Discussioni su Rai News 24

le vicende che riguardano il logo di rai news 24 direi che possono entrare nella storia della tv :laughing7:
ma è possibile che non riescano a fare qualcosa di decente? non possono usare lo stesso logo usato da tutti gli altri canali rai, che hanno tenuto per qualche ora nel 2010?
se dicono che "non si vede" non riescono a trovare un compromesso tra l'invisibilità e il pugno negli occhi? :5eek:

a essere sincero non hanno tutti i torti a dire che non si vede, e a dirla tutta un logo "volante" come questo non è neanche tanto adatto per una all news, che dovrebbe avere una grafica compatta.
nessuno ha pensato che si potrebbe integrare nel resto della grafica, in basso, sullo stile di rai parlamento? oppure tenerlo in alto ma mettere uno sfondo per renderlo più evidente?

è incredibile che con l'ultimo (ottimo) restyling non siano ancora riusciti a trovare una soluzione per il logo.
in rai succedono cose al limite dell'assurdo. :doubt:
 
Non è male, se vuoi un po' di commenti costruttivi io correggerei i margini del nome giornalista/dettagli (per esempio all'inizio riquadro di cronaca), i riquadri sopra in nero sono troppo piccoli secondo me... non li vedo xD
Poi non ho capito come concretamente si riesce a cambiare le categorie notizie dello scroll con il nome categoria messo così... ;)
 
marco_rb ha scritto:
Non è male, se vuoi un po' di commenti costruttivi io correggerei i margini del nome giornalista/dettagli (per esempio all'inizio riquadro di cronaca), i riquadri sopra in nero sono troppo piccoli secondo me... non li vedo xD
Poi non ho capito come concretamente si riesce a cambiare le categorie notizie dello scroll con il nome categoria messo così... ;)

cosa intendi per "correggere i margini"?

Il riquadro nero posso ingrandirlo senza dubbio.

Riguardo al rullo del "lower third", la mia idea è che il rullo debba fermarsi e ripartire ad ogni cambio di argomento, e le notizie presentate per blocchi tematici. Quindi, se nel rettangolo bianco si legge "Cronaca", nel rullo passano le notizie di cronaca. Una volta esaurite queste, il rullo sparisce e poi riparte con le news di un altro blocco tematico. Al contempo, nel rettangolo bianco cambia il testo (Politica, Cultura, Sport...). mi spiego? :)
 
CM99 ha scritto:
cosa intendi per "correggere i margini"?

Il riquadro nero posso ingrandirlo senza dubbio.

Riguardo al rullo del "lower third", la mia idea è che il rullo debba fermarsi e ripartire ad ogni cambio di argomento, e le notizie presentate per blocchi tematici. Quindi, se nel rettangolo bianco si legge "Cronaca", nel rullo passano le notizie di cronaca. Una volta esaurite queste, il rullo sparisce e poi riparte con le news di un altro blocco tematico. Al contempo, nel rettangolo bianco cambia il testo (Politica, Cultura, Sport...). mi spiego? :)

Per margini intendo allineare l'inizio sinistro delle parole (della barra dettagli giornalista) a qualcosa (per esempio in corrispondenza dell'inizio del riquadro bianco della categoria)

P.S.: Per il rullo delle categorie notizie ho capito :D ci sono diverse proposte in campo per questo :D
 
Perchè l'identificativo del canale è ancora Rai News????
É da un mese che esiste ancora non lo cambiano.
 
Beh anche su Rai.tv e rai.it la maggior parte degli identificativi sono Rai News e non Rai News 24... qualcuno glielo dica :(

P.S.: Almeno adesso hanno messo a posto il segnale delle dirette web... prima aveva le barre laterali nere...
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
Secondo me i caratteri sono troppo piccoli, probabilmente poco leggibili in una emissione 720x576i, per i canali HD potrebbe anche andare bene ma siamo al limite... Perchè anche se leggibili i caratteri sono comunque piccoli

Ecco fatto: caratteri ingranditi (mi sono basato su quelli in uso al TG2), margini corretti, cambiato riquadro nell'angolo in alto a sinistra

http://i49.tinypic.com/2a8ko3l.png

Inoltre, idea per diretta ed ultim'ora

http://i48.tinypic.com/2ufgh0l.png
 
Ultima modifica:
Ascolti decisamente inferiori??
Febbraio:
RaiNews 0,56% SkyTg24 0,44%...
Considerando che la prima ha copertura al 99% del territorio, grazie al mux 1 Rai e la seconda sia solo in paytv, io non mi vanterei su questo fattore, cara Monica :)
 
Meglio la trasparenza che la vecchia grafica, io preferisco così. Troppo? Ho visto anche di peggio onestamente.

Comunque ormai la concorrenza è pressante e il fattore (ideologico vittimista) Mineo aveva il suo peso in termini di ascolti, inutile negarlo.
 
alex86 ha scritto:
Meglio la trasparenza che la vecchia grafica, io preferisco così. Troppo? Ho visto anche di peggio onestamente.

si riferiva al mio bozzetto, non alla grafica attuale... lo trovi una pagina più indietro :)

Comunque ormai la concorrenza è pressante e il fattore (ideologico vittimista) Mineo aveva il suo peso in termini di ascolti, inutile negarlo.

adesso infatti la sfida si gioca solo sui contenuti. E penso che sia una buona cosa

marco_rb ha scritto:
P.S.: La grafica appena proposta non mi convince... forse troppa trasparenza?

la trasparenza a parer mio riduce l'invasività. Cosa dovrebbe essere "opacizzato" secondo te?
 
Non saprei, penso che per esempio quella attuale, se corretti margini o errori grossolani come (FACCIAMO IL PUNTO :icon_twisted: )
- il logo (sempre lì alla fine ma è veramente na roba terrificante :eusa_wall: ) dato in affidamento a Rai Way (?) che immagino gestisca la trasmissione e i loghi degli altri canali (le tre generaliste in particolare)
- un identificativo per l'ultim'ora (che deve restare piccola, l'altra fà inorridire)
- la barra dei dettagli del giornalista o altro >> 4 cose basterebbero (prendo d'esempio questo video: http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=32965 ridurla a solo lo spazio che serve (non come in questo che nella diretta tv copre anche la lunghezza della barra "argomento"), la leggera trasparenza come nel video citato basterebbe, SCEGLIERE UN CARATTERE CON MARGINI E DIMENSIONI FISSE PER TUTTI I FILMATI che in questo esempio suscita sdegno: "come fanno a mettere un carattere così grande e non come quello in diretta tv? :5eek: ", invertire in certi casi le due righe... cioè mettere prima la riga più piccola per la scritta "Servizio di..." e sotto più grande il nome)
- con la gestione del logo esterna (quindi logo sempre in primo piano), immagino risulterebbe più semplice mettere in secondo piano la grafica nella pubblicità (così al rientro c'è già e si
semplifica la vita anche ai tecnici che non devono "ricordarsi" di farla ricomparire o sparire xD)
- Qualche PROMO per rubriche e approfondimenti con stile degli altri canali RAI??
secondo me non sarebbe male, senza tanti fronzoli come quella di tgcom24 (sono due versioni diverse e direi due disponibilità di tecnologie diverse) ma neanche troppo brutta come quella di RaiNews dell'anno scorso...BASTEREBBE POCO PER FARSI FARE I COMPLIMENTI (almeno per lo sforzo ;) ), VERO MONICA?????????? :evil5: :evil5:
Queste naturalmente non sono cose indispensabili ma servono perchè uno spettatore passi dal dire "questo è un canale di notizie" a "questo è RaiNews24"...e questo accade non solo per i contenuti ma anche per la professionalità nella grafica e nel gestirla

P.S.: per la grafica di CM99 penso che sia un gusto personale e magari dubbi non solo legati alla trasparenza, come per esempio il logo (che è troppo grigio e forse troppo piccolo - avevo fatto un altra proposta tempo fa, anche se non vorrei apparire positivo solo verso le mie scelte insomma è per dare un apporto costruttivo), la scritta diretta e luogo (che trovo bene com'è nella grafica di adesso). Poi, per esempio, trovo positivo nella tua proposta vedere il titolo del programma/rubrica/approfondimento in onda ;)
 
Ultima modifica:
faccio un po' il troll e il flame in questo thread perchè se il problema è il logo siamo freschi: la grande novità di mercoledì per i dieci anni della guerra in iraq è stata un fallimento.

L'ufficio stampa rai divulga che il documentario della BBC doveva essere trasmesso alle 22:10 (come indicato anche sul portale); al mattino (visto che seguo Caterpillar AM) indicano che il documentario veniva trasmesso alle ore 21.

Io ho seguito il canale tra le ore 20:30 e 22:20 abbondanti e tale trasmissione non è stata fatta: mi sono ritrovato lunghe discussioni tra Maggioni e il suo cameraman embedded, Caracciolo e altri personaggi che discutevano con aria presuntuosa.

Poi il documentario della BBC è stato trasmesso? Poi è vero che veniva trasmesso il documentario della direttrice?
 
Vero, non dipende solo dalla grafica o da un logo la qualità di un canale TV, anche se questi errori grossolani fanno veramente fastidio... e poi consentitemi di dire che trovo che sembra facciano tutto a caso, ad iniziare dall'identificativo che resta Rai News (siamo sicuri che sia diventato interamente 24?? perché anche sul sito web generale della Rai è rimasto tutto senza il 24...), poi le barre dei dettagli i cui caratteri hanno dimensione, numero di righe, posizione casuale (!!!) e trasparenze quando hanno voglia...
tutto resta immutato... unica nota positiva lo studio... inoltre auspicavo un riordino delle rubriche con un rinnovamento anche del sito web, con dei promo per promuovere gli approfondimenti (anche in merito all'ultimo disguido sul documentario BBC)... e NON PARLIAMO DEL LOGO VA xD
ma niente... :eusa_wall: :eusa_wall:
qualcuno sa qualcosa su questi problemi?? riuscite a sentire i giornalisti? ormai non so più che santi chiamare xD
 
Ultima modifica:
Il problema di Rai News 24 è che la direttrice e tutta la sua redazione paiono curarsi solamente della parte giornalistica (cosa giusta), ma al tempo stesso dovrebbero stare un po' più attenti anche alla parte tecnica.

Non dico che dovrebbero mettersi loro a lavorare alla grafica, visto che non è il loro compito e ci sarà sicuramente gente pagata per lavorare (eufemismo) su quello, ma sarebbe giusto che facessero delle richieste ben precise ai grafici e ai tecnici video affinché il buon livello giornalistico sia corrisposto da un altrettanto curato e adeguato livello tecnico. Invece ho l'impressione che gli stessi giornalisti per primi non abbiano molto a cuore questo aspetto, dato che sicuramente anche loro vedono con i propri occhi gli scempi visivi a cui il canale è sottoposto (e se penso che questo potrebbe essere un canale delle potenzialità enormi il nervoso aumenta...).

Qualcuno potrebbe obiettare che quello che conta è la sostanza (ovvero la completezza e la tempestività della notizia), ma io credo che conti anche la forma, soprattutto perché stiamo parlando di televisione (mezzo che, per definizione, è da sempre legato all'aspetto visivo) e quindi anche l'occhio vuole la sua parte. Invece in casa Rai stanno combinando davvero l'incredibile, fino a sconfinare nel dilettantismo puro.

È inutile sperare che la Rai diventi prima o poi efficiente e attenta alla qualità dei dettagli. Per diventare davvero una TV di primo livello dovremmo snaturarla e svincolarla dalle logiche di lottizzazione che la bloccano da sempre. Fino ad allora, fino a questa rivoluzione (ci sarà mai?), dalla Rai non possiamo pretendere niente se non approssimazione, svogliatezza e inefficienza generale.
 
Quoto... dobbiamo rompergli le scatole allo sfinimento allora... :mad: :mad: :badgrin: :badgrin: :badgrin: finchè non cambiano qualcosa :mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso