Discussioni su Rai Yoyo

la corrente si paga lo stesso visto che comunque c'è il cartello/loop:doubt:
comunque non ci siamo solo noi italiani,bisogna considerare anche il fuso orario...

Il fuso orario per un canale che, sulla carta, è visibile solo su territorio italiano?

Si risparmierebbe l'agonia di far creare a qualcuno 6 inutili ore di palinsesto (cioè un quarto di giornata) con dei macchinari fatiscenti... Macchinari che se dovessero letteralmente morire . . . :icon_rolleyes:

A proposito....perchè? :D
Su tutti i canali tranne Rai4... E solo sulla pubblicità!

Sono "starati".
Riguarda i soli canali ex RaiSat (anche Rai Gulp, di anima, è un ex RaiSat).
Capita talvolta che vi siano anche durante i programmi dei problemi simili. Mi è capitato più di qualche volta che a un certo punto un programma si bloccasse, seguito da una schermata nera e poi una verde (tutto nell'arco di 2-3 secondi). Dopodiché il programma torna (talvolta con audio fuori-sincrono) e capita che sia rialzato (cioè si vede la striscia nera sotto, e non sopra come con la pubblicità).
Insomma, c'è una mancanza di centratura tra la programmazione e i blocchi pubblicitari.
Speriamo si risolva con i nuovi macchinari di cui sono già stati fatti bandi, se non sbaglio.......
 
Il fuso orario per un canale che, sulla carta, è visibile solo su territorio italiano?

Si risparmierebbe l'agonia di far creare a qualcuno 6 inutili ore di palinsesto (cioè un quarto di giornata) con dei macchinari fatiscenti... Macchinari che se dovessero letteralmente morire . . . :icon_rolleyes:
comunque la vostra idea forse non è folle,e servirebbe alla rai per vendere lo spazio notturno ad un canale porno(=€€€):evil5::evil5:
 
Proprio non vuoi capire. . Il canale sta in Italia ed è normale che sia regolato sulle ore italiane.. se poi per gli altri all'estero è un problema, sorry ma amen...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Non sapevo che per i canali ex RaiSat usassero ancora i macchinari comprati 15 anni fa per produrre i primissimi canali satellitari della RAI... adesso si capiscono molte cose! :) Grazie John per avere chiarito questa cosa ;)
 
L'avevo letto, o qui sul forum, oppure in un qualche comunicato relativo a quello sciopero.
Sono cose che non si dimenticano :)
 
ma che cavolo dite..
Dai si scherzava :D

Comunque è brutto sapere che la tv pubblica usa per quasi tutti i canali tematici delle vecchie apparecchiature. In fin dei conti la qualità SD Rai non è male, è a parte Rai 3, possono vantare una grande pulizia dei bordi e delle immagini (pubblicità sulle tematiche a parte).
Fortunatamente però con le nuovi emissioni HD (emissioni, non trasmissioni) questi problemi saranno solo un brutto ricordo. Ma Mediaset (e TIMB, con quei pochi canali) ci sono arrivate molto prima, come sempre...
Fine OT
 
non ci crederò mai che tu mi abbia preso sul serio

anzi no, ci crederò
bhè, ma certo.. senti un po'... :eusa_doh:
ci mancherebbe pure..
però trattandosi di un canale per bimbi (e la cosa mi interessa da vicino) preferirei che su quest'argomento non si scherzasse. Se volete partecipare alla discussione, fatelo in modo serio e costruttivo, e non con battute e discorsi fuori luogo..
 
bhè, ma certo.. senti un po'... :eusa_doh:
ci mancherebbe pure..
però trattandosi di un canale per bimbi (e la cosa mi interessa da vicino) preferirei che su quest'argomento non si scherzasse. Se volete partecipare alla discussione, fatelo in modo serio e costruttivo, e non con battute e discorsi fuori luogo..
Ti abbiamo già consigliato cosa fare. Ad esempio se hai il tasto AV puoi premere quello, così diventa lo schermo nero
 
Fosse così semplice. ..cominque resta monotono un canale con un palinsesto uguale tutto l'anno. .ma non lo capiscono.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Fosse così semplice. ..cominque resta monotono un canale con un palinsesto uguale tutto l'anno. .ma non lo capiscono.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se quei cartoni (Peppa Pig su tutti) vanno bene in termini di ascolti non vedo perchè debbano per forza sostituirli. Anzi certi cartoni stanno avendo un boom proprio ora.
 
Indietro
Alto Basso