In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

@zzzzu

C'è la discussione apposita e fai qui la domanda, magari innescando ot che poi proseguiranno.
Vuoi che gli arrivi la notifica visto il tuo quote (non necessario del resto visto che il tuo quesito è subito dopo un suo post? lo tagghi come ho fatto io adesso con il tuo nick e fai la domanda di là.
 
Io mi sono speso come più non potevo a diversi livelli, temo che a settembre al posto delle guardie giurate all'ingresso troverò l'Interpol! ::D
Come cittadino coscienzioso a cui dovrebbe importare che il suo paese non sia nei debiti fino al collo (e questo vale anche x la Rai), dovresti piuttosto sostenere la chiusura di Rai 4k invece di mantenere qualcosa che genera solo altri debiti. O Rai 4k diventa al più presto un canale vero e proprio o deve chiudere!! E dal 2016, cioè quasi dieci anni che spreca i soldi dei cittadini. E non provate a chiamarlo canale sperimentale x favore. Dopo 10 anni non è un canale sperimentale, ma un canale mangia soldi e assolutamente inutile. Dall'inizio della anno sono stati trasmessi solo tre (e dico tre) programmi in 4K nativo (a parte il rullo). Tanto vale la pena x quei pochi programmi in 4K metterli su Rai Play e farla finita, come fa ad esempio la ZDF.
Se poi tu insisti così tanto su Rai 4K, allora mettici i soldi di tasca tua e mi va benissimo. Ma non i soldi pubblici.
 
Come cittadino coscienzioso a cui dovrebbe importare che il suo paese non sia nei debiti fino al collo (e questo vale anche x la Rai), dovresti piuttosto sostenere la chiusura di Rai 4k invece di mantenere qualcosa che genera solo altri debiti. O Rai 4k diventa al più presto un canale vero e proprio o deve chiudere!! E dal 2016, cioè quasi dieci anni che spreca i soldi dei cittadini. E non provate a chiamarlo canale sperimentale x favore. Dopo 10 anni non è un canale sperimentale, ma un canale mangia soldi e assolutamente inutile. Dall'inizio della anno sono stati trasmessi solo tre (e dico tre) programmi in 4K nativo (a parte il rullo). Tanto vale la pena x quei pochi programmi in 4K metterli su Rai Play e farla finita, come fa ad esempio la ZDF.
Se poi tu insisti così tanto su Rai 4K, allora mettici i soldi di tasca tua e mi va benissimo. Ma non i soldi pubblici.

Mi dispiace ma io non sosterrò mai la chiusura di alcun canale che produce innovazione tecnologia e non lo farò neanche con Rai 4K che peraltro non è ovviamente la causa dell'ingente debito pubblico italiano! Piuttosto il discorso che fanno in Rai è molto più interessante ed articolato e riguarda l'evoluzione del Canale nei prossimi anni ma di questo sarò più preciso a metà settembre quando avrò modo di affrontare il tema con alcuni referenti diretti ai quali proporrò le soluzioni che alcuni di voli mi hanno inviato anche per messaggio privato nei giorni scorsi e che potrebbero essere prese in considerazione.
 
Di innovazione tecnologica la Rai ne ha fatta (ieri e oggi) basta vedere anche la documentazione pubblica raiway e simili.
Che poi dalla carta non diventi effettivo è un altro paio di maniche, al momento innovazione tecnologica o no, la rai è la prima ad avere un canale pubblico (non pay) 4K H24 e trasmettere in T2 sul DTT, seppur obbligata.

Sono sincero, un pò di delusione ce l'ho pure io per il canale 4K che potrebbe essere la punta di diamante dell'offerta, o per un motivo o per l'altro sfruttato meglio, il motivo lo sanno solo gli addetti ai lavori.
Le potenzialità sono molte, ma alla fine oltre il solito rullo (nonostante il tuo impegno è sotto gli occhi di tutti @Giugiola67) purtroppo non si va oltre.
Ci sarà sempre qualcuno che invoca una chiusura, che sarebbe a dire il fallimento del progetto, ma da una parte vedendo un canale con continui rulli e nessuna programmazione in diretta per mesi e mesi, che interesse possono avere le persone?

Non si può dirti niente @Giugiola67 stai lottando come un leone per far arrivare novità, come Davide contro Golia, spero per te (e per chi ti appoggia) che la montagna da scalare non sia troppo alta, visto che quando il canale ha trasmesso qualcosa, vedi competizioni sportive o documentari, sono sempre arrivati apprezzamenti per la loro qualità.
 
Come cittadino coscienzioso a cui dovrebbe importare che il suo paese non sia nei debiti fino al collo (e questo vale anche x la Rai), dovresti piuttosto sostenere la chiusura di Rai 4k invece di mantenere qualcosa che genera solo altri debiti. O Rai 4k diventa al più presto un canale vero e proprio o deve chiudere!! E dal 2016, cioè quasi dieci anni che spreca i soldi dei cittadini. E non provate a chiamarlo canale sperimentale x favore. Dopo 10 anni non è un canale sperimentale, ma un canale mangia soldi e assolutamente inutile. Dall'inizio della anno sono stati trasmessi solo tre (e dico tre) programmi in 4K nativo (a parte il rullo). Tanto vale la pena x quei pochi programmi in 4K metterli su Rai Play e farla finita, come fa ad esempio la ZDF.
Se poi tu insisti così tanto su Rai 4K, allora mettici i soldi di tasca tua e mi va benissimo. Ma non i soldi pubblici.
In Francia hanno France 2 uhd che ritrasmette i programmi di France 2 hd, in Spagna hanno la 1 uhd perché noi non potremmo avere Rai 1 4k ? oltretutto non genera debiti come dici perché il transponder dove viene trasmessa Rai 4k che ci sia o meno ha sempre la stessa larghezza di banda ;)
 
Allora, attenzione. Io sono stato tra i primi a essere contento quando la Rai dieci anni fa ha messo in moto questo canale in 4K, perché è stata una delle prime tv pubbliche in Europa a farlo e per di più con programmi molto interessanti e fatti benissimo (ricordiamo all'inizio film e fiction, documentari ecc). Però poi qualcosa è andato storto e questo canale è diventato veramente penoso - soprattutto ultimi due, tre anni è praticamente inutile, perché pur essendoci del materiale in 4K da trasmettere, non si è fatto assolutamente niente (es le Olimpiadi, Ulisse ecc).
Per quanto riguarda lo spreco economico lo è, è come! È vero che la Rai non spende x la banda, ma ci sono altre spese, per non parlare di cose tecniche dove la Rai abbia speso milioni e milioni di euro x poter trasmettere in 4K e per poi fare che cosa? Trasmettere due, tre cose all'anno... E beh, secondo voi non è uno spreco? Secondo me si. E ancora di più, se dura da dieci anni!!!!!
Quindi x concludere, io non sono assolutamente contro l'evoluzione tecnologica e ben venga Rai 4K, ma si deve fare x bene. Non che da dieci anni mandi quattro opere 24h su 24 per poi dire che la Rai trasmette in 4K. Non ha senso, ne logico ne economico.
 
Vado un secondo ot, visto che mi hai messo un piccolo dubbio come scrivi.

France 2 UHD scritto così sembrerebbe in upscaling, mentre da quanto ho capito nell'altra discussione è nativo.
Confermi?
Provo a risponderti io.. France 2 UHD ritrasmette sempre France 2, mandando in 4K nativo i contenuti che sono realmente nativi, upscalando gli altri.

Allora, attenzione. Io sono stato tra i primi a essere contento quando la Rai dieci anni fa ha messo in moto questo canale in 4K, perché è stata una delle prime tv pubbliche in Europa a farlo e per di più con programmi molto interessanti e fatti benissimo (ricordiamo all'inizio film e fiction, documentari ecc). Però poi qualcosa è andato storto e questo canale è diventato veramente penoso - soprattutto ultimi due, tre anni è praticamente inutile, perché pur essendoci del materiale in 4K da trasmettere, non si è fatto assolutamente niente (es le Olimpiadi, Ulisse ecc).
Per quanto riguarda lo spreco economico lo è, è come! È vero che la Rai non spende x la banda, ma ci sono altre spese, per non parlare di cose tecniche dove la Rai abbia speso milioni e milioni di euro x poter trasmettere in 4K e per poi fare che cosa? Trasmettere due, tre cose all'anno... E beh, secondo voi non è uno spreco? Secondo me si. E ancora di più, se dura da dieci anni!!!!!
Quindi x concludere, io non sono assolutamente contro l'evoluzione tecnologica e ben venga Rai 4K, ma si deve fare x bene. Non che da dieci anni mandi quattro opere 24h su 24 per poi dire che la Rai trasmette in 4K. Non ha senso, ne logico ne economico.
Io non so da cosa dipenda, ma in tutto il 2025 Rai 4K ha trasmesso in nativo il Festival di Sanremo, la Via Crucis, i David di Donatello, il Concerto del Primo Maggio. Ci sarebbero stati numerosi eventi trasmissibili in 4K, ma non se ne è fatto nulla (pensiamo solo a tutti i riti del Conclave: trasmisero in 4K la Messa di Natale, sicuri che la produzione non fosse attrezzata per questi altri eventi?).

Oltre a questo, non si possono non notare alcune particolarità, che sembrano illogiche. Ad esempio, prendiamo la fiction Makari, quella girata in Sicilia. Prima stagione, 2021, in 4K. Seconda stagione, 2022, in 4K. Terza stagione, 2024, non in 4K (nemmeno upscalata). Questa cosa è inspiegabile, vorrebbe dire che la terza stagione non è stata girata in 4K, diversamente dalle altre due?
 
Provo a risponderti io.. France 2 UHD ritrasmette sempre France 2, mandando in 4K nativo i contenuti che sono realmente nativi, upscalando gli altri.


Io non so da cosa dipenda, ma in tutto il 2025 Rai 4K ha trasmesso in nativo il Festival di Sanremo, la Via Crucis, i David di Donatello, il Concerto del Primo Maggio. Ci sarebbero stati numerosi eventi trasmissibili in 4K, ma non se ne è fatto nulla (pensiamo solo a tutti i riti del Conclave: trasmisero in 4K la Messa di Natale, sicuri che la produzione non fosse attrezzata per questi altri eventi?).

Oltre a questo, non si possono non notare alcune particolarità, che sembrano illogiche. Ad esempio, prendiamo la fiction Makari, quella girata in Sicilia. Prima stagione, 2021, in 4K. Seconda stagione, 2022, in 4K. Terza stagione, 2024, non in 4K (nemmeno upscalata). Questa cosa è inspiegabile, vorrebbe dire che la terza stagione non è stata girata in 4K, diversamente dalle altre due?
No, il Concertone non era in 4k nativo. Gli unici tre programmi in nativo sono stati appunto Sanremo, i David e la via crucis (che poi non è manco produzione Rai). Comunque hai ragione, non sono state trasmesse fiction da più di due anni, pur essendo tutte o quasi tutte girate in 4k. Da non credere insomma.
 
Ultima modifica:
speriamo di no sto montalbano non si sopporta piu ste repriche , servoo film in 4k e poi nuove fiction , e dirette sportive alora le cose cambiano veramente da ercolino dovrebbe parlare dall'alto lui sa .
 
speriamo di no sto montalbano non si sopporta piu ste repriche , servoo film in 4k e poi nuove fiction , e dirette sportive alora le cose cambiano veramente da ercolino dovrebbe parlare dall'alto lui sa .
Le dirette sportive non le producono nemmeno più in 4K. È antieconomico e non c'è interesse tra i broadcaster internazionali.
 
In tutti questi elenchi di programmi in 4K (pochi, in verità) ci sono anche i campionati mondiali di calcio del 2022 e gli Europei 2020 (con il 'nosto' @gigizampa e il problema dell'audio e dello scoreboard).
Ho registrato alcune partite con la tv LG e ogni tanto le riguardo per rifarmi gli occhi (non c'è paragone con 4K di Netflix, Amazon e Apple).
Almeno il processore della tv si sfoga
 
No, il Concertone non era in 4k nativo.
Ne hai la prova certa? ne avevamo discusso qui :https://www.digital-forum.it/thread...nsponder-11766-v.189872/page-544#post-8171735 e successivi, tu stesso avevi scritto :https://www.digital-forum.it/thread...nsponder-11766-v.189872/page-544#post-8171735
effettivamente qualche dubbio è rimasto, ma se non era in 4K nativo ma semplicemente upscalato, tutti quelli "soddisfattissimi" o hanno problemi di vista o non sanno distinguere tra un programma upscalato e uno in vero 4K. io non avendo un TV 4K non ho potuto sincerarmi della qualità, so solo che c'erano ben tre feed satellitari da me ricevuti e uno era in 4K...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso