Discussioni su Rai Yoyo

Cmq stanno a fa' un casino assurdo certi genitori.. che tragedia per non cambiare canale... che poi, se si vede uno, si riceve pure l'altro...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Cmq stanno a fa' un casino assurdo certi genitori.. che tragedia per non cambiare canale... che poi, se si vede uno, si riceve pure l'altro...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Sai che fatica premere un pulsante! :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
In giro ho letto che il famoso "film" di peppa che sta riempiendo le sale, altro non è che un collage di 50 minuti, composto da 4 episodi sottratti dall'ultima stagione in corso e già trasmessi da Sky... la trovo terribile, sta cosa .

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Hanno confrontato la versione inglese con quella italiana.
Nella versione inglese c'è la scena che la famiglia di peppa pig và in vacanza in Italia e gli serve un automobile. Chiedono a una persona e non si capiscono visto che loro parlando inglese mentre l'altra in italiano... Volevano chiedere un auto e non si capivano :D

Nella versione Italiana invece hanno fatto passare questo signore come "duro di orecchie" e non capiva quello che la famiglia di peppa pig chiedeve :lol:

Il senso? Gli italiani non sanno la lingua inglese :D E nella versione italiana hanno cambiato i dialoghi per evitare figuracce se cosi possiamo chiamarle :D
 
Visto anche io....
Sapendo la demenzialità della serie, non mi ha stupito che ci fosse il Signor Alce italiano che non capiva una ceppa, o che la mamma si portasse dietro il telefono fisso... ;)

Comunque vorrei fare una domanda ai geni di Striscia: hanno mai sentito parlare di "adattamento"??? :) Secondo loro come si poteva tradurre l'episodio per il pubblico italiano? Se l'episodio racconta di una inglese che va in Italia, ma già quella inglese parla italiano, come avrebbero fatto a non capirsi, lei e il signore italiano?? :) anche perché nelle immagini c'era la bandiera italiana, seppur rovesciata.... ;)
Ovvio che si è trattato di fare adattamento nella versione italiana, e non certo per evitare di mostrarci la "figuraccia" del signore italiano.... :D
 
Potevano fare tutto molto semplicemente, se in Italia abolissimo il doppiaggio, allineneandoci agli standard internazionali usando il sottotitolaggio... in questo senso siamo dei dinosauri che non capiscono l'importanza delle lingue...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Potevano fare tutto molto semplicemente, se in Italia abolissimo il doppiaggio, allineneandoci agli standard internazionali usando il sottotitolaggio... in questo senso siamo dei dinosauri che non capiscono l'importanza delle lingue...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
Vallo a dire anche a Francesi e Spagnoli allora ;)
 
Potevano fare tutto molto semplicemente, se in Italia abolissimo il doppiaggio, allineneandoci agli standard internazionali usando il sottotitolaggio... in questo senso siamo dei dinosauri che non capiscono l'importanza delle lingue...

:5eek:
ma anche no... :icon_rolleyes:

A me va benissimo l'adattamento in italiano di serie e cartoni, basta che sia fatto bene.... ovvio che per un cartone autoconclusivo di 5 minuti e dedicato alla fascia prescolare ci poteva anche stare il ribaltamento della "trama"... ;)
 
Indietro
Alto Basso