In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Considerazioni=)

Benvenuto nel Forum e complimenti per la telecronaca misurata, puntuale e mai sopra le righe! ;)

Grazie a tutti ragazzi! Mi ripeto fino alla noia, ma per me è davvero importante: ho scelto di entrare nel forum perché credo fortemente che il sano confronto e il dialogo su diversi aspetti sia sempre la strada migliore. Ho apprezzato fin da subito la vostra disponibilità a creare un link diretto, a prescindere dal "mi è piaciuta questa cosa o meno". Non si può piacere a tutti, ma si può imparare molto dagli spunti di chi ti ascolta. E' così.

Detto questo, rispondo a una giusta osservazione letta nei precedenti commenti: il problema di essere troncato era dovuto a una doppia gestione di smistamento che partiva da Roma e con i rigori è stato complicato riuscire a sincronizzare due regie e due telecronisti in contemporanea. Ci è dispiaciuto a noi per primi quella situazione di stop improvviso tra una diretta e una pausa pubblicitaria. Certamente, nelle prossime occasioni, sarà un aspetto sul quale lavoreremo con maggiore attenzione.

Vi confesso che questo calcio in 'silenzio' è strano anche per chi lo commenta. I tempi di una telecronaca li detta il gioco e non viceversa. Una partita in cui dopo un mezzoretta vedi i giocatori (giustamente) boccheggiare a caccia di una bottiglietta per l'acqua, è una partita complicata da 'smuovere' con la voce o con il tono. Di base, per quanto mi riguarda, sono legato all'idea di un racconto sobrio. Urlare o srotolare parole a profusione per riempire è un concetto molto di moda, lo capisco, ma personalmente preferisco accompagnare e non strattonare lo spettatore dove voglio.

A qualcuno piace, a qualcuno meno. Ovvio. Ma sarà sempre così ed è giusto che sia così.

Buona giornata a voi
Gz
 
Io mi associo a coloro che hanno apprezzato la telecronaca non gridata... e per quanto riguarda la qualità delle immagini, la RAI ha combinato di peggio nei primi test di partite (Champions League) in HDR. Su un 55 pollici il video era comunque godibile... le produzioni inglesi sono di un altro pianeta? Noi paghiamo sempre la qualità "italiana" delle produzioni (sky/lega calcio docet): non c'è bisogno di dare il massimo della qualità che verrebbe percepita solo da uno 0,000000 qualcosa del pubblico... :(
 
Anche se non do mai pareri sui cronisti, in linea generale apprezzo pure io le telecronache misurate e condivido appieno quanto detto da Gianluigi. Per come la vedo io, il telecronista con la sua voce deve "accompagnare" lo spettatore in campo e farlo immergere nel clima della partita, ma il protagonista deve sempre rimanere il gioco. Purtroppo, al momento invece vanno di moda le telecronache urlate in cui il telecronista tenta di assurgere al ruolo di protagonista finendo spesso per apparire forzato e, in alcuni casi, ridicolo.
 
Anche se non do mai pareri sui cronisti, in linea generale apprezzo pure io le telecronache misurate e condivido appieno quanto detto da Gianluigi. Per come la vedo io, il telecronista con la sua voce deve "accompagnare" lo spettatore in campo e farlo immergere nel clima della partita, ma il protagonista deve sempre rimanere il gioco. Purtroppo, al momento invece vanno di moda le telecronache urlate in cui il telecronista tenta di assurgere al ruolo di protagonista finendo spesso per apparire forzato e, in alcuni casi, ridicolo.

Condivido;) peró se a qualcuno piace ‘alto’ è anche giusto che si goda la telecronaca che preferisce. Siamo sempre li: de gustibus! Io fondamentalmente mi diverto, lo faccio da quando sono piccolo. Diciamo che provo sempre a imparare qualche dettaglio, lasciandomi trasportare il giusto. Sono le immagini ha creare la musica, noi come telecronisti possiamo solo seguirla al meglio. Ecco diciamo che tentare di trasformare un ‘notturno’ in un pezzo dei Queen a volte suona stonato:))) in ogni caso alla prossima!! Notte e speriamo bene per Alex<3
 
Avevi anche commentato la finale di Champions tra squadre inglesi, su Rai 4K che quella volta era in HDR? Mi pare che ci fu anche un'invasione di campo. :D
 
Non ho ancora visto il promo, spero ci sia il riferimento a Rai 4K anche se dubito fortemente! :D

Ho visto il promo ieri sera, nessun riferimento al 4K purtroppo.

Non avevo dubbi! :D

No, tranquillo! Se aspetti di vedere Rai 4K nei promo che manda la Rai potresti dover
aspettare il 2070! :D La partita sarà regolarmente trasmessa in Ultra HD su Rai 4K ;)

...quando parlavo di scelte nella gestione delle risorse del Servizio Pubblico, mi riferivo anche a questo: quanto diavolo potranno costare alla Rai un paio di promo, uno generico su TivùSat (società di cui è pure co-fondatrice!!) con espliciti riferimenti al full HD e al 4K e una specifica aggiunta su tutti i promo dei programmi disponibili in 4K!? Si chiamano scelte editoriali...

Vediamo se @gigizampa può darci qualche info a riguardo. ;)
 
Capisco che le telecronache urlate non vanno bene, ma anche quelle che accompagnano al sonno.....
 
Si conoscono i device cioè CAM e DECODER che verranno aggiornati il 25 giugno ? :icon_rolleyes: o bisogna attendere per forza il 25 ? :eusa_think:
Bisogna attendere che tivusat aggiorni il calendario.
Logicamente se il calendario attiva fino al 25 bisogna attendere oltre quella data, visto che in data precedente sarebbe ancora valido.
 
Ieri sera ho seguito integralmente il documentario realizzato a Palermo e devo dire
che la qualità è notevolissima, molto vicina a quella di Travelxp con un audio decisamente
superiore. Mi aggancio a quanto scritto da Papu a proposito dell'effetto grana per dire che
Rai 4 HD, a mio avviso, dovrebbe rientrare nella categoria dei Super HD, un gradino sotto
i canali in Ultra HD. La visione selle Serie Tv è piacevolissima e l'effetto grana è presente!
 
D'altra parte l'ho sempre detto che l'HD di Rai 4 HD è uno dei migliori :)

Vero :) , notato anche io da tempo. Quello di Rai Movie un po' peggio, a parte la compressione mi è risultato in un confronto con Rai 3 HD, stesso master, di notare dei colori delle immagini leggermente alterate, tendenti al 'giallo'. Quello di Rai 3 HD è ancora meglio di Rai 4 HD (suppongo anche quello di Rai 1 e 2 ma non ho fatto confronti).
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Vero :) , notato anche io da tempo. Quello di Rai Movie un po' peggio, a parte la compressione mi è risultato in un confronto con Rai 3 HD, stesso master, di notare dei colori delle immagini leggermente alterate, tendenti al 'giallo'. Quello di Rai 3 HD è ancora meglio di Rai 4 HD (suppongo anche quello di Rai 1 e 2 ma non ho fatto confronti).

In realtà i bitrate Rai presentano stranezze poco spiegabili... vedi, ad esempio, Rai5 HD nettamente sacrificata rispetto a RaiScuola o a RaiGulp (!!). Mi auguro che con la riorganizzazione dei txp rivedano le scelte più discutibili: la compressione statistica fa cose egregie ma non i miracoli!!!
 
Qualsiasi canale si vede meglio di Rai 5 HD, che ha bitrate fisso. Hanno deciso di fare bitrate dinamici ma a coppie, forse per semplificare la versione con i canali che hanno anche sul DTT, e questo è rimasto da solo....

Credo comunque che se non organizzeranno al meglio queste cose al più presto, verrà un giorno che rimpiangeremo i miseri 7 Mbps di Rai 5 HD.
 
Stasera alle 21.15 su Rai 5 parte in prima visione tv la bellissima serie 'Il Giappone visto dal cielo'
integralmente girata in Ultra HD, sarebbe bello poterla vedere anche su Rai 4K, come meriterebbe!
 
Stasera alle 21.15 su Rai 5 parte in prima visione tv la bellissima serie 'Il Giappone visto dal cielo'
integralmente girata in Ultra HD, sarebbe bello poterla vedere anche su Rai 4K, come meriterebbe!

Eh! Con l’aria di tagli e di scarsa sensibilità ai miglioramenti tecnici da parte dell’attuale dirigenza Rai, c’è poco da sperare... mi accontenterei intanto di una razionale e ragionata riorganizzazione dei Txp Rai in vista dell’arrivo delle edizioni regionali dei Tgr su TivùSat, poi, naturalmente, c’è da sperare che siano in grado di approntare una minima regia automatizzata per Rai 4K che permetta almeno l’aggiunta di nuove produzioni registrate in onda. Basterebbe davvero poco con una struttura piccolissima e snella.
 
Eh! Con l’aria di tagli e di scarsa sensibilità ai miglioramenti tecnici da parte dell’attuale dirigenza Rai, c’è poco da sperare... mi accontenterei intanto di una razionale e ragionata riorganizzazione dei Txp Rai in vista dell’arrivo delle edizioni regionali dei Tgr su TivùSat, poi, naturalmente, c’è da sperare che siano in grado di approntare una minima regia automatizzata per Rai 4K che permetta almeno l’aggiunta di nuove produzioni registrate in onda. Basterebbe davvero poco con una struttura piccolissima e snella.

La cosa buffa è il comunicato dell'Ufficio Stampa Rai che ha (giustamente) sottolineato
il fatto che la serie (strepitosa) è stata prodotta integralmente in 4K senza però aggiungere
che nessuno in Italia potrà ammirarla, almeno per ora, in questo formato. Un pò come quelli
che si comprano il televisore in Ultra HD e dicono a tutto il mondo che vedono il DTT in 4K! :D
 
Indietro
Alto Basso