In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Come già ampiamente detto per registrare Rai 4K e gli altri canali codificati di Tivùsat sul tv, serve una cam CI Tivùsat, e non la più recente CI+. E poi il tv dev'essere un modello in grado di registrare i canali codificati via sat.
 
Attenzione perchè se si vuole anche con la Cam C.I si bloccano ed in futuro per il 4K è molto probabile che serva per forza la Cam C.I+ ....
 
Attenzione perchè se si vuole anche con la Cam C.I si bloccano ed in futuro per il 4K è molto probabile che serva per forza la Cam C.I+ ....

L'utente artjol pare abbia registrato su TS4K con Cam+. Io con Tv Sony e pure Cam+ non ci sono riuscito causa errore di protezione anticopia. Mi pare che i risultati siano quantomeno discordanti. Continuo a ritenere assurda questa situazione
 
Ercolino, ma non si può fare nulla per questa situazione?

Almeno i canali HD, potrebbero lasciarli registrare con la CAM CI+! :( Che poi, anche il 4K... Si potrebbe consentire la registrazione (mi sa che invece dei pirati questa cosa blocca dei semplici utenti che vorrebbero vedere i loro programmi preferiti in altro momento.).

Tu sai se il canale Fransat in 4K è registrabile? (così capiremmo se è un blocco di Tivùsat oppure è una cosa più ampia a livello UE).
 
Mi sembra tanto di essere tornato a molti anni fa quando entrarono sul mercato i cosiddetti baracchini (ricetrasmettitori CB) per i quali era consentita la vendita (perchè lo stato incassava i relativi oneri fiscali) ma ne era vietato l'uso. D'accordo che in Italia tutto è possibile, ma i canali trasmessi da Tvsat sono criptati. Per vederli devo acquistare una CAM specifica che costa 99 Euro. Posso così guardare i canali criptati ma non li posso registrare se per caso non sono in casa quando viene trasmesso qualcosa che mi interessa. Notare che oggi se si registra qualcosa lo si può fare solo in locale. I files creati non sono riproducibili (e quindi copiabili) su altri dispositivi per cui che paura c'è? Perfino Sky che si fa pagare profumatamente per il suo servizio consente la registrazione.
 
trovato il cartello ULISSE, ho provato a registrare ma ovviamente anche per me non è possibile (CI+ e TV LG), ho visto però che si può mettere in pausa, meglio di niente.
Ribadisco il fatto che sia ridicolo non poter registrare nessun canale dal satellite mentre dal digitale terrestre si può, chi usa tvsat normalmente è perchè non riceve bene il segnale terrestre ma a quanto pare viene considerato cittadino di serie b.
 
Confermo impossibilità a registrare (CI+ e Tv Sony) con errore di protezione da copia. Ma dal canale 200 si registra senza problemi. Forse il canale non è criptato?
 
Prova a risintonizzare solo quel canale

DVB-S2 11075 V 27500 Fec 2/3

E' da un pò che provo a sintonizzarlo ma niente da fare. Tv LG65E.
Facendo la sintonizzazione automatica TiVu sat [ricerca rapida - vedo che usa 10992,V,27500], il canale 210 Rai4k c'è fra i canali ma non si vede nulla (assenza segnale)
Facendo quella manuale:
[
Satellite HOTBIRD 13.0E
LNB 9750/10750 (oppure 9750/10600)
transponder 11075,V,27500
ricerca rete - checked (o unchecked)
]
Mi da "assenza segnale". Da nessuna parte vedo il riferimento Fec 2/3 o al DVB-S2 nei menu.
Da notare che riesco a vedere tranquillamente Hot Bird 4k1 (200) e che sono riuscito a vedere I Medici (quando lo hanno trasmesso un pò di tempo fa).

Se avete qualche idea sarebbe utile perchè non so che altro provare, altrimenti la scheda gold che ho posso usarla come sottobicchieri...
Grazie
Saluti
 
Fai un reset di fabbrica prima di risintonizzare o aggiornare perchè se per qualche motivo ti è rimasto in memoria il vecchio Rai 4K, con una sola risintonizzazione c'è il rischio che il vero Rai 4K vada fuori dalla LCN.
 
Indietro
Alto Basso