Discussioni su Rai 4

Questo luogo comune del pubblico anziano che sta a casa dovrebbe finire. Come si vede dai dati specifici sono una valanga i giovanissimi che vedono la Posta. 4 le avevo vicino sul bus ieri e dicevano che prima di uscire alle 23 vedono sempre la De Filippi. Io stesso non mi perdo mai ne'Don Matteo ne'Uomini e donne Over, giovani qualcuna la perdo. Fine OT. Per quanto riguarda Rai4 ormai e'cosi': telefilm allo 0.70. Secret and lies che mi piace molto io lo vedo il sabato alle 13. Avevo perso le prime tv. Quando capiranno che ci vogliono i film sara'troppo tardi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ulteriori novità per Rai 4.

Da oggi la scritta storica "PUBBLICITA" viola in alto a sinistra non è più presente. Ora è bianca ed è stata spostata in basso a sinistra.
 
Nuovi film in più:

Da Telesette:

Dom: I perfetti innamorati + Fargo
Lun: Vikings + Apocalypto
Mar: Star System + Vikings
Mer: Coliandro + Giganti
Gio: 2 single a nozze + Orange
Ven: C'era una volta + Dungeons & Dragons
Sab: Secrets + Black sails
 
Ulteriori novità per Rai 4.

Da oggi la scritta storica "PUBBLICITA" viola in alto a sinistra non è più presente. Ora è bianca ed è stata spostata in basso a sinistra.

Ecco qui:
12715374_954447391270774_4851614054679121558_n.jpg


Ora mancano solo i nuovi bumper...
 
La vechia scritta era ingombrante ma contribuiva a dare un identità al canle.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Scritta nuova anche su Rai Sport 1. Ha il nuovo font usato nei promo, quindi direi che ci sta bene, se sarà uguale su tutti i canali ;)
 
Nuovi film in più:

Da Telesette:

Dom: I perfetti innamorati + Fargo
Lun: Vikings + Apocalypto
Mar: Star System + Vikings
Mer: Coliandro + Giganti
Gio: 2 single a nozze + Orange
Ven: C'era una volta + Dungeons & Dragons
Sab: Secrets + Black sails

per la gioia di popolodiraidue o come si chiama
Contento ora?
 
Ho letto con attenzione i vari post, ma credo che alla discussione manchi il perché è nata RAI4. Doveva essere un canale destinato ad un pubblico giovanile o comunque amante dei telefilm. Di canali generalisti la RAI ne ha gia tre e spesso, guardando la loro programmazione, mi viene voglia di destinare una stanza della casa a "vomitorium". Gli errori inerenti il palinsesto di RAI4 riflettono una incapacità di perseguire l'obiettivo che ci si era prefissati con la nascita del canale, RAI4 è un canale mai pienamente maturato e con interi generi televisivi snobbati, animazione e sitcom sopratutto. Sky ha dedicato due canali HD a questi generi e lo ha fatto per un semplice motivo, piacciono al pubblico e fanno ascolto.


Quindi, prima di trasformarla, snaturandola, RAI4 dovrebbe crescere completando il suo palinsesto con elementi mancanti. In sintesi, per i film c'è "RAI movie", per le fiction c'è "RAI premium" e per i reality, i talent e cose simili, ci sono i tre generalisti, probabilmente a non permettere a RAI4 di conquistare i cuori e le menti degli spettatori, è principalmente una incapacità aziendale di promuoverne l'immagine, una cosa che si palesa anche in un atteggiamento "tafaziano" nella realizzazione del palinsesto. Non si possono trasmettere, consecutivamente, tre episodi di uno stesso telefilm, l'alternativa agli altri canali va ricercata anche in questo, quando si sintonizza su RAI4, l'utente dovrebbe aspettarsi al massimo un'oretta di intrattenimento, comprendente anche sitcom e animazione. Sono certo che visto i recenti accordi con SKY e i buoni rapporti con Mediaset, riuscire ad accaparrarsi alcune stagioni di una serie tipo I Simpson, American Dad, I Griffin ecc.... è fattibile. Per le sitcom ci sono tanti prodotti che potrebbero essere acquistati e trasmessi.
 
Seh... Figurati se Mediaset rinuncia a Simpson e C. ... Sulle sitcom e serie comedy, pienamente d'accordo con te, anche se però di "libere" ora come ora non so quante ce ne siano e quali...
Tant'è che le più blasonate sono tutt'ora in mano a Mediaset
 
Si tratterebbe di "seconde e terze visioni", quindi credo che un accordo potrebbe essere raggiunto anche sui Simpsons
 
Anche io sono dell'opinione che per completare il palinsesto di rai 4, mancano sit-com e un altro pò di animazione. A mio parere fairy tail, ha bisogno di qualche altro anime vicino, anche qualcosa di già passato come fullmetal alchmisit brotherood, suol eater ecc, mentre sui cartoni tipo simpson, griffin ecc, ci ho pensato anche io, ma credo siano troppo politicamente scorretti per approdare sulle reti rai.
Un'altra cosa utile che aggiungerei sempre riguardo l'animazione, è una replica ad un orario più accessibile, magari nel preserale, in modo che chi non può seguire a pranzo, possa farlo la sera, le repliche attuali sono collocate in fasce orarie difficilmente seguibili.
 
I Simpson pure qui? Non basta la presenza di 365 giorno l'anno da anni e anni su Italia1? :eusa_wall:
Se proprio devono mettere qualcosa del genere che mettano qualcosa di nuovo...
 
Indietro
Alto Basso