Discussioni su Rete 4

Ho dato uno sguardo rapidissimo a Quarto grado, nel contesto in cui si dibatteva sulla tragedia di Genova. La trasmissione era in HD nativo.
 
Ma che ci sarebbe di nuovo??
Se questo è nuovo canale io chi sono??
Dì nuovo c'è innanzitutto il fatto che nel talk del giovedì sera finalmente c'è qualcosa da imparare: costruirsi una opinione propria, cosa che tra claque, appalusi e oscene banalità non è possibile. Dì nuovo c'è il preserale pacato e discorsivo. Vedremo Porro, vedremo in seguito.
 
Questa "nuova" Retequattro non ha quasi nulla di interessante. Guardo poco la tv generalista ma questi "nuovi" programmi fanno rimpiangere ancora di più la Retequattro di anni fa!
 
La nuova rete quattro è semplicemente brutta. Sigle tristi e noiose tempi morti inaccettabili anche il simbolo tondo è brutto una tv improntata al passato fa desiderare di cambiare canale. Era meglio prima.
 
A me piacciono i nuovi programmi su attualità e politica. Curioso di vedere quelli di Chiambretti, di Giacobbo e di Mario Giordano.
 
È anche una questione di abitudini..vi ricordo che Floris su La7 fece molta fatica nella sua prima annata e già si parlò di flop..
 
Se vediamo gli ascolti dell'informazione e dell'attualità su Rete 4 fino alla passata stagione, vediamo che gli ascolti sono sempre stati molto bassi. Per motivi che non ci interessano, la gente non sceglieva Rete 4 per informarsi e il pubblico a cui si rivolgeva l'informazione di Rete 4 era comunque un pubblico poco attento all'attualità. Ora, improvvisamente, Rete 4 cambia la sua missione e si dedica all'attualità e lo fa con un registro diverso dal passato. Serve tempo per conquistare un pubblico sostanzioso e non è nemmeno detto che ci riuscirà.
 
È anche vero che su Rai 1 il giovedì c'è una fiction molto amata che riscuote sempre molto successo...sto parlando di "Non dirlo al mio capo 2". Molto spesso il pubblico preferisce le fiction rispetto all'attualità
 
Indietro
Alto Basso