Discussioni su Rai 4

Stando ad Antonio Genna, contestualmente all'accordo con Sky, si starebbe valutando una nuova programmazione per Rai 4, con meno film e più factual/docu-reality, fermo restando lo spazio concesso alle serie :5eek:

Metterei il link, ma non so se sia permesso :eusa_think: Tra i commenti agli ascolti di ieri, comunque ;)
Spero che non lo facciano.
In fin dei conti il canale va bene così ed è riuscito a trovare la sua fetta di pubblico.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
@luctun
certo, in SD.. a noi con Tivusat danno lo straccio, mentre al dio-onnipotente-australiano-che-tutto-ottiene, danno il raso...

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Stando ad Antonio Genna, contestualmente all'accordo con Sky, si starebbe valutando una nuova programmazione per Rai 4, con meno film e più factual/docu-reality, fermo restando lo spazio concesso alle serie :5eek:

Metterei il link, ma non so se sia permesso :eusa_think: Tra i commenti agli ascolti di ieri, comunque ;)

Spero di no..
 
Guarda che per la Rai è meglio che un suo canale non sia su frequenza sky. Meglio ha fatto ad aspettare e metterlo su sua frequenza
Meglio, perché?
@Ale89
no, senti, questa cosa che la versione HD di un canale NOSTRO, per l'ennesima volta debba privilegiare l'utenza a pagamento di Sky quando noi abbiamo gli stessi e più diritti, non mi va giù
È il solito déja-vu che si ripete ai nostri danni. Basta. Hanno rotto.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
"Più" diritti non credo proprio, dato che quel furto di 120€ lo subiamo tutti. Quindi al massimo "gli stessi" diritti ;)
Detto questo, vedo che ti sei intestardito si una questione senza senso e che non accetti spiegazioni. Mi sembra inutile andare avanti...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Spero che non lo facciano.
In fin dei conti il canale va bene così ed è riuscito a trovare la sua fetta di pubblico.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Invece lo faranno. Il problema di questo accordo con Sky (che, ripeto, Sky non avrebbe mai dovuto fare) è che tra 18 mesi Sky si riserverà di valutare gli ascolti del canale e se non soddisfacenti lo retrocederà... così in RAI saranno pressati a mettere immondizia alla Real Time o alla Sky Uno per rimanere lì. Il Rai4 che conoscevamo difficilmente lo vedremo più (in realtà è da un po' che non c'è più) e sicuramente non sarebbe stato compatibile col politically correct della piattaforma Sky.
 
Meglio, perché?
@Ale89
no, senti, questa cosa che la versione HD di un canale NOSTRO, per l'ennesima volta debba privilegiare l'utenza a pagamento di Sky quando noi abbiamo gli stessi e più diritti, non mi va giù
È il solito déja-vu che si ripete ai nostri danni. Basta. Hanno rotto.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk



Ma...tutta questa rabbia verso gli abbonati previlegiati???

Abbonati pure tu....

Se rai4 diventasse esclusiva Sky avresti anche ragione...non so....non capisco....
Addirittura...voi più diritti/?? Ma voi chi?? Io pago anche il canone ehh...
 
Si ma comunque non ha tutti i torti. Rai4 comunque non è un canale privato... e vedere che prima và a pagamento (anche se per poco e anche se parliamo di versione HD) non ha senso... E poichè gli abbonati sky non rappresentano l'italia intera... in qualche modo (anche se indiretto) si fa piacere prima a un privato (a una paytv) e poi a chi paga il canone (ok che in parte ci sono anche gli abbonati sky) ma in netta minoranza rispetto a tutti gli italiani (mi riferisco al numero di abbonati rispetto a quelli degli italiani in generale).

E anche vero però che senza Sky la Rai non si sarebbe mossa per il doppio audio e per l'alta definizione. Forse l'unica cosa sensata da fare sarebbe farli partire contemporaneamente... anche a discapito di aspettare 4/5 mesi...
 
Concordo con 1/3 del tuo messaggio..
Senza Sky non sarebbe mai arrivato né il doppio audio, né tantomeno l'HD...
Quindi, avessi Tivusat sarei solo che contento se tra qualche mese potrei godere di Rai 4 HD...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Forse l'unica cosa sensata da fare sarebbe farli partire contemporaneamente... anche a discapito di aspettare 4/5 mesi...

Con il rischio, già espresso, che Sky avrebbe VENDUTO quel tasto a qualcun altro. Così che doppio audio e hd non sarebbero mai arrivati. Era meglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il peccato originale è stato lanciare TivùSat in DVB-S, quando già all'epoca l'S2 era standard per le piattaforme satellitari appena nate.
 
Il peccato originale è stato lanciare TivùSat in DVB-S, quando già all'epoca l'S2 era standard per le piattaforme satellitari appena nate.

Beh nel 2009 il DVB-S2 era ancora poco usato... Solo nell'ultimo anno molti canali SD hanno iniziato a passare in S2 o direttamente in H264. L'unico errore era mettere in commercio decoder SD. Ma poi all'atto pratico avrebbe cambiato poco o nulla... perchè la Rai avrebbe comunque mantenuto le sue freq. in DVB-S. Poco ma sicuro... ;)
 
Beh nel 2009 il DVB-S2 era ancora poco usato... Solo nell'ultimo anno molti canali SD hanno iniziato a passare in S2 o direttamente in H264. L'unico errore era mettere in commercio decoder SD. Ma poi all'atto pratico avrebbe cambiato poco o nulla... perchè la Rai avrebbe comunque mantenuto le sue freq. in DVB-S. Poco ma sicuro... ;)
Non so se è la discussione giusta,rai 4 ha l'epg sbagliata su dec.skyse si vuole rec.un qualche cosa è impossibile.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso