Discussioni su Rai News 24

ma quindi il nuovo studio è solo temporaneo in attesa che ristrutturino quello usato fino a pochi mesi fa?
 
Mauro. ha scritto:
ma quindi il nuovo studio è solo temporaneo in attesa che ristrutturino quello usato fino a pochi mesi fa?
si è temporaneo. e visto che ci mettono così tanto voglio pensare che stiano facendo una ristruttrazione e un ammodernamento radicale
 
RAI NEWS: NON STOP SULL'11 SETTEMBRE

In occasione del decimo anniversario degli attentati dell’11 settembre del 2001, su Rainews una programmazione speciale per tutta la giornata di oggi, domenica 11 settembre 2011. Il canale Allnews della Rai racconterà infatti ciò che accadde allora con documenti filmati, testimonianze dirette, collegamenti in diretta con New York e Washington.

A partire dalle 14.30, pochi minuti prima dell’inizio dell’attacco alle torri gemelle, è prevista la diretta da Ground Zero. Ospiti in studio Patricia Thomas, corrispondente dall’Italia della Aptn e Giorgio Radicati, all'epoca console italiano a NY. In diretta, con traduzione simultanea, verranno seguiti gli interventi del presidente USA Barak Obama, dell’ex presidente George W. Bush, dell’ex sindaco Giuliani e dell’attuale primo cittadino di NY Bloomberg. In collegamento interverranno Guido Moltedo, americanista e giornalista di Europa, Stefano D'ambruoso, magistrato esperto di terrorismo, Robert Fisk, storico inviato in Medio Oriente dell'Independent, Jean Marie Colombani, all'epoca direttore di Le Monde, Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes, monsignor Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, Giulietto Chiesa, giornalista e scrittore. Previstoanche un collegamento con Monaco di Baviera ,dove la Comunità di Sant’Egidio ricorderà l’11 settembre nel corso di un convegno interreligioso. Alle 2 del mattino del 12 settembre verrà trasmesso, sempre in diretta, il concerto interconfessionale nella cattedrale di Washington dove interverrà anche il presidente Obama. La redazione Internet di Rainews scandaglierà la rete, i social network, i siti di informazione ufficiali e non di tutto il mondo per dare, in tempo reale, tutte le informazioni sul decimo anniversario dell’attentato alle Torri.
 
LorisTV ha scritto:
si è temporaneo. e visto che ci mettono così tanto voglio pensare che stiano facendo una ristruttrazione e un ammodernamento radicale
o magari ce solo una persona che sta costruendo lo studio nuovo :D conoscendo la rai e quanto investe sulla struttura
 
Non capisco cosa difendono francamente , :eusa_think: non vogliono cedere spazi alla Tgr che è fatta sempre da giornalisti Rai, la loro stessa azienda ????:5eek: Li considerano " esterni " ???? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Ma per favore ..... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Il 24 nel nome ...:eusa_think: ma gli dessero anche il 48 ( magari non scalato - chi ha fatto il militare sa a che mi riferisco ;) ) .:lol: :lol: :lol:

Cessione di sovranità ..:5eek: .. Mineo ma che ti credi di essere un Rè ????? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ma io non riesco a capire il motivo dello sciopero. Cioè, per mezz'ora al giorno non mi sembra una tragedia, poi la questione del "24" nel nome è davvero ridicola: nemmeno la BBC lo ha.
 
Il problema, a quanto ho capito, é che quella mezz'ora sarà ad esclusivo servizio del TGR. Come se rainews in quella mezz'ora non esistesse.
Capite bene che per una all news non avere a disposizione il proprio canale per svolgere la propria missione 24h/24 non é il massimo. Capitassero conferenze stampa, manifestazioni....ecc ecc...dovrebbero sospendere la diretta per dare spazio al TGR.
Oppure capitassero particolari eventi in quell'arco di tempo dovrebbero ritardare la notizia fino al momento di riprendere la linea. E le all news di altri canali potrebbero ottenere un vantaggio non indifferente.

E' vero, si tratta solo di mezz'ora, ed é anche vero che non capita ogni sera che ci siano notizie particolari in quella mezz'ora... Ma se a questa mezz'ora si aggiungessero altri spazi da cedere al TGR la cosa si farebbe molto più complessa...
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
E' vero, si tratta solo di mezz'ora, ed é anche vero che non capita ogni sera che ci siano notizie particolari in quella mezz'ora... Ma se a questa mezz'ora si aggiungessero altri spazi da cedere al TGR la cosa si farebbe molto più complessa...
si può anche togliere il "se" ... per il 2012 tutte l'edizioni di TGR passeranno su Rai News ... molto probabilmente ci saranno anche 2/3 edizioni di 10 minuti del TG Parlamento :icon_rolleyes:


Codacons: chiudete Rainews. Federconsumatori e Adusbef: no, è preziosa


Il Codacons critica aspramente Rainews e Isoradio
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
RaiNews è comunista.....
se vabbè, questa è la spiegazione a tutto... Ma per carità...


Che poi il problema e che il tgr prenderà il posto DELL'EDIZIONE PIU' VISTA DELLA GIORNATA DI RAI NEWS... Non mi pare poco...

Il codacons fa un po' di orecchie da mercante, visto che rai news si sta rinnovando, e se non si rinnova non dipende dal direttore ma dall'editore che non ci investe manco mezzo euro


Ma tanto oggi hanno anche cancellato Parla con me... il prossimo sarà rai news

Verde Rosso ha scritto:
Ma io non riesco a capire il motivo dello sciopero. Cioè, per mezz'ora al giorno non mi sembra una tragedia, poi la questione del "24" nel nome è davvero ridicola: nemmeno la BBC lo ha.
come detto gli tologno l'edizione piu vista della giornata... non mi pare poco...


Un punto preso dal comunicato di rai news che ritengo sacrosanto
Quanto all'accusa di costare molto, consigliamo al Codacons di verificare il bilancio della Testata, che ha proprio il pregio di costare pochissimo, sfruttando l'avanzata professionalità di giornalisti e tecnici preparati a utilizzare tutte le più recenti tecnologie e a reggere ritmi di lavoro che sostengono il confronto con qualunque struttura anche privata. La sua chiusura o "trasformazione", magari secondo un nuovo progetto di canale, potrebbe sì, costare parecchio al Servizio Pubblico! Forse il Codacons - conclude la nota - farebbe bene a rivedere i suoi esperti in monitoraggio, spendendo in modo piu' proficuo i soldi dei suoi associati".

Parole sante
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
se vabbè, questa è la spiegazione a tutto... Ma per carità...
Invece sì, visto che l'area di referenza di Corradino Mineo era proprio quella...

Una bella schifezza il "pluralismo" di casa Rai, una guerra continua tra "giornalisti" poveracci che a malapena sanno fare il loro lavoro.

Rai News sta diventando sempre più patetico e ridicolo: con la scusa di essere stati dimenticati per anni in un angolo semi-nascosto della Rai e seguiti solo da un manipolo di persone fino al 2009, adesso hanno anche la pretesa di considerarsi "scomodi", solo perché tra un servizio del TG1, del TG3, del vari TGR (!) e di AlJazeera (?) trasmettono lunghi e soporiferi "approfondimenti", riciclati più volte nel corso del stesso giorno, della stessa settimana e dello stesso mese, senze dimenticare le loro interviste "scomode" a perfetti ciarlatani. Per non parlare delle loro "dirette", ore e ore regalate agli esponenti dei maggiori partiti politici italiani senza critica alcuna (e si concedono pure di non guardare l'orologio!). A loro gli va benissimo prendere quando gli pare e piace i servizi delle altre testate giornalistiche Rai; a loro gli va bene usare i corrispondenti Rai, ma i "loro" corrispondenti sono un'esclusiva di Rai News... Chissà come mai. Hanno la CNN sintonizzata alle loro spalle quasi tutto il giorno ma difficilmente riescono ad essere sul pezzo e la colpa non può essere imputata solo a Windows 2000. Poi la faccenda del "24" è qualcosa di surreale: manco avessero castrato/infibulato l'intera redazione, rivogliono un "numeretto" che non toglie né aggiunge nulla a Rai News, visto che la notte spesso e volentieri trasmettono gli "approfondimenti" e le repliche delle "dirette".

Azienda o non azienda, studio nuovo o no, risultano comunque molto raffazzonati in tutto, nei loro notiziari, nei servizi giornalistici, nei "apporofondimenti" (che sembrano scaricati da internet). Se il palisesto è strutturato alla ***** di cane, non credo che sia colpa dell'Azienda Rai, ma è colpa del direttore che non è capace di fare il suo lavoro. La Rai avrebbe bisogno di cancellare le attuali testate giornalistiche, sforbiciare l'attuale numero di giornalisti e realizzare un'unica testata giornalistica con due canali "all-news", uno fatto "alla CNN" e un'altro realizzato sullo stile di C-SPAN, per evitare le interminabili "dirette" sul primo Rai News.

Ma poi... Perché Rai "News"? Va bene che siamo in Italia, quindi l'inglese "maccheronico", ma un "Rai Notizie" non sarebbe infinitamente meglio?
 
ElSaxo ha scritto:
Invece sì, visto che l'area di referenza di Corradino Mineo era proprio quella...
evidentemente non hai mai visto un minuto di rai news, dato che consideri l'intera linea editoriale di una testata solo perchè un giornale vicino al centro sinistra ha permesso di fare il praticantato al direttore... Non tutti i giornalisti son cosi fortunati di fare il praticantato al corriere della sera


ElSaxo ha scritto:
trasmettono lunghi e soporiferi "approfondimenti", riciclati più volte nel corso del stesso giorno, della stessa settimana e dello stesso mese, senze dimenticare le loro interviste "scomode" a perfetti ciarlatani.
I soporiferi approfondimenti però a qualcuno interessano ;) chi sei poi te per dare alla gente del ciarlatano??? Ho capito siccome dice cose che non piacciono a te son ciarlatani... ah beh allora hai ragione son dei Komunisti!

ElSaxo ha scritto:
Per non parlare delle loro "dirette", ore e ore regalate agli esponenti dei maggiori partiti politici italiani senza critica alcuna (e si concedono pure di non guardare l'orologio!). A loro gli va benissimo prendere quando gli pare e piace i servizi delle altre testate giornalistiche Rai; a loro gli va bene usare i corrispondenti Rai, ma i "loro" corrispondenti sono un'esclusiva di Rai News...
Questo dimostra ulteriormente che chissa da quanto tempo non segui Rai news... In primis perchè Mineo è sempre molto critico con i politici in studio DI OGNI SCHIERAMENTO. Io fossi giornalista che faccio le domande faccio le domande che ritengo più opportune senza preoccuparmi del tempo o se la domanda e scomoda o meno, anche perchè al telespettatore devo fornire un servizio...

Ma tanto che parlo a fare ci sono i dati di ascolto pronti a smentire che danno ragione a rai news

ElSaxo ha scritto:
Hanno la CNN sintonizzata alle loro spalle quasi tutto il giorno ma difficilmente riescono ad essere sul pezzo e la colpa non può essere imputata solo a Windows 2000. Poi la faccenda del "24" è qualcosa di surreale: manco avessero castrato/infibulato l'intera redazione, rivogliono un "numeretto" che non toglie né aggiunge nulla a Rai News, visto che la notte spesso e volentieri trasmettono gli "approfondimenti" e le repliche delle "dirette".
Tutte ma proprio tutte le testate hanno i televisori sintonizzati sui canali concorrenti ed esteri... E' una cosa chiamata concorrenza...
Poi la storia del 24 è anche vecchia di un anno...

Ma va bene ho capito... Piace tirare sentenza così perchè magari non è un tg governativo allora si va a dire che è un tg cominista... Avete ragione è un tg komunista, pagato dalla sinistra!!! Sullo stesso ragionamento è komunista anche il tg di mentana... Qualcuno lo pensa :eusa_wall:
fai una cosa guardati il tg1, che quello è imparziale... Anche il direttore nei suoi editoriali è molto equilibrato...
 
Ultima modifica:
ElSaxo ha scritto:
Ma poi... Perché Rai "News"? Va bene che siamo in Italia, quindi l'inglese "maccheronico", ma un "Rai Notizie" non sarebbe infinitamente meglio?
Rai *Notizie*? non si è mai visto in italia un canale chiamato in quella maniera.. i telegiornali si sono sempre chiamati appunto TG quindi al massimo si poteva fare una cosa come Rai TG 24 (ma si sarebbe copiato troppo da Sky IT), oppure appunto Rai News che dà un velo "internazionale" al canale, dato che appunto nel mondo ci sono dozzine di esempi con questa "modalità" di nome. TG Rai oltre a stare male comunque andrebbe a cozzare con quella che è anche lo stile nel nome di tutti gli altri canali (cioè Rai + particella che specifica di cosa tratta il canale).
 
Mi auguro che il comunicato del Codacons si solo uno sprono per la redazione di Rai News che può e deve fare di più. Quello che non mi è mai piaciuto è che il telegiornale duri solo 26 minuti (escluso il cciss e il meteo). La loro linea editoriale si basa soprattutto su: politica, economia, cronaca giudiziaria ed estera. Non sarebbe meglio se durasse un’ora e facesse un’informazione a 360 gradi come avviene a Sky Tg 24?
 
Indietro
Alto Basso