Discussioni su Rai 4

RAI4: NOIR CON HISTORY OF VIOLENCE
Mercoledì 15 giugno alle 21.10 su Rai4, eccezionale appuntamento con il regista David Cronenberg per il film "History of Violence", interpretato da Viggo Mortensen, reduce dalla trilogia de Il Signore degli anelli e meritatamente consacrato divo dal sodalizio con il regista canadese.
Nella trasposizione cinematografica di una graphic novel di John Wagner e Vince Locke, adattata per lo schermo da Josh Olson, Mortensen veste i panni del mite Tom Stall, padre di famiglia e proprietario di un caffè nell’immaginaria cittadina di Millbrook nell’Indiana. Balzato agli onori delle cronache per aver freddamente ucciso due rapinatori nel suo locale, Stall riceve la visita del malavitoso di Filadelfia Carl Fogarty (Ed Harris), che dice di aver riconosciuto in lui l’ex killer della mafia Joey Cusack. Totalmente rimossa dall’idilliaca e tradizionalista realtà di provincia che fa da sfondo alla vicenda, la violenza sconvolge la vita dell’intera famiglia Stall. Completano il cast William Hurt e Maria Bello.

RAI4: IL GIOVEDI' SI TINGE D'AVVENTURA CON BLUEBERRY
Per il ciclo Avventura giovedì 16 giugno va in onda alle 21.10 su Rai4 il film "Blueberry", che porta sul grande schermo l’omonimo fumetto disegnato dal visionario artista francese Jean Giraud, detto Moebius. Il regista olandese Jan Kounen rilegge il western in chiave “pop”, tanto nell’estetica allucinata e psichedelica, mutuata dalla nativa cultura sciamanica, quanto nei numerosi rimandi e citazioni a canoni e capolavori del genere. New Mexico, 1870: cresciuto tra i pellerossa, che lo hanno iniziato ai rituali sciamanici, il “viso pallido” Mike Blueberry diventa sceriffo della cittadina di Palamito; l’arrivo del bandito Wally Blount, a caccia di un fantomatico tesoro indiano, costringe presto l’uomo a fare i conti con alcune zone d’ombre del proprio passato. Nel cast, accanto al protagonista Vincent Cassel, la bella e maledetta Juliette Lewis, il cattivo Michael Madsen e il grande vecchio Ernest Borgnine, autentico simbolo dell’epopea della frontiera. Comunicato
 
Carlo Freccero: due o tre cose sulla tv

Intervista a Freccero questa settimana su L'Espresso. I maggiordomi di Berlusconi gli negano il budget per Rai4.

Carlo Freccero: due o tre cose sulla tv
Chiara Organtini

“Siamo nella crisi più nera. Alla fine di un regime, quello berlusconiano, in cui fare ancora programmi come il Grande Fratello è una follia.”

Così Carlo Freccero, 64 anni, autore televisivo e professore di comunicazione, innovatore della tv in Italia: da “Macao” di Gianni Boncompagni al “Satyricon” di Daniele Luttazzi al “Raggio Verde” di Michele Santoro, fino alla direzione di Rai 4, primo canale digitale della tivù pubblica, dove oggi gli negano il budget, censurandolo a tutti gli effetti.

Freccero, come sta oggi la nostra tv?

“Male. Continuare a fare una televisione su scala industriale, in studio, con format astorici, fuori da ogni collocazione sociologica, come sta facendo Endemol con il Grande Fratello, è un modello perdente. Bisogna raccontare il cambiamento. Certo, non esiste una Tv ideale.”

Mediaset racconta il cambiamento?

“C’è ancora qualcuno che pensa di essere il custode assoluto della Televisione, ma con internet è impossibile. Mediaset agli esordi ha saputo raccontare lo spirito del tempo, rappresentando la transizione dal sociale al privato.
Era la tv del “vietato vietare”. Oggi la gente ha voglia di informazione, ma a Mediaset si cerca di espellerla, filtrandola.”

E in Rai?

“La Rai la stuprano tutti. E lì quel che viene prima di tutto è l’obbedienza, non la competenza. Hanno lasciato che andasse via Michele Santoro: un danno incalcolabile.”

L’informazione lascia spazi vuoti. A favore di chi?

“Dell’infoteinment: pensi agli share di tutto riguardo di “Quarto Grado” di Salvo Sottile su Rete 4 e “Kalispera” di Alfonso Signorini su Canale 5.
Quindi si ai processi di Avetrana, ad Amanda Knox e alle vicende di Ruby Rubacuori. Ovviamente no ai processi del premier. Poi ci sono gli ottimi “Striscia la notizia” e “Le Iene”. Anche loro però sono come trattenuti, teleguidati.”

E che fine farà ciò che, in termini di marketing, ha avuto più successo negli ultimi anni?

“I talent show funzionano ancora perchè raccontano una storia, tornano allo spirito del tempo. Il Grande Fratello, pur avendo sancito dieci anni fa il trionfo del privato sul sociale, oggi rappresenta l’afasia di Mediaset nel raccontare la complessità del reale.
Un risultato forse ancora produttivo in termini di numeri, ma che dimostra l’arretratezza dell’azienda. Soprattutto quando nello stesso giorno di programmazione, il lunedi sera, si incontra un programma come “Vieni via con me” di Fabio Fazio e Roberto Saviano.”

Come valuta la dichiarazione di Pier Silvio Berlusconi sull’interessamento di Mediaset per Giovanni Floris e Ballarò?

“Forse questa boutade spiega l’imbarazzo che c’è in azienda e come coloro che vi lavorano siano probabilmente consapevoli di non “produrre senso”. Solo Berlusconi padre ancora non se n’è reso conto e in questo senso è fuori dal grande cambiamento in corso tra tivù e web. Berlusconi è analogico.”
 
toutoute ha scritto:
Intervista a Freccero questa settimana su L'Espresso. I maggiordomi di Berlusconi gli negano il budget per Rai4.

che vergogna, che vergogna, Freccero meriterebbe almeno il doppio del budhet che ha visto il successo del canale, ed invece per colpa di qualcuno non può avere nemmeno un piccolissimo incremento del budget!!! :mad: :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
77289_madmen%20copia.jpg


RAI4: IL MERCOLEDI' IN SECONDA SERATA C'E' MAD MEN

Mercoledì, in prima serata su Rai4, appuntamento con La promessa dell’assassino (2007), secondo capolavoro noir del maestro David Cronenberg interpretato dal grande Viggo Mortensen. Il film sceglie un punto di vista femminile per descrivere il violento sottobosco della mafia russa a Londra. La star Naomi Watts veste i panni di un’ostetrica, testimone involontaria della morte per parto di un’adolescente dall’identità sconosciuta. La sua indagine privata sulle origini della ragazza conduce a un ristorante russo: il gestore Semyon (Armin Mueller-Stahl) e suo figlio Kirill (Vincent Cassel) hanno molti segreti da nascondere. Al loro servizio c’è l’enigmatico autista Nikolai, interpretato da Mortensen, che sorveglia la curiosità della protagonista con occhio benigno e, al tempo stesso, inquietante.

Dal 29 giugno, ogni mercoledì in seconda serata, doppio appuntamento con Mad Men (2007), regina delle serie americane, in onda su Rai4 in esclusiva free a partire dalla prima stagione. Per tre anni consecutivi miglior serie drammatica ai Golden Globe; undici Emmy, di cui tre per la miglior serie drammatica e tre per la miglior sceneggiatura. Ideata da Matthew Weiner per il canale via cavo AMC, Mad Men è uno spietato ritratto dell’America dei primi anni Sessanta, raccontata nelle sue idee, nei suoi miti e nelle sue convenzioni sociali. Comunicato
 
Bella gaffe stamattina a Rai4. Accendo la televisione alle 11 e 30 per vedere la replica di Toradora!, ossia la puntata 9 andata in onda giovedì. E invece cosa mandano in onda? La puntata 10, quella che sarebbe dovuta andare in onda giovedì prossimo. :D
 
Saturn891 ha scritto:
Bella gaffe stamattina a Rai4. Accendo la televisione alle 11 e 30 per vedere la replica di Toradora!, ossia la puntata 9 andata in onda giovedì. E invece cosa mandano in onda? La puntata 10, quella che sarebbe dovuta andare in onda giovedì prossimo. :D

ahahahahhahaha cavolo l'avessi saputo mi anticipavo per giovedì, così guardavo solo Soul Eater, cmq hanno cambiato per una volta, visto che è sempre capitato che al posto di mandare al giovedì sera la puntata successiva, mandavano quella della settimana precedente o un'altra più vecchia!!! :D :D :D :D
 
RAI4: SABATO C'E' KALIFORNIA
Opera prima di Dominic Sena, Kalifornia (1993) è uno dei film che hanno costruito il mito di Brad Pitt, qui affiancato nel ruolo di bello e maledetto da una perfetta controparte femminile, l’icona della sregolatezza Juliette Lewis. Il film viene proposto da Rai4 sabato 2 luglio alle 22.40. Un criminologo (David Duchovny, mitico protagonista di X-Files e Californication) e la sua fidanzata fotografa (Michelle Forbes, interprete di Battlestar Galactica e True Blood) organizzano un viaggio in auto sui luoghi di celebri ed efferati delitti. Per dividere le spese, contattano un’altra coppia attraverso un annuncio: i due compagni di viaggio, i rozzi Early e Adele (Pitt e Lewis), rivelano però molto presto uno sconvolgente volto segreto. Partendo dall’ambigua contrapposizione tra la coppia borghese e quella proletaria, l’esordiente regista costruisce un notevole crescendo di tensione, sullo sfondo di una provincia rurale e profonda, cara alla tradizione del road-movie a stelle e strisce.

RAI4: LA DOMENICA APPUNTAMENTO CON LA COMMEDIA
A luglio, ogni domenica in prima serata, nuovo appuntamento settimanale su Rai4 con la commedia. Si comincia il 3 luglio alle 21.10 con il recente remake di un classico del genere. Diretto dallo specialista Raja Gosnell, I tuoi, i miei e i nostri (2006) aggiorna al presente il soggetto di Appuntamento sotto il letto (1968), uno dei canti del cigno della commedia brillante hollywoodiana. Nei ruoli che furono del grande Henry Fonda e della diva televisiva Lucille Ball troviamo qui le star Dennis Quaid e Rene Russo. In seconda serata, alle 22.40, primo appuntamento con Generazioni X, nuovo ciclo settimanale di cinque film, giovani nei protagonisti e nell’immaginario, adulti nei toni corrosivi dell’ironia e della satira. In Pretty Persuasion (2005) l’allora diciottenne Evan Rachel Wood torna a vestire i panni della lolita, dopo lo straordinario successo commerciale di Thirteen. Presentato in concorso al Sundance Film Festival, il film, sottile e provocatorio, è l’opera prima del newyorkese Marcos Siega. La giovane star veste i panni della studentessa di un’esclusiva scuola privata, che accusa un docente di molestie sessuali, guadagnando così l’attenzione di coetanei, familiari e mass-media. Il cast è completato da Ron Livingston, da un grande James Woods e dalla bionda Jane Krakowski (simpatico volto delle serie Ally McBeal e 30 Rock).

RAI4: LUNEDI' DEDICATO ALLE STAR INTERNAZIONALE
Anche in estate, su Rai4, la prima serata del lunedì resta, come sempre, dedicata alle star internazionali del cinema d’azione. Il primo asso del poker di questo mese è l’afroamericano Wesley Snipes, indimenticabile protagonista del ciclo Blade. Inizialmente concepita per il maestro Abel Ferrara, Game of Death (2010) è un’avvincente pellicola action-thriller passata in corso d’opera alla regia dell’italiano Giorgio Serafini. Snipes veste i panni dell’infallibile ‘agente’ Marcus, un killer che agisce per conto della CIA in operazioni semi-clandestine. In missione a Detroit per neutralizzare un pericoloso trafficante d’armi, Marcus viene improvvisamente abbandonato al proprio destino dall’Agenzia, trovandosi a dover difendere da solo la propria vita e gli uomini della sua squadra. Il cast si completa con l’eterno cattivo Robert Davi (007 Vendetta privata, Profiler - Intuizioni mortali), l’atletica Zoe Bell, stuntgirl e attrice negli ultimi film di Tarantino, e l’altro specialista del genere Gary Daniels (I mercenari - The Expendables). Comunicato
 
finalmente delle commedie su Rai 4, ne dovrebbero proporre molto ma molto di più, visto che il 99% dei film sono d'azione, di fantascienza o drammatici!
 
77400_formula51%20copia.jpg


RAI4: DOPO CODICE 51, IL CICLO “VACANZE PERICOLOSE”

Cinquantunesimo stato, titolo originale della pellicola in onda su Rai4 martedì 5 luglio dalle 21.10, è il nomignolo con cui gli americani più sono soliti indicare la Gran Bretagna. Sull’onda del successo di Snatch - Lo strappo, Codice 51 (2001) torna a ironizzare sull’eterno antagonismo fra Englishmen e Yankees, ancora nella cornice di un racconto pulp. Samuel L. Jackson veste i panni del duro ed eccentrico Elmo McElroy, un chimico americano in trasferta nel Regno Unito per vendere la formula di una nuova droga sintetica, cinquantuno volte più potente dell’ecstasy. Al suo fianco c’è il delinquente locale Felix DeSouza (Robert Carlyle, indimenticabile volto di Trainspotting e Full Monty), irriducibile tifoso del Liverpool, con cui il protagonista forma subito una strana coppia. A complicare la vicenda, dagli Stati Uniti arriva però l’emissaria (Emily Mortimer) di un grosso trafficante di droga (il cantante Meat Loaf). Dietro la macchina da presa c’è il versatile hongkongese Ronny Yu, specialista dell’action (Fearless) e dell’horror (La sposa di Chucky, Freddy vs Jason). A seguire, dalle 22.45, Wolf Creek (2004). Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes è l’opera prima del promettente regista australiano Greg McLean. Da Blair Witch Project in poi, la formula “basato su un fatto vero” è diventata una costante della più recente produzione horror. In questo caso non si tratta però di un mero espediente pubblicitario: la vicenda dei tre protagonisti (Nathan Phillips, Kestie Morassi, Cassandra Magrath), campeggiatori nella steppa australiana rapiti da un sadico bifolco (John Jarratt), s’ispira, infatti, liberamente al caso di Ivan Milat, assassino seriale dei primi anni novanta noto in Australia come “il killer del sacco a pelo”. comunicato
 
Freccero: “Pronto a lasciare la Rai. Voglio una tv libera con Santoro.”

Freccero: “Pronto a lasciare la Rai. Voglio una tv libera con Santoro” “Potrei dimettermi dalla Rai per fare un nuovo progetto di tv libera, in proprio con Santoro, come artisti associati”. Lo ha detto Carlo Freccero, direttore di Rai 4, intervenendo a ‘La Zanzara’ su Radio 24. “Ci sto lavorando un po’ per valutare se è possibile costruire questa convergenza, anche con le tv locali. Sì, c’e’ la possibilita’ che mi dimetta, anche a breve”.

Freccero ha anche rivelato di essere stato contattato un anno fa da Gianni Stella, l’ad de LA7. “Anche in quel caso sembrava fatta ma poi all’ultimo momento tutto si è bloccato. Mi aveva proposto di occuparmi dei programmi sperimentali. Penso che anche in questo caso c’entri il conflitto di interessi di Berlusconi. Lui però non ha mai pensato a me come un oppositore, ne sono certo, ma solo come uno che fa audience”.

E ancora: “Sarei pronto anche a tornare a Mediaset: sono per la tv contemporanea, vado dove me la fanno fare e lì si potrebbe sperimentare più che alla Rai, se non ci fosse il conflitto di interessi. Alla Rai guadagno 265mila euro lordi. Io credo anche di aver fatto un favore a Berlusconi sviluppando il digitale terrestre, su cui punta molto Mediaset ai danni di Sky”.

E sulla diatriba fra Mentana e Santoro, il dirigente Rai pensa che abbia “vinto Santoro. Mentana non ha mai risposto su una cosa, e cioè se c’è qualcosa che ha impedito a Santoro di firmare il contratto con La7. Il piano era di mandare Michele fuori dalla Rai che erano certi che ci avrebbe pensato la P4 e tutta la politica a non fare arrivare Santoro alla rete Telecom”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...-rai-voglio-una-tv-libera-con-santoro/141579/

"Dieci anni di editto bulgaro sono un'agonia lunga abbastanza"

Freccero: Rai, serve una class action

Ma davvero la Rai sta morendo? «È in fase terminale, sì», speranze? «Non saprei. Dieci anni di editto bulgaro sono un'agonia lunga abbastanza, i pezzi di azienda che ci volano attorno in queste settimane non sono che i frammenti di un big bang iniziato allora».

Carlo Freccero, che pure è un dirigente Rai, come si vede non «pensa positivo».

Coraggio, dobbiamo pure avere una chance di riserva, ce l'hanno tutti, perché noi no?
«Con Giovanni Valentini spesso non sono andato d'accordo ma ha detto una cosa che mi trova perfettamente allineato: ha parlato di una class action, di una azione legale affinché la Rai sia autonoma e non dipendente da Berlusconi, questa è la chance...»

http://www.unita.it/italia/freccero-rai-serve-una-class-action-1.310242
 
Io non capisco che succede alla Rai... persone che scappano:5eek: tutti i dirigenti Rai che pensano più alla politica che non al bene della TV:doubt: un'azienda che dovrebbe essere la leader invece sta decadendo... boh:eusa_wall:
 
Ieri sera prima dell'inizio di misfits è passato un breve promo (in sottofondo forever young) dove rai 4 festeggia il suo terzo anno :D
 
james93 ha scritto:
Ieri sera prima dell'inizio di misfits è passato un breve promo (in sottofondo forever young) dove rai 4 festeggia il suo terzo anno :D
Chissà se stanno preparando qualcosa di speciale per il 14 luglio...
 
Verde Rosso ha scritto:
Chissà se stanno preparando qualcosa di speciale per il 14 luglio...
Speriamo, intanto ho notato che ogni venerdì c'è un magazine chiamato wonderland, qui i dettagli, stasera provo a guardarlo, mi sembra interessante nonchè uno dei pochi programmi autoprodotti.
 
james93 ha scritto:
Speriamo, intanto ho notato che ogni venerdì c'è un magazine chiamato wonderland, qui i dettagli, stasera provo a guardarlo, mi sembra interessante nonchè uno dei pochi programmi autoprodotti.

puoi togliere quei pochi e mettere l'unico programma autoprodotto, cmq Wonderland l'ho visto la scorsa settimana ed è carino come magazine!!!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ho visto il promo anche sulle generaliste! :)

COSAAAAAAAAAAA????????????????
Non ci credo, un promo di Rai 4 sui canali generalisti?????
oggi nevicherà :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso