In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Perchè in Rai non usano l'HDR-HLG?
E' uno standard ormai consolidato. Guarda la BBC e non solo.
Qual'è il problema?
Se qualcuno è informato, per favore risponda.
 
E' tutto più difficile da impostare e se non si sa fare bene, poi si vedono i colori strani sullo schermo. Quindi penso che la Rai sbrigativamente opta per la soluzione più semplice, che comunque in 4K lo è.
 
Si, ma la differenza di qualità è enorme.
Spazio colore 709 in 4K contro BT2020 del 4K HLG.
Basta vedere il filmato che gira in loop su Hotbird 4k1 di Notte a Venezia (che va in HLG) e confrontarlo con lo stesso originale Rai 4K (senza HLG)
Io, avendo la registrazione dell'originale Notte a Venezia ho potuto fare il confronto e sul mio LG C8 non c'è discussione alcuna.
Ribadisco che, IMHO, il segnale 4K, se non supportato da HLG, è quasi inutile.
 
Si può registrare sui tv in grado di registrare i canali codificati via sat, e serve la cam CI Tivùsat, la nuova CI+ a prescindere non lascia registrare i canali. Non solo Rai 4K ma neanche Rai 1 HD, TV8, ecc...
 
Si può registrare sui tv in grado di registrare i canali codificati via sat, e serve la cam CI Tivùsat, la nuova CI+ a prescindere non lascia registrare i canali. Non solo Rai 4K ma neanche Rai 1 HD, TV8, ecc...

Confermo. Tramite suggerimento dal forum Sony ho verificato che la mia registrazione programmata con timer interno al Tv non ha potuto essere fatta perchè il provider (RAI) ha attivato la protezione contro la copia. Ora io ho pagato 99 Euro per la Cam Tvsat e non posso neppure registrare i programmi? Programmi che sarebbero visibili solamente sullo stesso Tv e quindi non copiabili. Che bella fregatura. Grazie RAI
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210)

Confermo. Tramite suggerimento dal forum Sony ho verificato che la mia registrazione programmata con timer interno al Tv non ha potuto essere fatta perchè il provider (RAI) ha attivato la protezione contro la copia. Ora io ho pagato 99 Euro per la Cam Tvsat e non posso neppure registrare i programmi? Programmi che sarebbero visibili solamente sullo stesso Tv e quindi non copiabili. Che bella fregatura. Grazie RAI

Io ho registrato Stanotte a Pompei con il decoder Telesystem TS ULTRA 4K e CAM+ tivùsat Gold sempre Telesystem.
Ho usato una pendrive collegata alla porta USB 3.0 posteriore del decoder (la porta anteriore è USB 2.0)
Ho dovuto impostare registrazione di 3 ore dal momento in cui premo il tasto REC sul telecomando del decoder.
Il TS ULTRA 4K non ha la programmazione delle registrazioni manuale ma solo tramite la EPG del canale. EPG totalmente assente per il canale RAI 4K.
Ho dovuto schiacciare il tasto REC sul telecomando poco prima dell'inizio della trasmissione. La registrazione effettuata sulla pendrive Sandisk Ultra Flair da 256 GB non è esportabile. Ovvero non può essere riprodotta su PC ma vista solo tramite il decoder che l'ha effettuata.

Nessun problema per esportare le registrazioni dei canali NASA TV UHD e Hot Bird 4k1, che trasmettono in chiaro e che possono venir riprodotte dal PC con il software Media Player Classic Home Cinema. Il file delle registrazioni in chiaro ha estensione .rec

In nessun modo con il TS ULTRA 4K sono riuscito a sintonizzatore il canale Rai 4K in posizione 210 (LCN 210)
Dopo il reset di fabbrica e la risintonizzazione dei canali SAT il decoder mi chiedeva se volevo Rai 4K in posizione 106 o 850.
Se sceglievo 850 non ritrovavo Rai 4K nell'elenco canali. Dopo il secondo reset e relativa risintoniziazione ho scelto la posizione 106.
 
Ultima modifica:
Grazie delle tue informazioni. Io mi ero preparato un hard disk Usb 3.0 da 250 GB configurato come dispositivo di registrazione ed avevo fatto una registrazione manuale di test dal canale 200 ed era stata regolarmente effettuata. Quindi avevo programmato il timer interno al Tv per registrare il programma. La programmazione era stata regolarmente accettata ed il led del Tv quando in posizione standby era di colore arancio (normalmente è spento oppure bianco quando il tv è acceso) ad indicare che c'era un evento da registrare in sospeso. Sono rimasto assente per 3 gg ed al ritorno il led del tv era spento come se l'evento fosse stato regolarmente registrato ed il tv fosse passato nella normale attività di standby. Anche sul mio tv le registrazioni sono solo visibili sullo stesso tv (i files hanno una estensione .bin) e quindi non capisco come la registrazione sia stata rifiutata. La mia Cam è una Telesystem Gold pagata 99 Euro. Mi sembra assurdo comunque che la Rai tenti di impedire la registrazione inviando un segnale che inibisce la registrazione (almeno sui Tv Sony sul tuo decodere TS4K invece pare di no).
Mi farebbe piacere conoscere da Ercolino se in effetti c'è stata da parte della Rai questa inibizione alla registrazione almeno su alcuni apparecchi come il mio Tv
 
Dimenticavo sul mio Tv Rai4K era regolarmente sul canale 210 e la mia programmazione non era stata fatta da EPG (che non c'è su Rai4k mi pare) ma inserendo semplicemente gli orari di inizio e fine rec oltre ovviamente al numero del canale 210
 
Io ho registrato Stanotte a Pompei con il decoder Telesystem TS ULTRA 4K e CAM+ tivùsat Gold sempre Telesystem.
Ho usato una pendrive collegata alla porta USB 3.0 posteriore del decoder (la porta anteriore è USB 2.0)
Ho dovuto impostare registrazione di 3 ore dal momento in cui premo il tasto REC sul telecomando del decoder.
Il TS ULTRA 4K non ha la programmazione delle registrazioni manuale ma solo tramite la EPG del canale. EPG totalmente assente per il canale RAI 4K.
Ho dovuto schiacciare il tasto REC sul telecomando poco prima dell'inizio della trasmissione. La registrazione effettuata sulla pendrive Sandisk Ultra Flair da 256 GB non è esportabile. Ovvero non può essere riprodotta su PC ma vista solo tramite il decoder che l'ha effettuata.

Nessun problema per esportare le registrazioni dei canali NASA TV UHD e Hot Bird 4k1, che trasmettono in chiaro e che possono venir riprodotte dal PC con il software Media Player Classic Home Cinema. Il file delle registrazioni in chiaro ha estensione .rec

In nessun modo con il TS ULTRA 4K sono riuscito a sintonizzatore il canale Rai 4K in posizione 210 (LCN 210)
Dopo il reset di fabbrica e la risintonizzazione dei canali SAT il decoder mi chiedeva se volevo Rai 4K in posizione 106 o 850.
Se sceglievo 850 non ritrovavo Rai 4K nell'elenco canali. Dopo il secondo reset e relativa risintoniziazione ho scelto la posizione 106.

Leggermente OT: Il TS Ultra4K ha la funzione di programmazione registrazioni manuale, sabato non ero a casa ma a circa 300 Km ed ho programmato (consultando l'epg di Rai1) la registrazione da 10 minuti prima a 15 dopo. Tutto a posto!
Fine OT
 
Semi-OT:
Su Rai 4K non si può registrare.. Qualcuno ha mai provato a registrare da Fransat in 4K? So che per esempio trasmettono in 4K il Roland Garros. Alcuni utenti mi segnalavano che con la CI+ Fransat le registrazioni erano eseguibili ed anche esportabili. Così capiamo se è un problema della Rai.
 
In onda immagine relativa ad “Ulisse il piacere della scoperta” con indicazione sabato 29 settembre ore 21.25
 
Indietro
Alto Basso