In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Si perchè nelle tabelle Rai, Rai 4K è ancora indirizzato tramite la frequenza 12577 dove c'è appunto Canaletto ora... Te l'avevo già detto non molto tempo fa... ;)

Il canale Rai 4K (nuova frquenza) per ora non è ancora in LCN... Probabilmente lo inseriranno Lunedì :icon_rolleyes:
 
Iscritto, anche per ringraziarvi qui per la segnalazione pronta ed efficace, sono riuscito a sintonizzare il Tv (Hisense 55M5500) e portarmi il canale nella lista preferiti. Stessa visualizzazione (con qualche singulto e un breve slideshow) degli screenshot mostrati poco indietro.
Grazie ancora
Alessandro
 
Sì, non fa testo per diversi decoder il FEC anche in caso di DVB-S2, nel senso li si può impostare su qualsiasi valore possibile ma la frequenza viene sintonizzata lo stesso. Praticamente si comportano come fanno in DVB-S (il cui parametro fec è impostato in automatico sempre). Sarebbe un pregio questo automatismo, ma sinceramente preferirei non ci fosse, in modo che si possa sapere dal menu il valore reale del FEC.
Non riconoscendo il codec video e / o la definizione il decoder "pensa" si tratti di un canale radio e lo mette lì... Stessa cosa succede(va) coi decoder SD/MPEG-2 sintonizzando canali MPEG-4.
Ti spiego cosa ho fatto.
A me piace sintonizzare i canali di una certa frequenza inserendo meno dati possibile, quindi sul decoder lascio sempre DVB-S, così mi chiede solo frequenza, pol. e SR. Mi ha trovato il canale e me lo ha messo nelle radio, vado sul canale e premo due volte info, mi mostra dei valori come i pid, e compare anche il fec 3/4. Come mai che il decoder non rileva il fec corretto 2/3?
 
Ti spiego cosa ho fatto.
A me piace sintonizzare i canali di una certa frequenza inserendo meno dati possibile, quindi sul decoder lascio sempre DVB-S, così mi chiede solo frequenza, pol. e SR. Mi ha trovato il canale e me lo ha messo nelle radio, vado sul canale e premo due volte info, mi mostra dei valori come i pid, e compare anche il fec 3/4. Come mai che il decoder non rileva il fec corretto 2/3?
Perché lui non rileva il valore reale, ma quello che hai inserito nella scansione quando lo hai memorizzato(o il valore errato o meno inserito nelle tabelle relative all'opzione "ricerca rete" nel caso di transponder collegati tra loro). E' questo ciò che stona... Purtroppo, è un comportamento comune ad altri decoder DVB-S2...(l'ho notato anche sul mio M-vision HD 300 net, da tempo). Tanto vale che il fw del decoder non permetta più di inserire il fec... tanto un valore vale l'altro per lui... è come se fosse impostato sempre su "AUTO" a prescindere dal valore che si inserisce... non ha senso :(
Se inserisci DVB-S non si apre il sotto-menu relativo al fec (che appare solo in DVB-S2), ma credo che il decoder f777 usa comunque quel valore preesistente (3/4 o altro se lo modifichi)... in ogni caso non gli fa differenza, giusto o sbagliato che sia, nella scansione, si comporta come se fosse un impostazione con fec "auto"... peccato però che nelle info poi riporta il valore "sballato" del menu di ricerca.

Vedrai che se fai la ricerca con 2/3... te lo memorizza così... ma in ogni caso una volta che vai a leggere questo dato nella info, non si ha mai la certezza che sia quello reale e attuale.

Stesso discorso (sull'F777, sull'M-vision no), per l'impostazione DVB-S invece dell'appropriato DVB-S2... che senso ha questa distinzione nel menu del decoder, se tanto per lui uno vale l'altro? Tanto vale che ci fosse "auto" anche su questa voce...

Il comportamento corretto del decoder sarebbe stato quello di trovare il fec in automatico SOLO se la voce la si imposta su "auto"(opzione che nel menu del nostro decoder nemmeno c'è); in tutti gli altri casi non dovrebbe rilevare segnale se il fec inserito manualmente non è quello corretto.
 
Ultima modifica:
il fec può essere imposta indifferentemente su valori 4/5 oppure 7/8


il 4k non perdona ... nella seconda "i" a circa 1/3 d'altezza è presente un segno nero (tipo un "-") ... :):):)

la mia tv (lg) continua, ad ogni loop del video, a visualizzare il messaggio di segnale codificato, come se togliessero/rimettessero la codifica ...
 
Confermo :) Hanno eliminato dalla tabella NIT Rai 4K dalla vecchia frequenza 12577 e hanno aggiunto Rai 4K con la nuova frequenza. Curiosità... Invece di 12303, nella tabella hanno messo 12302 :)
 
Erroraccio da parte di Rai / TivùSat!!! :5eek:

Hanno inserito nella tabella i seguenti valori!
12302
H
27500

Invece di:
12302 o 12303
V
27500

Quindi su Rai 4K si ha assenza di segnale poichè hanno inserito la polarizzazione Orizzontale invece di Verticale!!!
 
Confermo :) Hanno eliminato dalla tabella NIT Rai 4K dalla vecchia frequenza 12577 e hanno aggiunto Rai 4K con la nuova frequenza. Curiosità... Invece di 12303, nella tabella hanno messo 12302 :)
Ciao,
Quando ho pubblicato i dati la frequenza esatta era 12302,6.
Ora, invece, e' 12303,0 (+/- 0,1) e SR 27497,4.
La frequenza effettiva di ricezione varia leggermente a causa dei vari fenomeni atmosferici. Deviazioni di poche centinaia di Hz su 34MHz di larghezza di banda credo siano quasi ininfluenti.
 
Grazie dell'info :) All'atto pratico cambia poco o nulla. L'ho segnalato più che altro come curiosità, tutto li :)

Diverso invece sulla polarizzazione errata. Attendiamo la risoluzione del problema, così poi aggiorno la numerazione LCN :)
 
Che bello Rai 4 su facebook manda tutti su Sky per vedere Suspiria in 4K! Grandissimi davvero! :eusa_wall:

Mi sono permesso di rispondere....

Ma chi è che gestisce la pagina? Topo gigio? Il film in 4K si potrà vedere SOLO con TivùSat sul canale Rai 4K (canale 210 di TivùSat)!!! Per chi segue il canale sul digitale terrestre sul canale 21 potrà seguire il film in SD (720x576i) anche se il master utilizzato sarà quello rimasterizzato per il 4K, ma sarà sempre in SD. Per chi segue Rai 4 su TivùSat al canale 10 e/o 110 potrà seguirlo in SD (720x576i) e in HD (1920x1080i) in HD Nativo. Anche in questo caso non sarà in 4K, ma sarà comunque la versione rimasterizzata per il 4K, e quindi si vedrà sicuramente bene, ma sempre di HD (alta definizione) si parla. Per chi ha sky, potrà seguire il film in SD o HD (dipende dal decoder utilizzato) sul canale 104 di Sky. Ma anche qui... niente 4K!!! Lo potrà vedere in SD o in HD. Il film Suspiria in 4K UltraHD sarà visibile esclusivamente su TivùSat al canale 210 tramite il canale Rai 4K presente sulla frequenza DVB-S2 12302 V 27500 2/3. Se dovete dare le informazioni, almeno datele complete e corrette. Dire che il film sarà visibile in 4K su Sky al canale 104 è una fake news e una super BUFALA!!!!!
 
Mi domandavo che fine avesse fatto Rai4K, ed eccola ricomparire sul 210.
Leggendo i vostri commenti ho capito anche la ragione per cui, pur risintonizzando il tv, da tempo avevo segnale assente sul 210.
Si trovava dopo il 1000.

Vabbè vediamo domani Suspiria ...
 
Indietro
Alto Basso