In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Anche Sky4K, con il suo canale lineare, tolte quelle 3-5 partite settimanali+F1 il resto è un canale di sole repliche.
In OTT invece ha un buon catalogo da proporre. Cosa che potrebbe fare anche la Rai in caso di chiusura del canale.
 
Le solite decisioni dirigenziali incomprensibili ci hanno privato della migliore qualità nel racconto di una giornata storica. Non c'è stato alcun impedimento di natura tecnica oppure organizzativa, le motivazioni sono nel campo dell'ignoto assoluto non ancora esplorato dalla scienza!
Vi chiedo scusa se ho alimentato speranze che sono andate deluse ma ero e sono assolutamente certo delle notizie che mi sono state anticipate
come altre volte dai miei referenti alla Produzione Tv. Nel futuro, anche prossimo, eviterò di comunicare le notizie di cui verrò a conoscenza.
 
Le solite decisioni dirigenziali incomprensibili ci hanno privato della migliore qualità nel racconto di una giornata storica. Non c'è stato alcun impedimento di natura tecnica oppure organizzativa, le motivazioni sono nel campo dell'ignoto assoluto non ancora esplorato dalla scienza!
Vi chiedo scusa se ho alimentato speranze che sono andate deluse ma ero e sono assolutamente certo delle notizie che mi sono state anticipate
come altre volte dai miei referenti alla Produzione Tv. Nel futuro, anche prossimo, eviterò di comunicare le notizie di cui verrò a conoscenza.
 
Sto guardando su France 2 uhd hdr un quiz, e upscalato ma la qualità è ottima, la differenza con France 2 hd è abissale :)
Per quello dico che ci starebbe RAI 1 4k
 
Anche Sky4K, con il suo canale lineare, tolte quelle 3-5 partite settimanali+F1 il resto è un canale di sole repliche.
In OTT invece ha un buon catalogo da proporre. Cosa che potrebbe fare anche la Rai in caso di chiusura del canale.
Ma almeno e un canale trasmette cose ok son repliche ma almeno è un canale non trasmette un rullo inconcludente
 
Perchè quelle dell'opera non sono repliche?
A differenza del canale rai4K che è in replica 168 ore la settimana, quello di sky (che paghi pure 5 euro per vederlo, oltre ad altri contenuti che però sono ondemand) è in replica in media 160 ore la settimana, con la sola differenza che ha contenuti più contenuti da replicare.
 
Sto guardando su France 2 uhd hdr un quiz, e upscalato ma la qualità è ottima, la differenza con France 2 hd è abissale :)
Se veramente è upscalato l 'unica spegazione tecnica di ciò è che lo scaler interno del TV fa schifo rispetto all'upscale che viene fatto a monte e evidentemente c'entra anche in ballo l'HDR (falso) anche se il tv è un Samsung LG Sony o via dicendo...

Per quello dico che ci starebbe RAI 1 4k
Per essere presi in giro visto che l'80/90 % di quello trasmesso sarebbe in upscale e conoscendo la Rai in vero 4K o UHD nativo verrebbero trasmesse quelle stesse 4 cose in croce che vengono trasmesse su Rai 4K? e questo quando ancora RAI 5 è ancora in SD :evil5: per me anche no, grazie.

Sulla questione upscale mi riservo di aprire una discussione apposita o agganciarmi ad una già esistente nella sezione HDTV - Home Theatre - Audio e Video perché qui sarebbe OT.
 
Vi chiedo scusa se ho alimentato speranze che sono andate deluse ma ero e sono assolutamente certo delle notizie che mi sono state anticipate
come altre volte dai miei referenti alla Produzione Tv.
Di cosa dovresti scusarti? Grazie invece per averci dato, spesso in anteprima, così come il buon Ercolino e pochi altri, notizie attendibili che per noi appassionati sono sempre ben liete. Spero avrai voglia di continuare a darcele.

Tornando alle varie opinioni che ho letto: a me, sinceramente, che continuino con il rullo o mettano Rai 1 HD upscalato non cambierebbe sostanzialmente nulla.

Comunque è la stessa situazione di Rai HD. Benché la catena produttiva, ai tempi, non fosse ancora completamente pronta, hanno perso innumerevoli occasioni di usare quel canale per ritrasmettere in HD nativo feed esterni, o produzioni Rai, già in HD. Queste scelte incomprensibili sono andate avanti per anni.

Piuttosto, se davvero non c’è stato nessun problema logistico/tecnico, le mie perplessità sono l’evidente incongruenza mentale dei piani alti.

Basta vedere il portale acquisti e forniture Rai, per leggere le decine di milioni che hanno investito e stanno investendo per acquistare hardware e servizi tutti predisposti all’UHD e alla transizione IP.

Quindi la domanda è sei ai “piani alti” capiscono di cosa stanno parlando. Con una mano danno il via libera a spendere vagonate di milioni di euro e dall’altra hanno un canale e mezzi già parzialmente operativi (e sostanzialmente inutilizzati) ma “si svegliano male” e decidono di non utilizzare il tutto? 🤷‍♂️
 
Ultima modifica:
Il bello è che negli anni in Rai cambiano i partiti politici ma stai sicuro che non cambia:
- Rai 4K;
- i canali tappezzati di scritte e banner.
 
Collegamenti Rai- CTV per le esequie del Papa. Immagine credo interessante.

Fonte: Facebook, Sig. Marco Zappa gruppo centro produzione Teulada.

Il feed internazionale trasmesso dal centro Vaticano era in HD, inoltre erano presenti alcuni mezzi Rai in 4K

IMG-4478.jpg
 
Ultima modifica:
Per essere presi in giro visto che l'80/90 % di quello trasmesso sarebbe in upscale e conoscendo la Rai in vero 4K o UHD nativo verrebbero trasmesse quelle stesse 4 cose in croce che vengono trasmesse su Rai 4K?
Chi è che va a prendere in giro le emittenti perchè trasmettono materiale upscalato?
Molto peggio mandare avanti un canale 4k che non ha quasi contenuti dedicati, che nessuno si guarda.
e questo quando ancora RAI 5 è ancora in SD :evil5: per me anche no, grazie.
Rai 5 è in HD sul sat.
A differenza del canale rai4K che è in replica 168 ore la settimana, quello di sky (che paghi pure 5 euro per vederlo, oltre ad altri contenuti che però sono ondemand) è in replica in media 160 ore la settimana, con la sola differenza che ha contenuti più contenuti da replicare.
Qualcosa è sempre meglio di niente
 
Chi è che va a prendere in giro le emittenti perchè trasmettono materiale upscalato?
Molto peggio mandare avanti un canale 4k che non ha quasi contenuti dedicati, che nessuno si guarda.
Non prendo in giro le emittenti, mi sento preso in giro io se in un canale in 4K l' 80/90 % di quello trasmesso e in upscale, e poi mi ripeto, ancora con questo 4K quando Rai 5 nel 2025 è ancora trasmesso in SD, vergogna.
Rai 5 è in HD sul sat.
Ti ringrazio dell'informazione ma già lo sapevo visto che ricevo la Tv satellitare fin da 1990, peccato che almeno per ora Il sistema di trasmissione televisivo italiano primario è quello terrestre, inoltre sul sat lo vedi in HD solamente tramite Tivusat... o ancora peggio tramite Sky.
 
Ultima modifica:
Non prendo in giro le emittenti, mi sento preso in giro io se in un canale in 4K l' 80/90 % di quello trasmesso e in upscale
France 2 uhd trasmette quasi tutto in upscale pochi programmi in 4k nativo, ma si vede molto meglio rispetto al canale hd
Le tv generaliste non penso abbiano molti programmi in 4k nativo, piuttosto che avere il rullo meglio avere Rai 1 4k ;)
 
Non prendo in giro le emittenti, mi sento preso in giro io se in un canale in 4K l' 80/90 % di quello trasmesso e in upscale, e poi mi ripeto
Da qualche parte bisogna cominciare. Se nessuno si guarda Rai 4k gli incentivi per produrre contenuti in 4k sono quasi zero. Già avere il 10% delle produzioni in 4k nativo sarebbe in realtà tanta roba.

peccato che almeno per ora Il sistema di trasmissione televisivo italiano primario è quello terrestre
E qua non si sta parlando del digitale terrestre e Rai 4k sul digitale terrestre non esiste (tramite HBBTV non lo conto neanche).
 
E qua non si sta parlando del digitale terrestre e Rai 4k sul digitale terrestre non esiste (tramite HBBTV non lo conto neanche).
Hai ragione, chiedo scusa, non avevo fatto caso che la discussione è nella sezione tivusat e per un momento avevo dimenticato che viene trasmesso solo sul sat.
 
Ultima modifica:
Rai 5 è in HD sul sat.
Hai ragione, chiedo scusa, non avevo fatto caso che la discussione è nella sezione tivusat e per un momento avevo dimenticato che viene trasmesso solo sul sat.
Tranquillo, non cambia molto. Sì, è in HD con Tivusat... ma ben poco degno di chiamarsi tale... Ha una qualche 'strozzatura' a monte, come una ricompressione video pesante, prima di quella finale della trasmissione... Basta dargli un'occhiata e l'effetto è quello di un'immagine a metà strada tra HD nativo e SD upscalato se non peggio. Nei topic appositi è stato ampiamente messo in luce negli anni, con screenshot e confronti vari, l' "HD" di Rai 5... Stessa cosa o quasi per Rai Movie HD e Rai Yoyo HD. Tutto ciò da dopo la grande riorganizzazione TXP di fine 2020. Prima le cose andavano meglio.
 
Indietro
Alto Basso