Infatti l'errore, oltre a quello di togliere i canali RAISAT da SKY (cosa che permetteva alla rai di guadagnare) è stato quello di togliere la Melevisione , l'Albero azzurro dai rai3 e rai2 (per far spazio a cosa poi????). Programmi che stavano andando benissimo.
Ci vuole una fascia per bambini, ragazzi su un canale generalista..... che poi rimandi a un canale tematico.
A parte che i programmi per ragazzi vanno bene anche per gli adulti soprattutto anziani.
Circa la pubblicità....sarà anche corretto su piano pedagogico ecc..ma quando ero piccolo guardavo volentieri gli spot dei giocattoli

E anche il settore dei giocattoli è importante per l'economia. Non solo non ci sono pubblicità su Ra Yoyo ma , così a occhio, mi sembra che non ci sia nemmeno mezzo spot di giocattoli sugli altri canali RAI.
Se poi lo spot reclamizzasse un personaggio di qualche serie trasmessa da Rai Yoyo facile capire che il meccanismo favorirebbe anche il successo della serie stessa e del canale.