In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Se la cam è la CI+ dorata anche lei come la tessera, esce di fabbrica già con quel firmware.
Solo le cam più vecchie di tipo CI non dorate vanno aggiornate. Anche se non aggiornate però vanno lo stesso con Rai 4K.
 
Si papu la cam è la CI+, non riesco a capire perché questo problema... (improvvisamente dice criptato)
 
Prova a tagliare corrente al tv, estrarre la tessera e la cam, inserisci nuovamente la cam, pulisci il chip della tessera e inseriscila.
Non so se estrarre e inserire la cam a tv accesa sia un problema, ma direi di non farlo. Puoi fare togli metti della tessera nella cam a tv accesa. Poi ti resterebbe un reset di fabbrica e nuova ricerca automatica dei canali. Eventualmente prima del reset fai solo la ricerca canali automatica, quella che ti cerca tutti i canali e li posiziona al numero giusto.

Edit: se puoi posta il modello del tv e qualcuno che indichi i vari parametri di Rai 4K (hevc, ecc...). Tanto per escludere eventuali incompatibilà. Altri canali 4K cioè quelli al 200 e dopo il 210 li vedi?
 
Ultima modifica:
Si papu la cam è la CI+, non riesco a capire perché questo problema... (improvvisamente dice criptato)

Ti risponderanno nell’ordine:
Il tv non va
La scheda non va
La cam non é inserita
Lnb non va
La cam non é aggiornata
Il firmware tv non é aggiornato
La parabola é fuori allineamento
Il segnale é debole
La cam é difettosa
Etc.
Io comunque con una ci normale vedo, con carta tvsat oro.

C’é un loop continuo di circa 13 secondi, dove il quadro va a nero e poi ricomincia.
Vai a capire se é normale o meno.
 
Ultima modifica:
Pure io ho lo stesso problema della segnalazione intermittente di segnale criptato con il cartello SUSPIRIA: CAM aggiornata all’ultina Versione
 
C'è solo il cartello al momento, domani non ci dovrebbero essere problemi quando ci sarà il flusso audio/video
 
Foto ricordo :D

Prima / Dopo:

24993308_1518750831507091_7608070344763176293_n.jpg

24991462_1518750861507088_1703440260498050634_n.jpg
 
Se fosse stato in 4K su Sky al 104, ma non è così, voleva dire che lo vedevano i pochissimi possessori del nuovo decoder Sky Q, e sarebbe stata la prima volta in assoluto del 4K su Sky. Penso proprio che a Sky gli sarebbe dispiaciuto debuttare con un canale non suo in 4K.
 
Ciao,
Quando ho pubblicato i dati la frequenza esatta era 12302,6.
Ora, invece, e' 12303,0 (+/- 0,1) e SR 27497,4.
La frequenza effettiva di ricezione varia leggermente a causa dei vari fenomeni atmosferici. Deviazioni di poche centinaia di Hz su 34MHz di larghezza di banda credo siano quasi ininfluenti.

Ma no, la frequenza che trovate varia perché si muove leggermente l'OL del vostro LNB con la.temperatura.
E con Lnb diversi leggete frequenze diverse. L'OL sul Sat o del tx in partenza non si muovono!!!
 
Da un cartello non si può giudicare :D ...meglio constatarlo quando trasmettono il film ;)
 
Ciao ragazzi, mi domandavo una cosa... Utilizzo il pc per vedere i canali satellitari... Posso vedere rai 4k da PC? E' possibile? Che schede servono? Infinity usb smart?
In questo momento vedo i canali tivusat con skystar USB 2 HD CI e la tessera tivusat (no gold)
Grazie
 
Indietro
Alto Basso