In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Hanno già lasciato il logo di Rai 4K a destra (troppo poco a destra, peccato) per la partita di lunedì.
 
A te il problema sulla traccia 1 lo fa anche con l’octagon?

Ho solo il dreambox 920 collegato all'impianto DD. Mi sembrava di aver letto che anche con l'octagon si verificava. Ma se è attivo un errore di formato di trasmissione per forza verrà riscontrato anche da altri. Dipende anche da come è collegato l'impianto audio e dai settaggi di conversione, o meno, impostati per l' AC3+.

Di sicuro è solo che RAI commette un errore nella trasmissione di quella traccia da quando ha spostato il canale su questo encoder. Per fortuna essendo un canale poco più che di test, spreco di banda a parte, desta interesse pari a zero. Avrei preferito saperlo prima di comprare la tessera tivusat apposta. Nessun altro canale, inclusi altri AC3+ 5.1, ha questo problema tra tutto il panorama ricevibile.

Ma cosa ha la traccia 1 che dici che è un disastro?

Sgancia la decodifica del DD.5.1 causando continui strappi sull'ascolto. L'unica soluzione è quella di escludere il 5.1 e riceverla come una traccia stereo. Come già verificato, anche da altri, se la trasmissione viene registrata su HD la sua riproduzione ha traccia audio 5.1 perfetta (perfetta quando non è fake naturalmente :) ) Questo però comporta che ogni volta che si segue RAI 4K va cambiato a mano questo settaggio altrimenti poi non senti il 5.1 trasmesso correttamente da tutti gli altri canali che lo usano.
 
Ultima modifica:
Sugli smart tv con la cam Tivùsat e su impianti stereo non sofisticati, solitamente invece non da problemi e si sente correttamente, o comunque l'audio sarà anche non di alta qualità ma almeno non è disturbato.
 
Sugli smart tv con la cam Tivùsat e su impianti stereo non sofisticati, solitamente invece non da problemi e si sente correttamente, o comunque l'audio sarà anche non di alta qualità ma almeno non è disturbato.

Si vero, va anche detto che non sono impianti 5.1. Ma anche con questo se non mandi la traccia 1 verso l'amplificatore esterno. Io lo mando su fibra ottica. Magari avendo un collegamento su HDMI avanzata, ed ampli con ingressi HDMI (il mio non li ha) il problema non si avverte. Ma questo non posso testarlo. Sinceramente credo che ci dovrebbe essere ugualmente. Anche convertendolo in AC3 stereo un minimo di glitch audio si avverte lo stesso, ascoltando con molta attenzione.

La traccia due, pur sempre AC3+, non è 5.1 ma solo 2.0 e va bene, solo che spesso è muta od in inglese ..
 
Ultima modifica:
Si vero, va anche detto che non sono impianti 5.1. Ma anche con questo se non mandi la traccia 1 verso l'amplificatore esterno. Io lo mando su fibra ottica. Magari avendo un collegamento su HDMI avanzata, ed ampli con ingressi HDMI (il mio non li ha) il problema non si avverte. Ma questo non posso testarlo. Sinceramente credo che ci dovrebbe essere ugualmente. Anche convertendolo in AC3 stereo un minimo di glitch audio si avverte lo stesso, ascoltando con molta attenzione.

Ciao e buona domenica a tutti, confermo quanto hai scritto, personalmente sempre Dreambox 920 via ottica verso AVR Onkyo che esce sulle casse, gli strappi come hai fatto notare si notano (meno frequentemente) anche con la conversione in AC3 Stereo.
Se registri su HD l'audio è a posto, temo/penso che il problema si ripresenti anche entrando direttamente via HDMI sull'amplificatore.
Il problema si presenta solo su Rai 4k, su altri canali a risoluzione UHD non c'è problema sull'audio.
 
Ultima modifica:
Inizialmente io non lo sentivo il problema, ora ce l’ho utilizzando il 900 anche solo con l’audio diretto della tv, invece sulla stessa tv ma utilizzando il tuner interno il problema non si presenta, il problema non si presenta nemmeno con octagon ed un altro tv
 
E la versione di Rai 4K in streaming via hbbtv avrà lo stesso problema?
non so neanche se sia 5.1 su rai1 play. chissà se si scoprirà mai quale è il problema. potrebbe essere qualche impostazione x il dolby atmos che rai si è messa ad usare in trasmissione senza esserci ?

Unico confronto l'ho con TRT 4K che usa ac3+ in 5.1 e va benissimo anche con qualità video ottima. Altri 4K non hanno 5.1 tra quelli che vedo ma usano he-aac.
 
Ultima modifica:
Unico confronto l'ho con TRT 4K che usa ac3+ in 5.1 e va benissimo anche con qualità video ottima. Altri 4K non hanno 5.1 tra quelli che vedo ma usano he-aac.

Confermo TRT 4K su Dreambox 920 e impianto 5+1 nessun problema, l'unica differenza tra TRT e Rai 4K, il secondo utilizza la codifica Nagravision e il Dreambox non è ricevitore certificato.
Come scritto da bok che saluto, c'è il dubbio se il problema derivi dalla emittente o dalla cattiva gestione del ricevitore, è solo una riflessione per capire il problema.
 
Confermo TRT 4K su Dreambox 920 e impianto 5+1 nessun problema, l'unica differenza tra TRT e Rai 4K, il secondo utilizza la codifica Nagravision e il Dreambox non è ricevitore certificato.
Come scritto da bok che saluto, c'è il dubbio se il problema derivi dalla emittente o dalla cattiva gestione del ricevitore, è solo una riflessione per capire il problema.
non è un problema di decodifica. ripeto secondo me per fare i gradassi hanno attivato qualche opzione indigeribile del dolby plus. probabilmente per sbaglio.
 
Indietro
Alto Basso