nel suo locale, Stall riceve la visita del malavitoso di Filadelfia Carl Fogarty (Ed Harris), che dice di aver riconosciuto in lui l’ex killer della mafia Joey Cusack. Totalmente rimossa dall’idilliaca e tradizionalista realtà di provincia che fa da sfondo alla vicenda, la violenza sconvolge la vita dell’intera famiglia Stall. Completano il cast William Hurt e Maria Bello.
RAI4: IL GIOVEDI' SI TINGE D'AVVENTURA CON BLUEBERRY
Per il ciclo Avventura giovedì 16 giugno va in onda alle 21.10 su Rai4 il film "Blueberry", che porta sul grande schermo l’omonimo fumetto disegnato dal visionario artista francese Jean Giraud, detto Moebius. Il regista olandese Jan Kounen rilegge il western in chiave “pop”, tanto nell’estetica allucinata e psichedelica, mutuata dalla nativa cultura sciamanica, quanto nei numerosi rimandi e citazioni a canoni e capolavori del genere. New Mexico, 1870: cresciuto tra i pellerossa, che lo hanno iniziato ai rituali sciamanici, il “viso pallido” Mike Blueberry diventa sceriffo della cittadina di Palamito; l’arrivo del bandito Wally Blount, a caccia di un fantomatico tesoro indiano, costringe presto l’uomo a fare i conti con alcune zone d’ombre del proprio passato. Nel cast, accanto al protagonista Vincent Cassel, la bella e maledetta Juliette Lewis, il cattivo Michael Madsen e il grande vecchio Ernest Borgnine, autentico simbolo dell’epopea della frontiera. Comunicato