Discussioni su Rai 4

Io i film li vedo tutti. Coliandro l'ho rivisto. Melinda e Streghe lo rivedo. Supernatural lo vedo. Empire manco per sbaglio. Fargo vista la prima e basta cosi'. Cartoni animati manco morto. A vedere i risultati di ascolto non sono l'unico a fare cosi anzi. Io i film me li vedevo tutti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Forse vorrebbero fare un canale un po' differente.....tu ne vuoi uno compilation???best off??pattumiera??
 
I dati sono dati. C'e'poco da dire che si trolleggia. Sempre con sta storia. Su Rai4 sono passati un sacco di film bellissimi mai trasmessi alcune prime tv bellissime. Io e la mia ragazza ci vedevamo sempre i thriller svedesi e spagnoli e spesso c'era pure un caldo dopofilm perche'si avvinghiava con i thriller con Belen Rueda. Adesso oltre a dovermi dare da fare di piu'non la riconosco piu' Rai4. E l'unico film passato a Movie e'il bellissimo L'ipnotista per ora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In ogni caso se questo scempio che hanno fatto non ingrana torneranno di corsa al lunedì e giovedì telefilm e le altre sere un sacrosanto FILM. E non c'entra nemmeno Rai Movie, canale dei classici, delle commedie italiane Rai Cinema, dei western di una volta e dei gialli italiani. Se i film di Rai4 che identificavano la rete finiscono lì finiamo per assassinarne 2 di reti in un solo colpo: su Rai4 andavano inediti mai passati da nesuna parte. Sarebbe come togliere la prima serata del martedì di Rai5 dove mandano dei film meravigliosi. Queste reti minori campano di FILM. Se lo mettessero in quella zucca: deve sempre essere il pubblico a fare capire cosa vuole...

Ieri sera: Alle 21.11, per il ciclo “Crime Comedy”, il film commedia “Cose nostre – Malavita” (bellissimo) (404.000 spettatori – 1,47%)

Batte LA7 (che aveva una serie), che è stata battuta anche da: Iris con film, La5 con film

Alle 21.10 il film d’avventura “Tomb Raider – La culla della vita” (457.000 spettatori – 1,69%)

Alle 21.11 gli episodi 3-4 della terza stagione della serie drammatica Boardwalk Empire – L’impero del crimine (98.000 spettatori – 0,36%):
è a vedere sti dati impallidisco. Ma manco Canale Italia!
 
Ultima modifica:
Ma non è vero, Rai4 e RaiMovie si sono scambiati tanti film.
Io ricordo quelli recenti come Tree of Life o qualcuno di Tarantino.
Ma vabbe a sto punto mi chiedo perché non passiamo i film di van damme anche su rai5, almeno facciamo salire gli ascolti pure li
 
In ogni caso se questo scempio che hanno fatto non ingrana torneranno di corsa al lunedì e giovedì telefilm e le altre sere un sacrosanto FILM. E non c'entra nemmeno Rai Movie, canale dei classici, delle commedie italiane Rai Cinema, dei western di una volta e dei gialli italiani. Se i film di Rai4 che identificavano la rete finiscono lì finiamo per assassinarne 2 di reti in un solo colpo: su Rai4 andavano inediti mai passati da nesuna parte. Sarebbe come togliere la prima serata del martedì di Rai5 dove mandano dei film meravigliosi. Queste reti minori campano di FILM. Se lo mettessero in quella zucca: deve sempre essere il pubblico a fare capire cosa vuole...

Ieri sera: Alle 21.11, per il ciclo “Crime Comedy”, il film commedia “Cose nostre – Malavita” (bellissimo) (404.000 spettatori – 1,47%)

Batte LA7 (che aveva una serie), che è stata battuta anche da: Iris con film, La5 con film

Alle 21.10 il film d’avventura “Tomb Raider – La culla della vita” (457.000 spettatori – 1,69%)

Alle 21.11 gli episodi 3-4 della terza stagione della serie drammatica Boardwalk Empire – L’impero del crimine (98.000 spettatori – 0,36%):
è a vedere sti dati impallidisco. Ma manco Canale Italia!


W il servizio pubblico!!!!
 
Ma non è vero, Rai4 e RaiMovie si sono scambiati tanti film.
Io ricordo quelli recenti come Tree of Life o qualcuno di Tarantino.
Ma vabbe a sto punto mi chiedo perché non passiamo i film di van damme anche su rai5, almeno facciamo salire gli ascolti pure li

I film di Rai5 fanno spesso buoni ascolti: mi ricordo di essermi stupito per quelli di "Le ricamatrici" e "Il pranzo di Babette": avevo visto entrambi ed erano andati bene.
Ma pure molti altri.
 
E sai perché?
Perche rai5 è un canale con una propria identità con gente che sa cosa trovare su quel canale, cioè prodotti di qualità.
Su Rai4 gli ascolti sono crollati perche sto canale ha preferito le serie di bassa lega alle serie buone, cosi il pubblico si disaffeziona (qui tutti abbiamo già visto pure la S2 di Fargo!) e a seguirlo restano solo i fans di Streghe che figuriamoci se mai saranno interessati a Boardwalk Empire!!

Il problema non sono i film, il problema è chi gestisce il canale da dopo Freccero!
 
Serie di bassa lega :lol:

Permettimi di dire che ognuno ha i suoi gusti e guarda ciò che piace... Una serie può anche essere bellissima per il "popolo del web" perchè è di questo si parla. Ma alla gente "comune" no e non la guarda. E i dati dicono questo...
 
Serie di bassa lega
Permettimi di dire che ognuno ha i suoi gusti e guarda ciò che piace... Una serie può anche essere bellissima per il "popolo del web" perchè è di questo si parla. Ma alla gente "comune" no e non la guarda. E i dati dicono questo...
Interessante il concetto di gente comune.......magari è una questione di qualità.....nella settima arte qualità non va d'accordo con quantità....ma per questo, tu la vuoi togliere??

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Io ho sempre visto buoni o ottimi ascolti di Rai4, fino al record di The Quest. I telefilm che vanno bene tipo il Trono di spade vanno sorretti dai film, non il contrario.
Io sono il tipico esempio di una persona che si vede Melinda perchè mi piace e con Empire ha chiuso dopo 5 minuti di visione. Non si può lasciare in prima serata una roba che fa 98.000, è mezza Livorno in tutta Italia. Non è che bisogna per forza fossilizzarsi con ste serie tv...
C'è pure Rai2 che li fa i telefilm e con buoni risultati, vedi il finale di Ncis ieri sera. Bastavano due serate su Rai4, non sto impestamento.
 
Serie di bassa lega :lol:

Permettimi di dire che ognuno ha i suoi gusti e guarda ciò che piace... Una serie può anche essere bellissima per il "popolo del web" perchè è di questo si parla. Ma alla gente "comune" no e non la guarda. E i dati dicono questo...

Standing ovation. Io sono la gente comune e ne vado fierissimo.
 
avete fatto esempi di certe cagate di film a detta di tutti, che per carità se sono questi i titoli che dovrebbe avere un canale andiamo bene ma proprio bene (ma una semplcie varietà nella qualità e nel genere dei titoli non vi va proprio bene?!)

i gusti sono gusti ma a tutto c'è un limite, perchè allora è proprio vero che VE MERITATE BARBARA D'URSO!!!...caxxo "gente comune" non si può proprio leggere.
 
Se ci fai caso sono proprio i film cagata che fanno più ascolti... Vedi quando su Italia2 trasmettono delle commedie (ma anche su Canale5) o i film della Asylum (si chiama così?) su cielo...

Comunque, qui nessuno sta dicendo che Rai4 dovrebbe ridurre le serie TV o che i film dovrebbero prendere il sopravvento, ma si sta criticando la scelta attuale di riempire eccessivamente il canale di quasi sole serie TV, con infinite repliche, cosa che non fa per niente bene agli ascolti complessivi del canale.
Vi ricordo che Rai4 non è nato come canale di serie TV, ma come canale giovane della Rai per intercettare un pubblico giovane (diciamo 14-30enni?). Obiettivo che può essere perseguito tramite le serie TV, ma non necessariamente SOLO con quelle
 
no non fanno ascolti deteminati titoli ma determinati generi di film adatti al target del canale, quindi action/thriiler,horror, ma tra questi potremmo citare film un pochino più validi di quelli che ho letto anche perchè poi li definiamo meravigliosi e bellissimi.

per la cronaca nessuno ci rimborsa (se il film alla fine non ci è piaciuto) il tempo passato in tv o il biglietto del cinema, quindi gli ascolti o gli incassi non sono una vera cartina di tornasole, al massimo si può dire che gli spettatori sono più interessati ad alcuni determinati generi che ad altri. ;)
 
Non capisco se è un replica al mio post o cos'altro... Perché se è una replica non comprendo proprio cosa c'entra la prima parte, non avendo io minimamente fatto riferimento a "determinati titoli", ma appunto a generi..
 
Esatto @cr92 :)

Ma qui si sa... se si criticano certe serie tv o film scoppia la rivolta (dei soliti noti)... :eusa_doh: :doubt:

Io e molta altra gente guarda una determinata serie tv perchè magari la trama lo attira, c'è un attore o un attrice che mi piace, magari mi piace perchè è di fantascienza (e non fantasy...) e per tanti altri motivi. Guardo anche serie che magari hanno solo una stagione e finale aperto...

Ora sembra perchè una serie è prodotta da netflix, o perchè è di HBO, o di Sky, Sky Atlantic e così via allora è bellissima e tutto il resto. Ma chissene frega! Io non guardo di certo quelle cose li.

Certe serie funzionano altre no. Punto. A me piace Grimm per dire. Spiace dirlo ma in chiaro non ha successo. Ed è stato retrocesso in seconda serata su Italia2 che già di suo non brilla in ascolti. Pazienza. Lo guarderò anche se è in seconda serata. E un esempio.

Stessa cosa per i film. Non guardo un film perchè su noti siti le valutazione danno 5 stelle su 5. A me può piacere anche un film che su quel sito (che per fortuna non frequento) da 1 stella su 5. Pazienza. Deve piacere a me... :)
 
Mi è capitato di dare un'occhiata a Fargo, primo episodio in seconda serata su Rai4... Riconosco di non averne guardato a sufficienza per giudicarlo, ma per quanto ho visto mi è sembrato noioso...
P.s. anche a me Grimm piace
 
Mi è capitato di dare un'occhiata a Fargo, primo episodio in seconda serata su Rai4... Riconosco di non averne guardato a sufficienza per giudicarlo, ma per quanto ho visto mi è sembrato noioso...
P.s. anche a me Grimm piace

beh si, non è molto dinamico nello sviluppo dei fatti raccontati. Infatti ho scritto qui e altrove che vale la pena di seguirlo per i personaggi strambi e per ciò che combinano.

Vi do un suggerimento della puntata 9: "dito" e "dentista". Riderete pensando "Ma sti fratelli Coen che hanno in testa?" :lol:
 
Indietro
Alto Basso