Discussioni su Rai 4

sul sat rai4 è a queste frequenze:

10992-V27500 vd 623 aud 604
11766-V27500 vd 623 aud 604

entrambe codificate in seca1
 
lucio56 ha scritto:
lascia perdere...è una battaglia persa credere che chi non è coinvolto si sbatta per i diritti degli altri. chi ha ed è coperto dal dtt se ne frega degli altri.L'italia è questa....purtroppo.succede sempre per problemi ben + seri figuriamoci per la tv.:eusa_naughty:
quoto
 
claudiuzzo ha scritto:
ma ditemi, legalmente è giusto quello che ha fatto la rai, non rendere fruibile a tutti gli abbonati il canale rai4? (DTT o SAT).

No ovvio ,piena solidarietà con voi. Speriamo risolvano il problema prima dello swich off.
 
Sbaglio o il canale trasmette in 16:9? Se si sarà così per tutta la programmazione futura?
 
ma state scherzando??? Dovrebbero aspettare il 2012 per lanciare canali DTT solo quando tutti lo possono vedere???? o regalare agli abbonati SKY la visione dei canali RAI?? Se SKY pagherà vedrete che la codifica NDS comparirà subito acccanto al Seca, altrimenti lo troverete gratis non appena partirà la piattaforma SAT alternativa a SKY.
 
mandrake81 ha scritto:
No ovvio ,piena solidarietà con voi. Speriamo risolvano il problema prima dello swich off.
ma se lo swich off avverrà fra 4 anni (sempre se il governo non anticipi ) dobbiamo aspettare il 2012?
Allora scusa il canone non lo paghiamo fino al 2012?
 
BillyClay ha scritto:
ma state scherzando??? Dovrebbero aspettare il 2012 per lanciare canali DTT solo quando tutti lo possono vedere???? o regalare agli abbonati SKY la visione dei canali RAI?? Se SKY pagherà vedrete che la codifica NDS comparirà subito acccanto al Seca, altrimenti lo troverete gratis non appena partirà la piattaforma SAT alternativa a SKY.
forse stai scherzando tu...come dovrebbe fare la rai a fare vedere a TUTTI gli abbonati eventuali nuovi canali non è un problema mio.io pago lo stesso tuo canone e non ho visto le partite degli europei in 16:9 e non vedrò rai 4.e da qui al 2012(forse) chissà quante altre cose non vedrò e non vedremo noi MAGGIORANZA di abbonati rai.che le cose vadano così è ovvio e ormai non mi stupisco + di tanto ma che qualcuno venga anche a dire che è giusto....siamo al delirio
ps.a fine anno quando chiederanno l'aumento del canone (ovvio un canale nuovo investimenti ecc.)ricordatevi che io assieme a molti altri pago per niente.
ps2:l'unica cosa che non mi fa rimpiangere per il momento di non vedere rai 4 è la qualità che si preannuncia.sembra che per non vedere i cubettoni bisogna posizionarsi a 10 metri...almeno
 
Ultima modifica:
io spero solo che aggiungano più sit com e telefilm allegri... e magari un po' meno repliche... cmq per ora una buona novità
 
uff io son due mesi che non prendo piu il mux A (l'altro mux mai neanche visto) perchè un'emittente locale ha deciso di trasmettere su quella stessa frequenza, con risultato che non si prende assolutamente più niente.
mi han detto che la rai ha fatto ricorso etc etc ma chissà quando tornerò a vedere qualcosa :mad:
 
claudiuzzo ha scritto:
ma se lo swich off avverrà fra 4 anni (sempre se il governo non anticipi ) dobbiamo aspettare il 2012?
Allora scusa il canone non lo paghiamo fino al 2012?

No di certo. L'unica cosa che posso consigliarti è organizzarti con qualcuno della tua zona e mandare tanti fax a raiway. Ovvio che fino al 2004 eravamo ancora con il servizio sperimentale della rai, e pian pian stanno risolvendo tutto. (molto piano).
 
mattia86 ha scritto:
io spero solo che aggiungano più sit com e telefilm allegri... e magari un po' meno repliche... cmq per ora una buona novità

Credo che questo canale sia una specie di riciclaggio della programmazione di Rai Due...

Quindi, aspettiamoci anche telefilm come "The Sentinel" (non male), magari ci metteranno anche Friends...

Sarebbe un suicidio implementare delle nuove licenze ad un canale così poco accessibile...quindi per il momento credo che possa andare bene così ;)

Io comunque sper sempre in qualche bel Anime il pomeriggio o qualche maratona la notte ;)
 
ragazzi da quando c'è rai4 a napoli il segnale del mux a della rai è sceso a 29 % ...prima era fisso al 65% ...ho continui squadrettamenti... perchè? capita solo a me?
 
claudiuzzo ha scritto:
ma se lo swich off avverrà fra 4 anni (sempre se il governo non anticipi ) dobbiamo aspettare il 2012?
Allora scusa il canone non lo paghiamo fino al 2012?

Io credo che la RAI dovrebbe eliminare la parola "CANONE" perchè lo sappiamo tutti che quel balzello che si paga ogni anno è una "TASSA" sul possesso di apparecchi TV.
Purtroppo la parola "CANONE" è fuorviante!!
 
mandrake81 ha scritto:
No di certo. L'unica cosa che posso consigliarti è organizzarti con qualcuno della tua zona e mandare tanti fax a raiway. Ovvio che fino al 2004 eravamo ancora con il servizio sperimentale della rai, e pian pian stanno risolvendo tutto. (molto piano).
grazie del consiglio, ma io ho intenzione di andare ben oltre, interessare direttamente della questione il sottosegretario alle comunicazioni Dr. Romani
che credo in base alla sua sensibilità che dimostra per quanto riguarda la questione del DTT sono certo che la cosa si risolverà prima di quanto tu possa immaginare.............
 
runner5 ha scritto:
ragazzi da quando c'è rai4 a napoli il segnale del mux a della rai è sceso a 29 % ...prima era fisso al 65% ...ho continui squadrettamenti... perchè? capita solo a me?

A Palermo è pure così ogni tanto, ..credo che siano i classici lavori in corso!!;)
 
lucio56 ha scritto:
forse stai scherzando tu...come dovrebbe fare la rai a fare vedere a TUTTI gli abbonati eventuali nuovi canali non è un problema mio.
quindi evidentemente NON hai una soluzione...ma la RAI sta per lanciare la nuova piattforma TIVU' per permettere anche a chi è in zone scoperte doi ricevere i programmi DTT tramite SAT. Nel frattempo vorreste vietarle di lanciare nuovi canali?? Solo per gelosia di chi li può vedere da subito???
Con questo principio nulla partirebbe mai...non avremmo neanche la TV in Italia...
PS
il canone lo si pagava anche senza RAI4...
PPS
Per la cronaca io sono scoperto dal mux A.
 
runner5 ha scritto:
ragazzi da quando c'è rai4 a napoli il segnale del mux a della rai è sceso a 29 % ...prima era fisso al 65% ...ho continui squadrettamenti... perchè? capita solo a me?

NON c'ENTRA NULLA LA POTENZA RICEVUTA CON IL CONTENUTO TRASMESSO....
MA possibile che ad ogni positivo cambiamento si debbano sentire le solite gratuite lamentele...
 
BlackPearl ha scritto:
Secondo me comunque Alias è una di quelle serie che sarà difficile vederle in 16/9, Rai ha il master in 4/3... Le prime serie inoltre che sono vecchiotte non sono neanche sicuro che siano state girate in 16/9... chi ha i dvd può constatare

io ho i dvd di Alias e tutte le serie (compresa la prima, uscita nel settembre 2001) sono in 16:9.
Serie del 2001 sono "vecchiotte" ???
 
REDNEX ha scritto:
Io credo che la RAI dovrebbe eliminare la parola "CANONE" perchè lo sappiamo tutti che quel balzello che si paga ogni anno è una "TASSA" sul possesso di apparecchi TV.
Purtroppo la parola "CANONE" è fuorviante!!
Adesso mi sembra che si usi da qualche anno la voce "abbonamento" e infatti noi siamo "abbonati RAI".
Però, guardando in faccia la realtà: il bollettino dei 106 euro arriva dall'Agenzia delle Entrate e quindi è una tassa 'canonica'! La cosa che più non concepisco è perché all'inizio dell'anno si debba assistere a comici spot per far pagare questa tassa: non mi risulta che a giugno ci siano spot per far pagare il Modello Unico, o mensilmente per il versamento IVA!!!
 
BillyClay ha scritto:
quindi evidentemente NON hai una soluzione...ma la RAI sta per lanciare la nuova piattforma TIVU' per permettere anche a chi è in zone scoperte doi ricevere i programmi DTT tramite SAT. Nel frattempo vorreste vietarle di lanciare nuovi canali?? Solo per gelosia di chi li può vedere da subito???
Con questo principio nulla partirebbe mai...non avremmo neanche la TV in Italia...
PS
il canone lo si pagava anche senza RAI4...
PPS
Per la cronaca io sono scoperto dal mux A.
non mi sottovalutare ....la gelosia non c'entra nulla ci mancherebbe anche questa!!!è solo una questione di principio e uguaglianza.tutto qui.tanto è vero che come ho già scritto prevedo una qualità video da brividi e io che sono molto sensibile a questo argomento per il momento ne faccio volentieri a meno(mi bastano certi canali di sky...).però provo molto fastidio a non poter usufruire eventualmente di qualcosa che ritengo nel mio diritto.se a monte (anni fa) si fosse pensato a questo problema la rai forse poteva muoversi diversamente.cioè ogni iniziativa nuova(16:9 x europei...rai 4)prevedere la simultaneità con il sat.lo so che non ha diritti internazionali(per il 16:9 degli europei invece se ne è fregata)ma d'altronde potrebbe spendere i miei-nostri soldi anche per questo.ed ora saremmo qui a parlare di un nuovo canale fruibile per chi è coperto su dtt e per chi non lo è su sat.sembrerebbe una cosa logica oltre che giusta
 
Indietro
Alto Basso