In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Se no la rai si sprecava troppo e poi tutti i soldi che dà ai vari pseudo presentatori dove li piglia.

Dalla pubblicità che genera i loro programmi. Il problema non è quello, ma le priorità che danno i vari CdA nei capitoli di spesa del Bilancio previsionale: il precedente CdA pagava lo stesso le vedettes eppure aveva previsto un massiccio piano di investimenti tecnologici, l’attuale no.
 
Dalla pubblicità che genera i loro programmi. Il problema non è quello, ma le priorità che danno i vari CdA nei capitoli di spesa del Bilancio previsionale: il precedente CdA pagava lo stesso le vedettes eppure aveva previsto un massiccio piano di investimenti tecnologici, l’attuale no.

Ti dimentichi dei soldini che prelevano da noi sotto forma di tassa di possesso.ieri ho visto facendo zapping per 3 secondi diaco e al solo pensiero che io debba contribuire anche se in modo indiretto alla sua paga mi fa:mad:
 
Ultima modifica:
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Ti dimentichi dei soldini che prelevano da noi sotto forma di tassa di possesso.ieri ho visto facendo zapping per 3 secondi diaco e al solo pensiero che io debba contribuire anche se in modo indiretto alla sua paga mi fa:mad:

Mah! Non credo che la simpatia o antipatia che possiamo avere per questo o quel conduttore possa determinare il giudizio complessivo sul Servizio Pubblico: io guarderei di più ad altri aspetti come il pluralismo delle trasmissioni, la qualità dell’informazione, la qualità tecnica, la sperimentazione di nuovi format... su questi aspetti si può e di deve dibattere. Ovviamente non qui, visto che saremmo OT!
 
mi ricordate i dati del canale per risintonizzarlo?
tra l'altro non mi va la tessera tvsat e non riesco a riattivare i diritti con sto cavolo di decoder
 
mi ricordate i dati del canale per risintonizzarlo?
tra l'altro non mi va la tessera tvsat e non riesco a riattivare i diritti con sto cavolo di decoder

Rai 4K

DVB-S2
Frequenza: 11013 MHz
Polarizzazione: H (orizzontale)
Symbol-rate: 29900
FEC: 3/4
 
Non riesci ad aggiornare i diritti?

Già provato a lasciare sintonizzato un canale della home-frequency 10992V? Esempio: RAI 1 (SD)...
Oppure prova sulla 11919V: Rete 4 SD

Che decoder hai?
 
Ho un dreambox dm900... qualche anno fa ero riuscito l'unico dubbio se avevo la cam della tivusat o se la card era inserita nello slot.
 
Scusate, per chi ha un impianto skyQ può all'occorrenza spostare il cavo sul TV e utilizzare la cam tivusat?
Eventualmente quali sono i parametri di sintonizzazione?
Il TV é un Q80r che ha 2 ingressi sat, nominati SUB e MAIN, la cam non è mia e mi servirebbe solamente per la partita, dovrebbe essere la digiquest black.
grazie
 
Ultima modifica:
Più correttamente, il cavo sat che va allo Sky Q va inserito nel tv 4K o nel decoder 4K dove a sua volta è inserita la cam+tessera Tivùsat.
Per vedere Rai 4K va bene una cam Tivùsat qualunque, la vecchia CI o meglio la cam CI+ oro, con obbligatoriamente la tessera oro. Se si ha la nuova cam CI+ 4K con tessera nera tanto meglio perché si vedono anche altri canali 4K.

Il tv o decoder 4K va poi impostato nella modalità SCR o dal nome simile, dove si può usare il primo canale SCR con frequenza 1210.

Rai 4K è sulla frequenza Rai 11013 H 29900
 
Più correttamente, il cavo sat che va allo Sky Q va inserito nel tv 4K o nel decoder 4K dove a sua volta è inserita la cam+tessera Tivùsat.
Per vedere Rai 4K va bene una cam Tivùsat qualunque, la vecchia CI o meglio la cam CI+ oro, con obbligatoriamente la tessera oro. Se si ha la nuova cam CI+ 4K con tessera nera tanto meglio perché si vedono anche altri canali 4K.

Il tv o decoder 4K va poi impostato nella modalità SCR o dal nome simile, dove si può usare il primo canale SCR con frequenza 1210.

Rai 4K è sulla frequenza Rai 11013 H 29900

Grazie per la tempestività, ho in effetti ampliato la domanda
Ho notato che ci sono altri parametri da impostare come il dcss/scr e diseqc, ma non credo serva visto che non ho uno splitter giusto?
Ma Poi la frequenza RAI 4k devo impostarla manualmente, non la trova in automatico?
 
Ultima modifica:
Grazie per la tempestività, ho in effetti ampliato la domanda
Ho notato che ci sono altri parametri da impostare come il dcss/scr e diseqc, ma non credo serva visto che non ho uno splitter giusto?
Ma Poi la frequenza RAI 4k devo impostarla manualmente, non la trova in automatico?
Devi sapere il tipo di impianto, probabilmente sarà dcss /scr o unicable. Una volta configurato l’antenna fai ricerca su tivusat e Rai 4k te la troverai al ch 210 tivusat. Non fare ricerca satellite generico ma SOLO TIVUSAT
 
Indietro
Alto Basso