In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Preciso meglio

4K SDR Nativo.

Poi viene inserito l'HDR

Non tutti i droni sono in 4K
 
4K SDR nativo? Cioè?

Il canale ritrasmette semplicemente in upscale Rai 1 HD e ci aggiunge l'HDR. Il Tg1 o Affari tuoi si vedono meglio (per dire...) :icon_rolleyes:
 
Quello che è in onda non è assolutamente in 4K. Ne lato telecamera, nel lato grafica, ne lato emissione. Nulla di nulla. Poi può anche essere che la regia sia in 4K e che lo registrino in 4K per una futura ritrasmissione (non in diretta in 4K nativo HDR). Ma quello che è in onda ora su Rai 4K non ha nulla di 4K, ne di nativo... Basta sintonizzarsi sul canale e guardare con i propri occhi.

Lo si nota anche dai sottotitoli... se fossero in 4k si noterebbero eccome!
 
Ultima modifica:
Per queste e molte altre decisioni, in Rai e Rai Way non potrebbero mettere come dirigente o uno che ha avuto un passato da tecnico o che era al comando di un grande gruppo televisivo?
 
Mi aspettavo di vedere "Noos" di Alberto Angela in 4K ma visto che è la seconda puntata...
Era l'occasione di vedere qualcosa che non fosse opere ed arte, visto che il programma è più simile a Superquark del papà Piero.

Produrre il programma in 4K nativo costa? Bene, ma nessuno vietava di pigiare il pulsante per passare Rai 1 su Rai 4K, non era in 4K ma in HD decente almeno sì.
 
Ormai non ci sono più parole. Sky ha chiuso il canale 4K. Non mi sorprenderebbe se capitasse la stessa cosa per la Rai... Tanto se non lo sfruttano...
 
Ciao, questa è la dimostrazione dell'impoverimento che stiamo vivendo sulla qualità, prima Sky 4K e poi se capita Rai 4k.

Abbiamo lo streaming o se vuoi quella ibrida, e la loro qualità stratosferica con impianti a componenti separati sostituiti da soundbar, la cultura del futuro è questa.
 
Ultima modifica:
Ormai non ci sono più parole. Sky ha chiuso il canale 4K. Non mi sorprenderebbe se capitasse la stessa cosa per la Rai... Tanto se non lo sfruttano...

Ho fatto bene a non comprare monitor 4K la mia 2009 in 1080p è già più che sufficiente. Peraltro confronto i monitor 4K "low" profile che vendono sotto i 500 euro e si vede meglio la mia. Che lo chiudano e smettano di rompere per la gold.
 
Però, con la card di Tvsat si possono vedere, in un buon 4K, TravelXp, Nasa Uhd ma anche My Zen. E per sfruttare al meglio il tv 4K puoi vedere i blu ray 4K.
Capisco il disfattismo per il mancato sfruttamento del canale Rai 4K però rinunciare alla nuova tecnologia no.
 
Però, con la card di Tvsat si possono vedere, in un buon 4K, TravelXp, Nasa Uhd ma anche My Zen.

Che non sono proprio un ottimo incentivo diciamoci la verità :D

E per sfruttare al meglio il tv 4K puoi vedere i blu ray 4K.

D’accordissimo su questo, diciamo che anche le OTT qualcosina di buono riescono a tirarlo fuori ma i Blu-ray UHD su uno schermo di qualità sono una goduria.

Capisco il disfattismo per il mancato sfruttamento del canale Rai 4K però rinunciare alla nuova tecnologia no.

Che poi non comprare un Tv 4K solo perché la Rai trasmette pochissimo in questa risoluzione sembra un po’ come tagliarsi le bolas per fare dispetto alla moglie. Ma sono scelte, per carità :badgrin:
 
Ho fatto bene a non comprare monitor 4K la mia 2009 in 1080p è già più che sufficiente. Peraltro confronto i monitor 4K "low" profile che vendono sotto i 500 euro e si vede meglio la mia. Che lo chiudano e smettano di rompere per la gold.

Eh certo. Dillo a chi ha la PS5 o la Xbox Series X di rinunciare al 4K per il 1080p. Logico.
 
Ormai non ci sono più parole. Sky ha chiuso il canale 4K. Non mi sorprenderebbe se capitasse la stessa cosa per la Rai... Tanto se non lo sfruttano...

Ciao, questa è la dimostrazione dell'impoverimento che stiamo vivendo sulla qualità, prima Sky 4K e poi se capita Rai 4k.

Abbiamo lo streaming o se vuoi quella ibrida, e la loro qualità stratosferica con impianti a componenti separati sostituiti da soundbar, la cultura del futuro è questa.

OT. Sky Cinema 4K era stato aperto solo nel gennaio 2022, perché c'era spazio sul trasponder dopo la chiusura dei canali di Premium Mediaset.

Il primo canale di Sky in 4K che era stato aperto nel 2018 è sempre presente. Nel 2021 è diventato un canale lineare che trasmette solo lo sport. Sky Sport 4K. Fine OT.

Il discorso che riguarda Rai 4K è completamente diverso, visto che continuano a considerarlo un canale sperimentale.
 
Condivido le analisi, e ringrazio per i chiarimenti, personalmente sono per la massima qualità ottenibile, e Rai 4K ha permesso di avere questa qualità per il video in diverse trasmissioni, poi che sia poco sfruttata

in effetti è vero, ma il trend o tendenza per la qualità è veramente in ribasso.

Se si continua a puntare su piattaforme smart o ibride chiamatele come volete, si avrà un peggioramento dalla trasmissione satellitare, e questo si ripercuote in tutti gli ambiti, quindi ben vengano i canali in 4K.
 
In Rai cambia il partito politico, i direttori... ma che arrivi qualcuno a sistemare Rai 4K mai.
Rai 4K deve lasciar perdere con le solite opere da anni, piuttosto deve trasmettere Rai 1 upscalato e ogni tanto qualcosa in 4K di nuovo, dando più spazio ai documentari naturalistici e scientifici, poi ovviamente sport, serie, film... Di cose vecchie possono lasciare quei brevi intervalli con le immagini della Valle d'Aosta.
 
Indietro
Alto Basso