Discussioni su Rete 4

Domani mattina alle 6.25 segnalo il film Totò sapore e la magica storia della pizza, primo film animazione su questa rete dopo chissà quanto! :D
 
Stamattina alle 9 c'era su rete4 l'episodio "Bricolage" della stagione 1 di casa vianello
 
Domani mattina alle 6.25 segnalo il film Totò sapore e la magica storia della pizza, primo film animazione su questa rete dopo chissà quanto! :D

Ma chi cavolo decide questi orari?
Non sarà Cattivissimo Me 2, ma mandarlo a quell'ora su quel canale significa disincentivare i bambini a guardarlo :doubt:
 
Domani mattina alle 6.25 segnalo il film Totò sapore e la magica storia della pizza, primo film animazione su questa rete dopo chissà quanto! :D

Wow! da quanto tempo... però l'orario, come dice giustamente Blade829 è indecente... :(

Vi faccio vedere una cosa ;) Da Tv Sorrisi e Canzoni n°09 con programmi dal 1 al 7 marzo 1997 :D

---Lunedì 2 marzo 1997---
19,35 Cartoni-I fantastici viaggi di Sinbad. "Il mantello magico"
20,05 Cartoni-Nel covo dei pirati con Peter Pan. "Venerdì diciassette"

frfv.jpg


come vedete, i cartoni animati nella serata erano una consuetudine su Rete 4 anni fa ;)
 
Ultima modifica:
Il film in onda ora "Casa da Gioco", formato d'aspetto 1:85, si vede effettivamente con due piccole barre in alto e in basso :)
non succede spesso.. allora è la riprova che i master che danno alle televisioni sono tutti croppati per il 16:9.. :icon_rolleyes:
 
Su Rete 4 I delitti del cuoco con Bud Spencer ;)

20/01 --- 16:47~18:55 I delitti del cuoco - Ep.1 L'occhio del pesce :)


sempre in tema, segnalo:

19/01 -- 21:20~23:30 Pari e dispari (1978, con Bud Spencer & Terence Hill) ;)
 
Sino a ieri era prevista la messa in onda degli episodi 5 e 6 della prima serie di "Casa Vianello". Poi stamattina hanno cambiato il palinsesto. La settimana scorsa hanno dato gli episodi 3 e 4, e ho pensato che la settimana ancora prima forse hanno mandato i primi due episodi, anche se non previsti in palinsesto.
Comunque sarebbe bello andassero in onda anche episodi delle ultime serie, che hanno avuto molti meno passaggi in passato.
 
Sino a ieri era prevista la messa in onda degli episodi 5 e 6 della prima serie di "Casa Vianello". Poi stamattina hanno cambiato il palinsesto. La settimana scorsa hanno dato gli episodi 3 e 4, e ho pensato che la settimana ancora prima forse hanno mandato i primi due episodi, anche se non previsti in palinsesto.
Comunque sarebbe bello andassero in onda anche episodi delle ultime serie, che hanno avuto molti meno passaggi in passato.

Probabilmente erano episodi messi come tappabuchi. Speriamo che le ultime stagioni vadano in onda su Extra! ;)
 
Ciao. Comunque onore a Rete 4 che è l'unica rete generalista che ancora trasmette in replica programmi degli anni '80, grazie agli speciali "Ieri e oggi in TV" e "Vintage Music Line" di Paolo Piccioli, e grazie alla riproposizione in orario notturno di programmi fantastici. Dopo "Super Bis", "Cabaret", "Zig Zag" (di quest'ultimo ancora continuano le repliche seppure purtroppo spezzettate), da qualche mese in orari variabili è in onda la prima edizione di "Help", condotta da Fabrizia Carminati e Stefano Santospago. Si sono potute così rivedere, oltre al quiz in sé davvero piacevole, esibizioni musicali con ospiti davvero vintage, come Anna Oxa, Ivano Fossati, Marcella Bella, Gianni Bella, Mario Lavezzi, Bruno Lauzi, Enzo Jannacci, Peppino Di Capri con ben 5 esibizioni ciascuno (l'ospite infatti rimaneva una settimana intera). Ora stanno dando le puntate coi Dik Dik.
 
Ieri sera volevo guardarmi, durante l'intervallo della partita, quei 15 minuti del film Il Ritorno Di Don Camillo su Rete 4 , ma quando ho visto il formato che stavano usando ho cambiato idea . Strisce nere ai lati sia su Rete 4 HD sia sul normale , come fa Rai Storia . Ho un LG 32 pollici 16/9 ho provato anche a modificare il formato ma niente da fare . Un pò come si vedono i telefilm degli anni 80 su K2 e Frisbee , prima che passassero al 16/9 si vedevano a tutto schermo ( e me li vedevo ) poi come si vedeva il film ieri ( e non li ho più guardati , e mi dispiace ) .
 
Si chiama pillarbox. E capita quando trasmetti un contenuto in 4:3 correttamente in 16:9. Nella versione SD si potevano comunque eliminare le bande nere laterali facendo un Pan&Scan... ;)
 
Si chiama pillarbox. E capita quando trasmetti un contenuto in 4:3 correttamente in 16:9. Nella versione SD si potevano comunque eliminare le bande nere laterali facendo un Pan&Scan... ;)

Probabilmente il master è in Hd (e l'Hd se non erro è valido solo per i formati panoramici...), quindi lo trasmettono in Hd su Rete4 Hd e in Sd su Rete 4, credo... ;) perchè in giro per la rete si trovano i Blu-Ray dei 5 film di Don Camillo :D

Gli anni passati usavano il master in 4:3 :) e prima di restaurare i 5 film (negli inizi degli anni 2000, con il progetto Cinema Forever) andavano in onda sempre in 4:3, però con qualità inferiore :)
 
Probabilmente il master è in Hd (e l'Hd se non erro è valido solo per i formati panoramici...), quindi lo trasmettono in Hd su Rete4 Hd e in Sd su Rete 4, credo... ;) perchè in giro per la rete si trovano i Blu-Ray dei 5 film di Don Camillo :D

Gli anni passati usavano il master in 4:3 :) e prima di restaurare i 5 film (negli inizi degli anni 2000, con il progetto Cinema Forever) andavano in onda sempre in 4:3, però con qualità inferiore :)

Non necessariamente il master è in HD, l'HD non ammette il 4:3 ma solo il panoramico come dici tu giustamente, ma potrebbe essere stato benissimo upscalato ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Si chiama pillarbox. E capita quando trasmetti un contenuto in 4:3 correttamente in 16:9. Nella versione SD si potevano comunque eliminare le bande nere laterali facendo un Pan&Scan... ;)
Quoto. Idem fa, correttamente, anche Rai 1 HD, ed è l'unico modo esatto per trasmettere una pellicola 4:3 su tv 16:9 (HD compreso). HD ha il merito di mostrare in automatico ogni pelliccola con i corretti settaggi (cosa che non avviene in SD).

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso