Discussioni su Rai 4

Wow che sorpresa tutto in 16:9 anche i promo. Però c'è da dire che il bitrate è basso e la qualità video (per quello che passa ora) è scandalosa:eusa_wall: E nonostante i 192kbit di audio sento la compressione. Comunque vediamo con qualche contenuto moderno alla partenza;)
 
-Sandro- ha scritto:
Wow che sorpresa tutto in 16:9 anche i promo. Però c'è da dire che il bitrate è basso e la qualità video (per quello che passa ora) è scandalosa:eusa_wall: E nonostante i 192kbit di audio sento la compressione. Comunque vediamo con qualche contenuto moderno alla partenza;)
sul 32 devo stare a 10 metri per non notare i quadrettoni :D
 
concordo con chi ha detto che sembra quasi di vedere una tv estera, non ha nulla (almeno dalle prime battute) dello stile Rai (indietro di 30 anni).

Rai Gulp l'avevo sul 9 perchè sull' 8 ho Boing, ora che si è trasformato in Rai 4 l'ho spostato sull'11.

1 RaiUno - 2 RaiDue - 3 RaiTre - 4 Rete 4 - 5 Canale 5 - 6 Italia 1 - 7 Iris - 8 Boing - 9 SportItalia - 10 SportItalia 24 - 11 RAI QUATTRO (posto che quando arriva Bis avrei intenzione di dare a quest'ultimo, ma Rai 4 ha qualche mesetto di tempo per meritarselo :D :D :D ) ;) fino al 50 (numerazione personale).
 
stefio ha scritto:
concordo con chi ha detto che sembra quasi di vedere una tv estera, non ha nulla (almeno dalle prime battute) dello stile Rai (indietro di 30 anni).

Rai Gulp l'avevo sul 9 perchè sull' 8 ho Boing, ora che si è trasformato in Rai 4 l'ho spostato sull'11.

1 RaiUno - 2 RaiDue - 3 RaiTre - 4 Rete 4 - 5 Canale 5 - 6 Italia 1 - 7 Iris - 8 Boing - 9 SportItalia - 10 SportItalia 24 - 11 RAI QUATTRO (posto che quando arriva Bis avrei intenzione di dare a quest'ultimo, ma Rai 4 ha qualche mesetto di tempo per meritarselo :D :D :D ) ;) fino al 50 (numerazione personale).

scusate l'ot.ma come fai a cambiare numerazione dei canali?
 
dani89 ha scritto:
scusate l'ot.ma come fai a cambiare numerazione dei canali?

Dipende dalle impostazioni del decoder (e ogni manrca è diversa)... ;) cerca di smanettarci un pochino, vedrai che riuscirai a trovare l'opzione per l'impostazione dei canali
 
stefio ha scritto:
concordo con chi ha detto che sembra quasi di vedere una tv estera, non ha nulla (almeno dalle prime battute) dello stile Rai (indietro di 30 anni).

Rai Gulp l'avevo sul 9 perchè sull' 8 ho Boing, ora che si è trasformato in Rai 4 l'ho spostato sull'11.

1 RaiUno - 2 RaiDue - 3 RaiTre - 4 Rete 4 - 5 Canale 5 - 6 Italia 1 - 7 Iris - 8 Boing - 9 SportItalia - 10 SportItalia 24 - 11 RAI QUATTRO (posto che quando arriva Bis avrei intenzione di dare a quest'ultimo, ma Rai 4 ha qualche mesetto di tempo per meritarselo :D :D :D ) ;) fino al 50 (numerazione personale).

Infatti non ha niente di Rai, l'ultimo promo generale non era male come qualità video
 
lucio56 ha scritto:
spero la tua sia una battuta perchè altrimenti dimostrerebbe poca sensibilità verso la stragrande maggioranza di persone che non ha nè dtt(per mancanza di copertura o perchè non vuole...mica è obbligatorio ancora)nè un decoder sat.pensa solo alla moltitudine di anziani che hanno la tv con antenna analogica.pagano il canone per vedere meno canali...

Ma qualcuno si è lamentato quando la RAi ha fatto partire RaiSport, Rai Gulp, Rai Edu etc solo in digitale (DTT e Sat)?!
Solo perché si chiama Rai 4, che sembra un nome da canale "normale", dovrebbe stare sull'analogico?!

Regalate un ricevitore DTT ai vostri genitori/nonni/parenti/conoscenti anziani. Con una manciata di euro (una trentina se non volete la pay-tv) fate un regalo che apprezzano sicuramente, visto l'amore per la TV dei nostri parenti/amici con qualche annetto in più...
 
x dani89

Io ho un ADB I CAN 2000t e vado nel menù alla voce Gestione canali e nel sottomenù in sposta.

Se hai lo stesso dec. e vuoi una mano scrivimi in privato così non andiamo OT. ;)

chiuso OT.:D

Ho appena letto il 3d che hai aperto .... come non detto.
 
stefio ha scritto:
x dani89

Io ho un ADB I CAN 2000t e vado nel menù alla voce Gestione canali e nel sottomenù in sposta.

Se hai lo stesso dec. e vuoi una mano scrivimi in privato così non andiamo OT. ;)

chiuso OT.:D

Ho appena letto il 3d che hai aperto .... come non detto.

no,ho un telesystem 7200.comunque non ti preoccupare che sto chiedendo informazioni in un altro topic
 
BlackPearl ha scritto:
Ma che vuol dire... la programmazione è quella, poi se seranno in doppio audio meglio, vedremo... Capisco che vorresti i film in lingua originale ma comunque non puoi dare la colpa alla programmazione se non sarà così

Se avessi letto il mio post, avresti fatto caso che ho scritto "per me", il mio ragionamento non si applica a tutti.

I film possono essere anche bellissimi, ma se sono doppiati, non so che farmene, quindi diventano inutili. E la colpa è della rai, mica è del destino!
 
Ho visto i promo....che dire come grafica e presentazione delle trasmissioni sembra molto dinamica come impronta.

certo che nelle scene movimentate scubetta da paura :sad:
 
ppcaric ha scritto:
Ma qualcuno si è lamentato quando la RAi ha fatto partire RaiSport, Rai Gulp, Rai Edu etc solo in digitale (DTT e Sat)?!
Solo perché si chiama Rai 4, che sembra un nome da canale "normale", dovrebbe stare sull'analogico?!

Regalate un ricevitore DTT ai vostri genitori/nonni/parenti/conoscenti anziani. Con una manciata di euro (una trentina se non volete la pay-tv) fate un regalo che apprezzano sicuramente, visto l'amore per la TV dei nostri parenti/amici con qualche annetto in più...
guarda che non avrei problemi a comprare un decoder ben + costoso dei tuoi esempi ma non so + come dirlo:NON HO COPERTURA!!!!non c'entra il nome dico solo che la rai che fa pagare il canone dovrebbe quando esce un nuovo canale fare in modo che sia fruibile da tutti gli abbonati(e non da una MINORANZA,come sono i possessori di dtt ).come fare a far vedere a tutti gli abbonati rai il nuovo canale?non è un mio problema ma la logica e un minimo di giustizia vorrebbe che gli abbonati fossero messi in condizione di avere lo stesso servizio.così non è e non solo per Rai 4 e dunque dal mio punto di vista la rai è censurabile.al servizio di pochi ma pagata da molti
 
lucio56 ha scritto:
guarda che non avrei problemi a comprare un decoder ben + costoso dei tuoi esempi ma non so + come dirlo:NON HO COPERTURA!!!!non c'entra il nome dico solo che la rai che fa pagare il canone dovrebbe quando esce un nuovo canale fare in modo che sia fruibile da tutti gli abbonati(e non da una MINORANZA,come sono i possessori di dtt ).come fare a far vedere a tutti gli abbonati rai il nuovo canale?non è un mio problema ma la logica e un minimo di giustizia vorrebbe che gli abbonati fossero messi in condizione di avere lo stesso servizio.così non è e non solo per Rai 4 e dunque dal mio punto di vista la rai è censurabile.al servizio di pochi ma pagata da molti
ma ditemi, legalmente è giusto quello che ha fatto la rai, non rendere fruibile a tutti gli abbonati il canale rai4? (DTT o SAT).
 
claudiuzzo ha scritto:
ma ditemi, legalmente è giusto quello che ha fatto la rai, non rendere fruibile a tutti gli abbonati il canale rai4? (DTT o SAT).
lascia perdere...è una battaglia persa credere che chi non è coinvolto si sbatta per i diritti degli altri. chi ha ed è coperto dal dtt se ne frega degli altri.L'italia è questa....purtroppo.succede sempre per problemi ben + seri figuriamoci per la tv.:eusa_naughty:
 
Discrete premesse per un canale che finite le novità iniziali sarà vittima della burrocrazia e della mala gestione della rai.
Di spettacoli carini e interessanti ne hanno a decine ma prima che capiscano cosa effettivamente la gente vuole vedere in tv affianco alle reti nazionali passeranno altri 4 anni.
Con una programmazione come ieri sera rai 4 poteva essere un'alternativa molto interessante.. vedremo se con la stagione delle repliche riusciranno a fare un pò di successo..
Tornando alla copertura.Fin quando non ci sarà lo switch off nazionale il digitale terrestre sarà sempre monco di copertura.. non capisco perchè i tre canali più rappresentativi della rai sul digitale terrestre (rai 4 , news 24 e sport +) non possano essere su entrambi i mux almeno in certe zone.

Domanda: ma sarà con o senza pubblicità il canale?
Evidentemente per raiway i soldi non sono mai abbastanza.
 
Indietro
Alto Basso