Discussioni su Rai News 24

alessandro21 ha scritto:
questo programma deve sparire da RAI News.

@adriaho
Per i localismi nacque RAI 3.
negli anni rai 3 è anche cambiata, e non poco, negli anni si è affermata come una generalista a tutti gli effetti con una seconda serata forte...

Io comunque l'ho detto... son favorevole alla presenza di tgr su rai news, però notizie locali...
 
Visto ierisera l'ultimo quarto d'ora, e la domanda fondamentale è: per mandare in onda i servizi già trasmessi dai telegiornali regionali delle 19.30 o dai tg nazionali (come quello di Lucca dei serpenti) era proprio così necessario e basilare far fare alla TGR uno spazio esclusivo e intoccabile che prevale perfino sulle breaking news? A lanciare servizi e dire "ci colleghiamo con Bologna" bastava qualunque giornalista di RaiNews.
 
Alla fine le critiche di Condacons a Rai news non proprio infondate,
se guardate bene mandano tantissime volte gli stessi servizi durante la giornata
e a volte, anche con la stessa scaletta come se fosse registrato :happy3:
Dovrebbero migliorare questo aspetto ;)
 
è normale, fanno un tg ogni mezzora e nell'edizione successiva devono usare lanciare praticamente gli stessi servizi. Poi quando in giornata è girato un nuovo servizio su un evento del giorno lo aggiungono.

Avere nuovi servizi 2 volte all'ora sarebbe complicato :D
 
Ripeto ... il telegiornale deve durare 60 minuti e devene offrire un informazione a 360 gradi ... se nn hanno risorse possono benissimo farsi mandare i servizi dalle testate regionali.
 
E' una vergogna cio che succede, perchè poi chi ci mette la faccia su queste figure di m.... è il direttore... Hanno bisogno di un operatore... Altro che colpa di chi ci lavora. colpa di chi non ci investe... ma che bisogna investire poi... Se vuoi fare una all news almeno un operatore lo devi avere... mi pare il minimo.

E meno male che in rai ci tengono a rai news
 
claudiuzzo ha scritto:
scusa mi vuoi per favore aggiornare su queste ultime novità?
Grazie.
niente, adesso sono in uno studio provvisorio per consentire il restauro di quello vecchio.
Dovrebbero ripartire dal mese prossimo in 16:9 nel nuovo studio.
di più mondo si sa...
ma dalle battute che ci riserva Mineo ogni mattina, non c'è niente da aspettarsi...
...poi bho, spero di sbagliarmi :)
Giovedì fece una battuta, non mi ricordo chi, disse:
"anch'io ho grandi progetti per RAI News, ma a quanto vedo, non vengo", ha mozzato la frase così.
 
beh la situazione economica di rai news è nota... mi sembrano più che giustificate le affermazioni del direttore
 
Ultima modifica:
L'atteggiamento di Mineo, seppur condivisibile il contenuto, è alquanto sbagliato. Ha parlato della Rai come fosse una cosa esterna ed ha screditato pubblicamente l'azienda per cui lavora.

Se nel 2000, anno di creazione del canale, si fosse investito di più anziché spendere le due lire che hanno speso, magari non saremmo in questa situazione. Oggettivamente è il canale che porta meno soddisfazioni alla Rai, poiché i canali allnews concorrenti (skytg24, euronews, france24, classnews, etc.) sono decisamente prodotti superiori.
 
Class News superiore??
E anche EuroNews a me non piace... solo servizi tradotti senza studio o notizie testuali....
 
euronews riceve 25 milioni l'anno dall' UE con lo scopo di realizzare prodotti diretti a tutti i residenti dell'UE rispettando le lingue.
se facessero un canale allnews vero e proprio , risulterebbero incomprensibili dalla stragrande maggioranza dei residenti dell'UE.
A mio avviso sono obbligati a fare così, altrimenti dovrebbero realizzare 23 canali differenti.
 
leggendovi sembra quasi che rainews sia un canale penoso.

a mio avviso, e anche guardando l'incremento degli ascolti negli ultimi mesi, è uno dei canali + interessanti del DTT.
con risorse economiche scarse stanno facendo un ottimo lavoro.

complimenti quindi a tutta la redazione rainews.


p.s. i tgr regionali per me niente ci azzeccano con il canale.
 
alex86 ha scritto:
L'atteggiamento di Mineo, seppur condivisibile il contenuto, è alquanto sbagliato. Ha parlato della Rai come fosse una cosa esterna ed ha screditato pubblicamente l'azienda per cui lavora.

Se nel 2000, anno di creazione del canale, si fosse investito di più anziché spendere le due lire che hanno speso, magari non saremmo in questa situazione. Oggettivamente è il canale che porta meno soddisfazioni alla Rai, poiché i canali allnews concorrenti (skytg24, euronews, france24, classnews, etc.) sono decisamente prodotti superiori.
Se permetti alex, se il mio datore di lavoro mi da 1 (se non meno di uno) e mi chiede di produrre 1000 è ovvio che mi lamento e faccio noto che non posso produrre 1000 avendo solo 1...

Rai news potrà concorrere con le all news estere quando i fondi destinati all'emittente saranno ripartiti in modo equo...
Non credo che a sky tg 24 non abbiano operatori di ripresa.
 
79472_altrevoci%20copia.jpg


Riprende lunedi' 10 ottobre la rubrica sociale di Rainews, "Diritti: Altrevoci - Noi e loro". La prima finalita' del programma e' dare spazio a chi non ha voce o non ha la possibilita' di farsi sentire. Sono ancora tante oggi le persone che non riescono a comunicare e a superare barriere fisiche e culturali per andare oltre, attraverso il valore aggiunto di ogni individuo, verso un mondo di uguali. "Altrevoci", cioe' coloro che vedono negati i loro diritti o che esprimono abilita' diverse, ma anche "Noi e loro", italiani ed immigrati, insieme, per favorire l'incontro e acquisire nuove sensibilita'. La rubrica, curata da Luce Tommasi e Iman Sabbah e realizzata in collaborazione con Josephine Alessio, andrà in onda in diretta, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 10.00 sulla all news della televisione pubblica, dopo il telegiornale e la rassegna stampa del direttore Corradino Mineo. Anche quest'anno continuera' il filo diretto con i telespettatori sul sito internet altrevoci.blog.rainews24.it e saranno aperte finestre sui temi dell'attualita' sociale.
 
Indietro
Alto Basso