Discussioni su Rai 5

Che ci sta a fare questo canale se poi molti eventi culturali vanno in esclusiva su raiplay? Cosa hanno di meglio da trasmettere??
 
Segnalo che da giovedì 10 agosto verrà trasmessa la miniserie La Fortuna alle 21:15 circa (2 episodi a serata).
Ho letto che era stata già trasmessa da Rai 1, ma Rai 5 non ha la pubblicità :)
E poi penso sia la prima serie che trasmettano dall'apertura del canale... :eusa_think:
 
Prima del San Carlo di Napoli con la Turandot in diretta dalle 21.15
 
Rai 5 dedica una programmazione speciale ad Antonio Paolucci, il grande storico dell’arte che si è spento questa notte all’età di 84 anni. Ecco appuntamenti e orari.

 
Alle 21.16, dal Festival dei Due Mondi 2024 di Spoleto, l’opera teatrale “Orfeo e Euridice” (8.000 spettatori – 0,00%).
 
Ai livelli di Rai Scuola quando stava solo sul 146, ma qui parliamo della LCN 23. La Rai ormai è doppiata da Mediaset per le reti tematiche. E' ora che ripensino all'offerta creando canali più tematici e far riprendere vita ad altri con altri contenuti...
Non sto dicendo di chiudere Rai 5, ma se messo insieme a Rai Storia, di due canali ne uscirebbe forse uno buono.
 
Il discorso è che a parole tutti criticano i programmi spazzatura chiedendo più cultura e qualità in TV, ma appena viene proposto qualcosa di più colto non lo guarda nessuno. Gli ascolti quasi inesistenti di Rai 5 lo testimoniano.
 
E appunto dicevo inesistenti: 0,0% non è praticamente inesistente?

In ogni caso, fare lo zero virgola qualcosa equivale sempre a numeri insignificanti.
 
Però se la programmazione di Rai 5 e Rai 4K è sempre solo quella roba lì... Se mandassero Noos su Rai 5 per dire gli ascolti buoni li farebbe pure lui.
Mettessero Classica o Mezzo in chiaro sul dtt, per me gli ascolti sarebbero ugualmente bassissimi, perchè il pubblico di nicchia a cui sono rivolti è anche difficile da trovare nel campione Auditel.
 
Ai livelli di Rai Scuola quando stava solo sul 146, ma qui parliamo della LCN 23. La Rai ormai è doppiata da Mediaset per le reti tematiche. E' ora che ripensino all'offerta creando canali più tematici e far riprendere vita ad altri con altri contenuti...
Non sto dicendo di chiudere Rai 5, ma se messo insieme a Rai Storia, di due canali ne uscirebbe forse uno buono.
Sì. Bisogna svecchiare un po' l'offerta Rai che è ferma a 15 anni fa. Non sono contro i documentari ma fare 3 canali tematici dedicati mi sembra abbastanza esagerato, senza contare quelli che passano sulle generaliste.
La LCN 23 per Rai 5 è sprecata :eusa_wall:, non interessa nemmeno dello share che in questa posizione dovrebbe essere almeno all'1%. Sarebbe da unire subito con Rai Storia siccome Rai Scuola non si può toccare.
La Rai necessita di un bel canale con serie recenti e non, sitcom (totalmente inesistenti in Rai... perché? ) e un po' di animazione (giapponese, americana, qualsiasi cosa...?!). Insomma qualcosa di simile alla Rai 4 degli inizi o Italia2.
 
Stasera in replica la miniserie di 6 episodi Il complotto contro l'America, già trasmessa su Rai3. Verranno trasmessi 2 episodi ogni martedì.
 
Giovedì 21 hanno trasmesso la Tosca di Puccini.
Il formato dell'emissione era in 16:9 ma con bande nere sia sopra e sotto sia ai lati.
Sarebbe stato così difficile trasmettere a schermo pieno invece che in questo modo ?
Mi rendo conto che a vedere l'Opera in televisione siamo due gatti.
Non mi aspetto che modifichino il master, ma mi piacerebbe molto non vedere bande nere attorno a un video quando è in 16:9.
 
Importanti novità nel portfolio Rai:

Rai Gulp e Rai YoYo verso la chiusura, sostituiti da un unico canale per pre-adolescenti. Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie, nuovo canale dedito al territorio italiano al posto di Rai Scuola.

Lettera43
 
Indietro
Alto Basso