Discussioni su Real Time

aledirem12 ha scritto:
i mux di reteA sono gemelli quindi penso proprio che sarà su entrambi o nessuno;)
la mia più che altro è una speranza per poterlo vedere :eusa_whistle:
sui locali è possibile ma per dare una copertura nazionale adeguata penso sia un lavoraccio
attendiamo fuduciosi!!!!

E se invece i 2 mux venissero differenziati... anche perchè lo spazio nei mux è ormai ridotto all'osso :icon_rolleyes:
Comunque per ora non è apparsa nessuna test card, eppure siamo quasi a metà Agosto :eusa_think:
 
Fran101 ha scritto:
E se invece i 2 mux venissero differenziati... anche perchè lo spazio nei mux è ormai ridotto all'osso :icon_rolleyes:
Comunque per ora non è apparsa nessuna test card, eppure siamo quasi a metà Agosto :eusa_think:

per ipotesi tutto è possibile!:)
 
io spero invece di no e che non vada nel Mux Rete A visto che non prendo ancora questa frequenza!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
io spero invece di no e che non vada nel Mux Rete A visto che non prendo ancora questa frequenza!!!!

Potrebbe andare su timb, ma solo nelle aree all-digital, anche perchè i 2 mux timb delle aree non digitalizzate sono strapieni. :icon_rolleyes:
 
Fran101 ha scritto:
Potrebbe andare su timb, ma solo nelle aree all-digital, anche perchè i 2 mux timb delle aree non digitalizzate sono strapieni. :icon_rolleyes:

lo stesso non potrei vedere questo canale perchè non mi trovo purtroppo in una reagione all digital!
 
ale89 ha scritto:
Si infatti ora il mux TIMB1 nelle zone non switch off ha 9 canali!!!

La cosa più semplice è che Discovery rimpiazzi K2 che ha traslocato dal mux 1 al mux 3.
Prima o poi toglieranno i cartelli informativi sul cambio di frequenza di k2 e si libererà spazio.
Non escluderei anche la possibilità che Mya+1 lasci il mux Telecom o che discovery sostituisca AB Channel che tanto trasmette da tempo a schermo nero.
Vedremo...;)
 
Infatti i TIMB dovrebbero fare una riorganizzazione dei mux,che attualmente è alquanto indecente! :eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
Si ma nelle zone switch off il mux TIMB1 è un po piu libero. Certo si vedrebbe solo nelle zone switch off :(

Ah beh, sono riusciti ad inserire La5 su Timb1 in tutte le zone quando si diceva che il mux era al colmo ed MTV+ non ci poteva stare, vogliono far partire pure QVC, che per ora è una test card; non vedo quale sia la difficoltà nell'inserire un' altro canale; ovviamente rimettendoci qualità (ma tanto quella ormai per molta gente non conta) :eusa_wall:
 
Io avrei fatto una piccola modifica ai mux Timb una sorta di toto-mux solo che non so dove pubblicarlo! Scusate se sono OT,ma intendevo comunicarvelo! ;)
 
ma cosi ragioniamo sul nulla secondo me!
sicuramente solo il tempo dira le cose come stanno escusi i mux raiset forse timb ma in questo caso sarà solo nelle zone all digital. la strada più probabile per coprire anche le zone nn digitalizate imho è il mux reteA se trovano lo spazio (strada di cielo) o la diffusione tramite i mux delle private (come nuvolari). bha:eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
A questo punto bisogna anche vedere chi ne curerà i telegiornali, che dovranno andare in onda in quanto obbligo di legge per tutti i canali in chiaro...

Se la linea editoriale la lasciamo così com'è finirà a braccetto con Rai 4, Iris & co.

ale89 ha scritto:
Perchè c'è una legge che obbliga fare le news sui canali in chiaro?

Non esiste una legge obbligatoria.
Esiste però la Legge Mammì del '91, ma quella era riferita agli ex canali analogici che si preparavano a diventare nazionali
 
Ragazzi, finalmente è comparso il cartello di Discovery Real Time sul mux TIMB1 (quello di Sportitalia, per intenderci)! E' arancione, con tanto di logo del canale e data di partenza (1° settembre prossimo).
 
Indietro
Alto Basso